• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Ottobre 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

Giorgio Napolitano, un presidente amante della musica. Nel 2008 visitò il conservatorio Rossini a Pesaro

di Giorgio Girelli *

Redazione di Redazione
25 Settembre 2023
in In primo piano, Pesaro
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Alla tristezza per la scomparsa di un ottimo presidente si accompagna il ricordo dell’amore di Giorgio Napolitano per la musica e l’attenzione che riservò al Rossini Opera Festival ed al Conservatorio Rossini. Nel marzo del 2008 egli venne nella città di Rossini e fece visita all’Istituto musicale. Solo a quello, tralasciando altri contatti che solitamente arricchiscono la visita di un capo di Stato. Un modo sensibile per richiamare l’attenzione sul settore della istruzione musicale gravata da problemi che a livello centrale ben pochi conoscono ed affrontano. Lo spirito di vicinanza venne peraltro confermato nel maggio successivo con l’invito al Quirinale della Orchestra di fiati del Conservatorio Rossini, diretta dal maestro Mangani, per un concerto dedicato alla “Giornata – indetta dall’ONU – per la salvaguardia del pianeta terra” .
Oltre al Presidente , intervennero il ministro della istruzione, varie personalità e numerosi studenti d’Italia. La visita al Conservatorio fu attenta ed accurata (Biblioteca, Sala dei Marmi, Tempietto Rossiniano, Auditorium). Il Presidente Napolitano ascoltò con attenzione un breve concerto degli allievi e gli indirizzi di saluto a lui rivolti nella Sala delle colonne. Il giorno prima erano morti in un incidente sul lavoro diversi operai a Molfetta. Chiesi ai suoi collaboratori se fosse il caso di fare cenno ad un lutto che aveva colpito l’Italia intera, anche perché il Conservatorio Rossini, con il suo consueto concerto del 1° di maggio, ha sempre celebrato il lavoro.
Il Presidente assentì ed anzi con cenno impercettibile mi scandì la durata del silenzio.

Per Napolitano la valenza della cultura è stata sempre un imprescindibile pilastro. Ne dette prova quando bloccò energicamente la misura di un ineffabile ministro della economia che, con un tratto di penna, aveva cancellato tutte le risorse destinate ai più prestigiosi istituti e accademie d’Italia, operanti anche all’estero. Per costui – propostosi… alla storia anche per l’accanimento con cui gestì i rapporti riguardanti la vicina Repubblica di San Marino – “con la cultura non si mangia”. Eppure, ben prima di lui già Angelo Messedaglia, eminente figura di economista e uomo politico, in una relazione parlamentare sul bilancio dello Stato, sosteneva: “Nulla al certo può compararsi per importanza agli interessi della istruzione”. Era il 1874.

*Presidente Emerito del Conservatorio Rossini
Articolo precedente

Meloni e la von der Leyen, quelle passerelle inutili

Articolo seguente

Matteo Ricci: “Con Giorgio Napolitano il Paese perde uno straordinario uomo di Stato e di Cultura”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Foto Ivan Tagliaferri
Eventi

Pesaro. 78a edizione del Festival Nazionale d’Arte Drammatica – GAD dal 16 al 26 ottobre

14 Ottobre 2025
Inaugurazione, l’assessore Santorelli taglia il nastro altra foto: sa sx Antonio Bianchini Segretario CNA Pesaro e Urbino; Massimiliano Luchetti, amministratore del Centro medico, Moreno Bordoni, segretario CNA Marche
Cronaca

Fano, inaugurato il Centro medico Rosanna

14 Ottobre 2025
Mauro Vanni
Attualità

Rimini. Mauro Vanni: “Balneari indennizzi, siamo col presidente De Pascale. La liberalizzazione significa mafia”

13 Ottobre 2025
spiaggia assolata
Bellaria Igea Marina

Rimini. Legacoop: “Spiagge indennizzi, bene la condivisione tra Salvini e De Pascale, ora la Meloni porti la questione a von der Leyen”

12 Ottobre 2025
Focus

Pesaro. LA SICUREZZA SUL LAVORO, L’INCREMENTO DEGLI IMMIGRATI, I RICHIAMI DI MATTARELLA

12 Ottobre 2025
Concorso Fagotto Marco Costantini, Giorgio Girelli, Adriano Sabbatini (a destra)
Cultura

Pesaro. PORTOGHESE, ITALIANA E CINESE I MIGLIORI AL CONCORSO DI FAGOTTO

10 Ottobre 2025
Cronaca

Pesaro. Auditorium Scavolini vs Vitrifrigo: 150 a 120

10 Ottobre 2025
Riccione, ospedale Ceccarini
In primo piano

Riccione. Ospedale, inaugurato il 23 ottobre del 1893. Opera dell’americana Mary Boorman Wheeler

6 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Giorgio Napolitano

Matteo Ricci: "Con Giorgio Napolitano il Paese perde uno straordinario uomo di Stato e di Cultura"

Fermento Etnico, corsi d danze popolari in provincia di Rimini

Andrea Corsini

Corsini: "Turismo e alluvione, che fine hanno fatto i 10 milioni promessi dal governo?"

Grande pinacoteca di arte sacra a San Giovanni in Marignano

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • San Giovanni in Marignano. Concluso il corso di Formazione “Teatro comico all’italiana” 15 Ottobre 2025
  • Riccione. PPP. Un segreto italiano: Carlo Lucarelli omaggia Pasolini 15 Ottobre 2025
  • C’è o non c’è la crescita economica? 15 Ottobre 2025
  • Verucchio. Rocca Malatestiana, Halloween si festeggia in grande 15 Ottobre 2025
  • Pesaro. 78a edizione del Festival Nazionale d’Arte Drammatica – GAD dal 16 al 26 ottobre 14 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-