• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
martedì, Ottobre 28, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Nasce Stormchasing Tv, dietro c’è il gradarese Francesco Gennari

Redazione di Redazione
20 Febbraio 2023
in Focus, Gradara
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Nasce Stormchasing Tv, dietro il canale c’è il gradarese Francesco Gennari; è un canale streaming sulla piattaforma Twitch che riunisce tutti i Cacciatori di Temporali italiani.

“Comprendere ed essere preparati in modo adeguato per fronteggiare questa fenomenologia estrema è essenziale (specialmente al giorno d’oggi con i cambiamenti climatici in atto), sia per poter attuare ed anticipare le allerte fornite dalla protezione civile, sia per sapere come comportarsi durante l’evento, che può essere un tornado oppure una tromba marina che punta la spiaggia o una forte grandinata -dice Gennari -.C’è ancora poca conoscenza tra la popolazione comune, e questo è un grosso svantaggio sia in termini scientifici che economici. Gli stormchasers non esistono solo in America, ma anche in Italia ed è una pratica scientifica che ha appassionato e sta appassionando sempre più persone, giovani soprattutto”.

Ma come fare per poter emergere, per poter far vedere questa realtà che ci circonda e quello che molte persone come me stanno facendo?
“Sto provando tantissime strade, dai talent alle interviste radio, dalle mostre fotografiche a piccoli eventi locali. Quello che crea tutto questo vortice di lavoro si chiama community. Una community di appassionati che appassionano altre persone, costruendo conoscenza”.

STORMCHASING TV

“Così è nata ‘Stormchasing TV’, un canale streaming sulla piattaforma viola di Twitch.
L’idea è scaturita pensando a quante ore dedichiamo alla visione di contenuti su queste piattaforme, quanto possano influire sulla vita, le tendenze, la moda ed il lavoro di tutti ogni giorno. Quindi, perché limitarci ai social network quando è possibile coinvolgere in maniera ancora più diretta le persone con delle live, in modo che possano interagire in tempo reale con te ed altri appassionati?” Per ora penso di fare due puntate a settimana, dalle 21,30 a mezzanotte, poi naturalmente, con il passare del tempo, quando aumenteranno le persone che mi seguiranno, potrei aumentare di conseguenza anche il numero dei programmi e le ore di streaming”.

CACCIATORI DI TORNADO E FOTOGRAFI

“Inviterò cacciatori di tornado e fotografi, sia italiani che internazionali, a parlare delle loro storie, ispirando con le loro foto e racconti, altre serate in cui poter vedermi al lavoro mentre sviluppo e produco video e fotografie, altre di semplice stare insieme e tanto, tanto altro che non posso ancora svelarvi”.

DIRETTE SPECIALI

“Dirette speciali durante la vera e propria caccia ai tornado, nel periodo che va dalla primavera alla fine dell’estate, dove sarà possibile guardare live ciò che vedrò con i miei occhi, in modo anche da poter far vedere quello che sta accadendo in una determinata zona, aiutando magari anche chi si trova nei paraggi. Una specie di documentario in presa diretta”.

 

BREVE BIO FRANCESCO GENNARI

Francesco Gennari (classe ’92), è un fotografo estremo di temporali e tornado.
Ha questa passione sin da quando aveva 8 anni e non l’ha mai abbandonata.
Dal 2014 ha intrapreso la strada in maniera più professionale, unendo l’arte della fotografia alla meteorologia, studiando e documentando questi fenomeni nel nostro paese, facendo divulgazione sui principali social network.
Vuole che questo diventi il lavoro della sua vita oltre che alla sua passione. Fotografare, viaggiare, creare, divulgare ed intrattenere in maniera seria ma con delle vene d’ironia, in modo che ci si possa divertire e ridere, imparando in maniera leggera cose nuove allo stesso tempo.

Articolo precedente

Hotel Kursaal Cattolica: Salvatore Giordano presenta il suo libro “Racconti di imprese, storie i una vita”

Articolo seguente

I Borghi più belli d’Italia”, Fiorenzuola nella categoria “Ospite”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Gradara. Corpo di Guardia, quel personale OktoberFest con premi di pregio per tutto ottobre

26 Ottobre 2025
Gradara stamattina
Economia

Gradara piena di turisti oggi… domenica 26 ottobre

26 Ottobre 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. 6. Il rispetto per la vita di tutti. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti

24 Ottobre 2025
Il presidente di Acer Rimini, Tonino Bernabe’, durante l’intervento introduttivo; e il gruppo dei partecipanti alla tavola rotonda
Focus

Rimini. Acer, grande partecipazione al convegno sul Piano Casa

24 Ottobre 2025
Focus

Emilia Romagna. Dalla Regione 8 milioni per 600 corsi d’italiano per stranieri: integrazione e lavoro

24 Ottobre 2025
Coriano

Coriano. Un mazzo di fiori per ricordare la scomparsa del campione di motociclismo Marco Simoncelli

24 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Mostra: ““Momenti di gloria” – 50 anni di Atletica 75 Cattolica”. Sabato 25 ottobre, alle 17,30, l’inaugurazione al Centro Culturale Polivalente

22 Ottobre 2025
Segretario Stato S.Marino Pedini con  equipaggio Pechino-Parigi2025.05.15
Focus

San Marino. La diffusa passione per le auto storiche

22 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

I Borghi più belli d'Italia", Fiorenzuola nella categoria "Ospite"

Speriamo che sia Angela Celentano

Beer&Food Attraction, al centro convivialità e sostenibilità nel 2° rapporto Italgrob-Censis

Marcello Serafini col maestro Fabrizio Serafini (non sono parenti)

Tennis. Marcello Serafini supera Matteo Gigante (numero 193 al mondo)

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riuscirà Trump nella doppia impresa? 27 Ottobre 2025
  • Misano Adriatico. Filosofia, Ercolani: “La legge del più forte, purtroppo, ieri come oggi, determina i destini del mondo” 27 Ottobre 2025
  • Rimini. A 30 anni dalla tragedia del Parsifal, una giornata per ricordare e riflettere. Morirono sei velisti 27 Ottobre 2025
  • Rimini. Teatro Galli, due pieni per Paolo Cevoli il 28 e 29 ottobre 27 Ottobre 2025
  • Rimini, gli appuntamenti di Halloween… Ecomondo… 27 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-