• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Agosto 16, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Natalia Lenzi racconta “Ho deciso che devi morire”

Redazione di Redazione
22 Agosto 2023
in Eventi, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Natalia Lenzi racconta “Ho deciso che devi morire” venerdì 25 agosto alle ore 18, al Bagno 35 Tanimodi di Viserba di Rimini; il secondo incontro della rassegna “Storie Itineranti”.

Organizzato e promosso dall’Ufficio Pari Opportunità della Provincia di Rimini, coordinato dalla consigliera Barbara Di Natale, si è aperta lo scorso 11 agosto a Riccione in una Villa Franceschi gremita di pubblico con Ilaria Parlanti, attivista toscana per i diritti della disabilità, con il suo romanzo d’esordio, “La verità delle cose negate”. Altri cinque incontri compongono un percorso, nei luoghi della provincia di Rimini, in cui saranno presentati i libri di donne che si raccontano e raccontano.

La consigliera Barbara Di Natale, delegata alle Pari opportunità della Provincia di Rimini, sottolinea: “Le statistiche parlano di casi sempre più crescenti di donne vittime di violenza, molti dei quali sfociano in femminicidio e le cronache degli ultimi giorni ne sono una testimonianza diretta, spesso non ci si rende conto di quello che accade nella porta accanto, dove si consumano abusi, fisici e psicologici nei confronti delle donne, picchiate, umiliate, derise, abusate fisicamente e psicologicamente, annientate. La prevenzione da mettere in campo per le donne che subiscono atti violenti è quella indirizzarle presso i centri antiviolenza per intraprendere percorsi volti a ritrovare se stesse, la propria identità, l’autonomia anche economica, e a trovare una nuova consapevolezza del proprio io ed essere psicologicamente più forti. I racconti di Natalia Lenzi narrano le storie di donne che subiscono, che combattono, che si ribellano. Donne che a volte si riscattano, riappropriandosi di sé stesse e della propria vita. Donne che muoiono in una società dove i maschi, non gli Uomini, credono nel possesso invece che nel rispetto e confondono la forza con l’esercizio della violenza. Questa realtà va combattuta con tutti gli strumenti a nostra disposizione anche attraverso la diffusione di diverse forme d’arte e cultura, come le presentazioni di libri e spettacoli per sensibilizzare e promuovere una maggiore consapevolezza soprattutto nelle giovani generazioni”.

Tutti gli appuntamenti, consultabili nella locandina allegata, sono ad ingresso libero.
Il progetto è curato dalla prof.ssa Nunzia Pasturi, docente di lettere all’I.C. Valle del Conca e curatrice di eventi culturali.

 

PROGRAMMA:

-25 agosto h 18 Rimini (Viserba Bagno 35 Tanimodi): Natalia Lenzi con “Ho deciso che devi morire”

-15 settembre h 21 Morciano di R. Sala del Lavatoio: Federica Candelise con “Il circolo delle anime”

-6 ottobre h 21 Montescudo – Teatro Malaspina: Mirò Sax 4ET con “Spiragli di luce”. Reading letterario con accompagnamento musicale sugli “Orfani Speciali”, figli vittime della violenza sulle donne

-20 ottobre h 21 San Clemente Teatro Villa: Maria Rita Parsi, psicoterapeuta presidente della Fondazione Movimento Bambino Onlus, con “Gli adolescenti e la parità di genere: oggi più che mai è urgente iniziare dai più giovani”

-10 novembre h 21 San Giovanni in Marignano, Teatro Massari: Piccarda Morganti con “LA ragazza della Baita di mare”

-25 novembre h 21 Cattolica Teatro Snaporaz: Catena Fiorello con “Picciridda”

 

 

Articolo precedente

Il gran finale di Deejay On Stage: Boomdabash, Cricca, Tropico e la proclamazione del vincitore del contest

Articolo seguente

Mototurista, arriva la seconda edizione dall’8 al 10 settembre

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Morciano. Spettacolo il 15 agosto alle 19.15 nel cortile della biblioteca

15 Agosto 2025
Attualità

Ettore Masiello: in vacanza a Rimini da 67 anni

15 Agosto 2025
Riccione all'alba
Eventi

Riccione, piazzale San Martino: concerto all’alba (alle 6) con Maria Antonietta & Colombre il 17 agosto

15 Agosto 2025
Rimini, concerti all'alba
Eventi

Ferragosto e dintorni, tutti gli appuntamenti a Rimini fino al 19 agosto

14 Agosto 2025
Attualità

Gabicce Mare. Ferragosto con lo spettacolo pirotecnico e il concerto dei Ranaway

14 Agosto 2025
Eventi

Pesaro. Rof, tre cantate in edizione critica in prima assoluta

14 Agosto 2025
Eventi

Riccione Ferragosto: tutti gli eventi

14 Agosto 2025
Focus

Rimini. Giovan Dem: “Basta sfruttamento del lavoro stagionale…”. Quei 3 euro all’ora per l’animatore

14 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Mototurista, arriva la seconda edizione dall'8 al 10 settembre

Rimini eventi: dal 21 al 29 agosto

Le Città Visibili: rassegna teatrale al via con 19 proposte

Riccione, tributo a Lucio Battisti il 26 agosto alla Fontanelle

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Turismo, ciò che può aiutare le nostre spiagge… 16 Agosto 2025
  • Cattolica. Casa del Pescatore Dorigo Vanzolini presenta il libro”La Valle del Conca” il 19 agosto alle 21 15 Agosto 2025
  • Riccione. Visitare i cantieri con sindaco e giunta… Si inizia il 19 agosto 15 Agosto 2025
  • Morciano. Spettacolo il 15 agosto alle 19.15 nel cortile della biblioteca 15 Agosto 2025
  • Ettore Masiello: in vacanza a Rimini da 67 anni 15 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-