• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Ottobre 8, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Natalia Osipova, una forza della natura al Teatro Galli il 18 novembre

Redazione di Redazione
16 Novembre 2023
in Eventi, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Natalia Osipova

Natalia Osipova

Natalia Osipova, una forza della natura al Teatro Galli il 18 novembre, alle 21.

Eccezionale l’appuntamento di danza della Sagra Musicale Malatestiana con Natalia Osipova, una vera superstar del balletto che sabato 18 novembre – ore 21 – fa il suo debutto al Teatro Galli con lo spettacolo Force of Nature concepito come un crescendo di coreografie firmate tra gli altri da Marius Petipa, Frederick Ashton, Sidi Larbi Cherkaoui, Alexei Ratmansky, Jason Kittelberger, Bryan Arias e Mikhail Fokine.

Più che un banco di prova tutte le coreografie della serata saranno materia prima per esaltare le doti di versatilità di una suprema ballerina classica sempre pronta ad aprirsi a nuovi orizzonti. Force of Nature, un programma di affascinanti coreografie di danza classica e contemporanea, con i primi ballerini del Royal Ballet, del Rambert Ballet di Londra e del Teatro Marinskij di San Pietroburgo.

“Questo programma – ha dichiarato Natalia Osipova – parla di me come ballerina e di ciò che amo della danza. Tutti pensano che io sia una danzatrice con tanta energia, ma a volte voglio mostrare un lato più vulnerabile, più fragile. Presenterò anche la mia interpretazione della Morte del Cigno. È un pezzo così speciale per una donna e una danzatrice; è intimo e mostra esattamente ciò che senti. Non mancherà anche molto repertorio contemporaneo.”

Acclamata in tutto il mondo come una delle più grandi ballerine della sua generazione, Natalia Osipova è stata prima ballerina del Bolshoi di Mosca e nel 2013 è diventata prima ballerina del Royal Ballet di Londra. È stata molte volte nominata ‘miglior danzatrice femminile’ dell’anno dal Critics Circle National Dance Awards, dal Premio Positano per la Danza e dal Premio Benois de la Danse. Nel 2019 è stata protagonista del film documentario Force of Nature, che ha offerto uno sguardo senza precedenti sulla vita e sul lavoro di una delle più grandi artiste al mondo.

Per informazioni: www.sagramusicalemalatestiana.it

Biglietteria Teatro Galli: Piazza Cavour, 31, tel. 0541.793811

 

 

Programma

Atto I
Romeo and Juliet Balcony Pas De Deux
Coreografia di
Kenneth MacMillan
Musica di
Sergei Prokofiev
Interpreti: Natalia Osipova, Reece Clarke
Left behind
Coreografia di Jason Kittelberger
Musica di Sergei Rachmaninoff
Interpreti: Daria Pavlenko, Jason Kittelberger
Blessed Spirits
Coreografia di Frederick Ashton
Musica di Christoph Willibald Gluck
Interpreti: Reece Clarke
Qutb
Coreografia di Sidi Larbi Cherkaoui
Musica di Felix Buxton
Interpreti: Natalia Osipova, Jason Kittelberger,
Joseph Kudra

 

Articolo precedente

Eventi a Rimini fino al 25 novembre

Articolo seguente

“Ausl Rimini, a chi restituire un ingranditore per leggere inutilizzato?” Al telefono indicato non risponde mai nessuno

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Montefiore
Eventi

Valconca. Tutti gli eventi autunnali: Montefiore, Mondaino, Saludecio, Montegridolfo, Montescudo

8 Ottobre 2025
Economia

Rimini Fiera, il ministro Santanché inaugura il TTG l’8 ottobre

7 Ottobre 2025
Santuario di Santa Maria delle Grazie
Eventi

Rimini, visite ed itinerari culturali. Le mostre in corso

7 Ottobre 2025
Alessandro Giovanardi
Cultura

Rimini. Musei comunali, Alessandro Giovanardi nuovo direttore

7 Ottobre 2025
Cronaca

Rimini. Palazzo del Podestà e Palazzo dell’Arengo, la rimozione dell’atto vandalico

6 Ottobre 2025
Eventi

Rimini, con la fiera TTG 450 alberghi esauriti

6 Ottobre 2025
Focus

Rimini. Sanità, prevenzione è vita: screening al collo dell’utero, mammella e colon retto

6 Ottobre 2025
Rimini, piazza Tre Martiri
Eventi

Rimini eventi, il cartellone dal 6 al 14 ottobre

6 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

"Ausl Rimini, a chi restituire un ingranditore per leggere inutilizzato?" Al telefono indicato non risponde mai nessuno

Croatti: "Bolkenstein, Meloni ci porta al salasso per mantenere lo status quo. Quale futuro per la riviera?"

Coriano, palazzo comunale

Coriano Futura: "Ristori, silenzio imbarazzante dell'amministrazione comunale"

L’occupazione delle scuole

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica, l’amministrazione incontra i cittadini di Torconca il 9 ottobre al bar Euro alle 21 8 Ottobre 2025
  • San Clemente (Rimini): nuova viabilità sperimentale per 6 mesi 8 Ottobre 2025
  • Valconca. Tutti gli eventi autunnali: Montefiore, Mondaino, Saludecio, Montegridolfo, Montescudo 8 Ottobre 2025
  • Trilussa: “Ninna nanna della guerra” 7 Ottobre 2025
  • Addio a Remo Girone  7 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-