• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Agosto 2, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Nicco23 di Jgor Antonelli, nuove sfide nel circo dei motori

Redazione di Redazione
28 Giugno 2023
in Attualità, Cattolica
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A
Jgor Antonelli

Jgor Antonelli

Nicco23 di Jgor Antonelli, nuove sfide nel circo dei motori.

Jgor Antonelli, ex pilota cattolichino professionista e padre del pilota di moto Niccolò che, nel 2011 (a soli 15 anni), si è laureato campione italiano nella 125 GP e che quest’anno correrà nel Campionato Europeo Moto2 con il Team MMR, ha deciso, nel 2012, di dare vita all’agenzia di Network Sportiva & Management “NICCO23” (che ha sede a Cattolica e diversi di collaboratori professionisti), per dare la possibilità alle aziende, soprattutto quelle del territorio di farsi conoscere attraverso il palcoscenico internazionale del MotorSport e della MotorValley.

 

NICCO23 SPORTS MARKETING

“La NICCO23 è nata nel 2012 dopo una lunga militanza in attività personali nel mondo delle due ruote e dopo tanti anni di impresa familiare svolta nel Trentino Alto Adige con importanti partnership. In un momento particolare e con un pizzico di pazzia se vogliamo dirla tutta – dice Jgor -, è stata creata la NICCO23 Sports Marketing & Management da una passione che da sempre contraddistingue la nostra famiglia e, soprattutto, con l’intenzione di mettere in campo tutta l’esperienza maturata come pilota, prima amatoriale e poi professionistico, iniziata negli anni ’90 e poi come imprenditore.

Le diverse partnership gestite in tutti questi anni all’interno del prestigiosissimo contenitore del MotorSport/MotoGP/SBK/CIV hanno fatto pensare che ci potevamo mettere a disposizione di tutti quelli che si volevano affacciare nel nostro bellissimo mondo.

Far parte di questo “circuito” è un onore, in quanto ci uniscono valori d’altri tempi che questo sport ha, come ad esempio, il DNA, sacrificio, fantasia, velocità, tecnica, appartenenza, genialità, educazione civica e sportiva, unicità e tanti tanti altri valori intrinsechi e di grande importanza”.

 

LE ATTIVITÀ DELLA NICCO23

“La nostra è un’agenzia di network sportiva & management che aiuta i marchi ambiziosi a raggiungere gli obiettivi prefissati utilizzando le partnership sportive come efficaci strumenti di marketing e branding awareness evolution con un grandissimo coinvolgimento emozionale.

Forniamo consulenza e progettualità di marketing sportivo a brand, marchi e aziende che desiderano utilizzare la partnership degli sport motoristici di primo livello (MotoGP, Moto E, FIM European Championship, WSBK, CIV, GT World, Formula 2, Autosport), per coinvolgere e comunicare meglio con i propri clienti, fornitori, appassionati e stakeholder”.

 

SPORT COME STRUMENTO DI MARKETING E BUSINESS DEVELOPMENT

“Lo sport è uno strumento di marketing e comunicazione davvero potente per le aziende di tutte le dimensioni e di tutti i settori merceologici, e negli ultimi anni è diventato molto popolare su ogni tipo di media, social media e piattaforma. È globale, emozionante e ricco di valori positivi.

In questi anni, in termini di network, siamo cresciuti veramente tanto, sicuramente ora è arrivato il momento di mettere a regime tutto il “know – how” assimilato fino ad ora”.

 

PROGETTI FUTURI

“A breve scenderemo in campo per una nuova sfida, quella di essere il punto di riferimento per i nuovi talenti emergenti, aiutandoli non solo nel management ma, soprattutto, dando consulenze mirate nel trovare i contenitori giusti per la loro carriera e seguirli nella gestione contrattuale, cosa che oggi non è proprio tenuta in considerazione.

Metteremo a disposizione dei giovani Talenti la grande esperienza maturata in oltre 20 anni di militanza nel mondo del MotorsSport con relazioni attivate con i migliori Team/Manager e case costruttrici.

Possiamo dare un valore aggiunto che può fare la differenza nei momenti in cui è importante avere una figura su cui poter contare, oggi il livello dello sport è diventato estremo e vanno curati tutti i dettagli per fare la differenza.

Non solo, è assodato che per le imprese essere al fianco dei talenti del territorio comporta la particolarità di diventare una risorsa per il collettivo sociale dando un grandissimo risalto alla propria identità, fidelizzando ancor più i propri clienti, collaboratori e istituzioni del territorio.

 

MIO FIGLIO NICCOLÒ

“Da diversi anni, collaboriamo con il pilota Niccolò Antonelli (mio figlio), che ci ha regalato emozioni grandissime con le sue vittorie e podi nel motomondiale. Ora si cimenterà nel Campionato Europeo e CEV Moto2 con la Kalex del Team MMR di Massimiliano Morlacchi dove ha ottenuto un preziosissimo ed emozionante podio all’esordio nel GP del Portogallo.

Un team interessante, seguito da vicino da Massimo Rivola del Team Aprilia MotoGP, importante per tutti i nostri partner, in quanto le relazioni sono di altissima qualità vista la provenienza.

Inoltre, abbiamo già cominciato a seguire da vicino un giovane pilota molto promettente che correrà nel CIV SSP con la Ducati V2. Si chiama Biagio Miceli, ha 18 anni ed è di Misano Adriatico. Arriva direttamente dalla Moto3 dove ha lottato per il titolo nel 2022 fino all’ultima gara. Oggi è cresciuto molto ed è stato naturale pensare ad una categoria più prestazionale e con moto più grandi”.

Nicolò Antonelli
Articolo precedente

Rotary Club Rimini Riviera, Fabio Mariani 44° presidente del Club

Articolo seguente

Alessandro Bovicelli: “Mi manca l’attività di reparto”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Rimini. Fratelli d’Italia, incontro su “Giustizia e sicurezza: non solo parole” con i parlamentari Galeazzo Bignami e Michele Barcaiuolo

2 Agosto 2025
Attualità

Gabicce Mare. Consegnato ad Agnese Pini il Premio “Gabicce Donna” 2022 in occasione dei 140 anni del Resto del Carlino

1 Agosto 2025
Attualità

Rimini. Cimiteri di San Lorenzo e Casalecchio, volontari per la cura e il decoro delle aree cimiteriali situate a monte della Statale 16

1 Agosto 2025
Claudia Sammaritani
Attualità

Rimini. I 100 anni di Claudia Sammaritani

1 Agosto 2025
Attualità

Rimini. VolontaRomagna, il valore dell’operato il 25 aprile a Ravenna

1 Agosto 2025
Attualità

Rimini. Confesercenti: economia rallenta, inflazione stabile ma i consumi sono fermi

1 Agosto 2025
Attualità

Gabicce Mare: attivata la Guardia Medica Turistica dal 4 agosto al 14 settembre

31 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Tante scritte “Rimini” e non solo in occasione delle 5 fiere più importanti

30 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Alessandro Bovicelli: "Mi manca l’attività di reparto"

Pietro Cipriani

Addio a Pietro Cipriani, già vice-sindaco di Montefiore Conca

Cattolica programma museo Regina estate 2023

Un'estate da Regina" all'arrembaggio. Predoni, corsari e altri pirati

Danza al Teatro degli Galli: "Nureyev. New Generation Friends – 2023 Gala" il 30 luglio

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Guardia di Finanza, intensificato il controllo estivo: in 3 mesi verificate 150 violazioni (il 33 per cento) 2 Agosto 2025
  • Rimini. Fratelli d’Italia, incontro su “Giustizia e sicurezza: non solo parole” con i parlamentari Galeazzo Bignami e Michele Barcaiuolo 2 Agosto 2025
  • Montecopiolo. Eremo della Madonna del Faggio, va bene un MOTOR DRIVE FEST? 2 Agosto 2025
  • Saludecio 800 NNT – NeroNotteTeatro XX edizione 1 Agosto 2025
  • Catastrofisti del clima 1 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-