• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Aprile 25, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Notte delle Streghe, il rogo finale dopo 5 giornate di successo

Redazione di Redazione
26 Giugno 2023
in Attualità, San Giovanni
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Notte delle Streghe, il rogo finale dopo 5 giornate di successo.

Un’edizione da record.

Presenze altissime, soprattutto nel sabato sera che è stato davvero un’immersione di folla, artisti e colori, e tanta partecipazione all’edizione 2023 della principale manifestazione marignanese. Ogni serata le bancarelle del mercatino, gli allestimenti, le proposte del commercio e dell’Associazionismo hanno saputo travolgere i visitatori e coinvolgerli con proposte tematiche, coinvolgenti e nel segno del recupero della tradizione!

Gli artisti dell’Ufficio Incredibile, le meraviglie proposte dal territorio hanno permesso di respirare una magica atmosfera in ogni angolo.

 

La Notte delle Streghe mette al lavoro e crea sinergie con l’intero paese marignanese che partecipa attivamente con allestimenti, proposte, ma anche con l’entusiasmo della partecipazione. L’evento si realizza grazie all’impegno del Comune (oltre 20 persone al lavoro), dell’associazionismo con oltre 500 volontari in campo tra animazioni e stands, gli espositori con le circa 80 bancarelle, oltre 40 attività del centro sempre aperte per l’occasione. E’ davvero complesso fare una stima delle presenze, ma sicuramente hanno superato la passata edizione, soprattutto nella serata di sabato. Nonostante la grande affluenza il clima è sempre stato sereno, coinvolgente e tranquillo grazie all’impegno di tutte le persone, ma anche al fondamentale supporto delle Forze dell’Ordine e di tutta l’organizzazione che ha permesso che tutto fluisse al meglio.

 

“Domenica la festa è giunta al suo culmine con il rogo della strega a propiziare salute e benessere, e augurare prosperità e realizzazione dei sogni, portati in cielo dal vento e dal fumo.

Il rogo è , è tradizione. È un rituale che unisce e fa sentire parte della nostra terra, della nostra città. Lì, mentre le fiamme divampano, si sprigiona la vera magia.

È stato bellissimo condividere un momento prezioso con un pubblico così ampio e attento. Anche curioso ed entusiasta. Abbiamo visto mani incrociate, occhi rivolti verso il fuoco poi verso le stelle, e udito voci, bisbigli, speranze. Tutto davvero incredibile.

E ad ogni persona presente al rogo, ogni persona coinvolta nell’organizzazione dell’evento e ogni persona che ha visitato San Giovanni in Marignano in questi giorni di festa, diciamo grazie, di cuore. E buon nuovo inizio”.

 

Articolo precedente

Galleria Santa Croce, si inaugura la mostra di Marco Morosini: “uominiuomini” alle 18

Articolo seguente

Strage di Ustica 27 giugno 1980. Tra le vittime tre riminesi: Pier Paolo Ugolini (Taverna di Montecolombo), Marco Volanti e la misanese Giuliana Superchi

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Cattolica. Spiaggia, corsa ad ostacoli il 26 e 27 aprile

24 Aprile 2025
Attualità

Gabicce Mare. Avis, gli abitanti della provincia di Pesaro Urbino potranno donare anche nella provincia di Rimini

24 Aprile 2025
Rimini

Rimini. FIM e FIOM e UILM: “Metalmeccanici, 29 aprile sciopero nazionale unitario per rinnovare il contratto e rilanciare l’occupazione e l’industria”

24 Aprile 2025
Attualità

Riccione albergatori: “Bene la riduzione del 5,3 per cento della Tassa rifiuti”

23 Aprile 2025
Attualità

Misano. Mensa da 400 metri quadrati, montata la copertura di legno

18 Aprile 2025
Pozzi e Biancani
Attualità

Pesaro. La Tassa rifiuti 2025 non aumenta più

18 Aprile 2025
Attualità

L’Europa la Cee e il buon vicinato

17 Aprile 2025
Il sindaco Biancani con Ullah
Attualità

Pesaro. Riapre edicola in piazza Matteotti

17 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Da sinistra Maria Pia Ugolini sorella della vittima riminese Pier Paolo Ugolini, Daria Bonfietti presidente dell'Associazione Parenti delle vittime ed Emma Petitti, presidente dell'Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna

Strage di Ustica 27 giugno 1980. Tra le vittime tre riminesi: Pier Paolo Ugolini (Taverna di Montecolombo), Marco Volanti e la misanese Giuliana Superchi

Angolo del dialetto. E PROBEMA  'D TÓT

Peroz, presentato il videoclip "Il palloncino dalla tasca" alla spiaggia 121 di Rimini

Fabio Mariani e Roberta Mariotti

Rotary Club Rimini Riviera, Fabio Mariani 44° presidente del Club

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Mondaino. Chi è causa del suo mal pianga se stesso… 24 Aprile 2025
  • San Marino. Delegazione di San Marino alla Camera dei Deputati a Roma 24 Aprile 2025
  • Bellaria Igea Marina. Centro Culturale Vittorio Belli, 50 scatti di Marco Pesaresi 24 Aprile 2025
  • Papa Francesco, un uomo autentico  24 Aprile 2025
  • Cattolica. Spiaggia, corsa ad ostacoli il 26 e 27 aprile 24 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-