• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Novembre 22, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Notte delle Streghe, seconda serata

Redazione di Redazione
22 Giugno 2023
in Focus, San Giovanni
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Notte delle Streghe, seconda serata.

Una prima serata entusiasmante per San Giovanni in Marignano.

Stelle, astri, lune e pianeti hanno accompagnato i numerosissimi visitatori de “La Notte delle Streghe”. Artisti internazionali, postazioni itineranti, magie, ma anche sorprese dal territorio: “La Notte delle Streghe” è un evento davvero comunitario e artigianale, alla cui realizzazione partecipa il paese tutto.

La prima serata ha regalato puri istanti di magia. Dall’apertura dell’evento sulle note di , per sottolineare la vicinanza con le città colpite dall’alluvione, all’inaugurazione della “ ”, dalla presentazione dei della Notte delle Streghe alla grande partecipazione di locali, fino agli spettacoli e ai mercatini.

Una serata imperdibile di lancio dell’evento ma anche di tanto stupore per quanto è stato creato, ideato e realizzato dalle realtà del territorio. 15 blogger e creator locali hanno partecipato alla prima serata immergendosi completamente nell’evento e rimanendo stupiti e coinvolti da tutte le iniziative e proposte.

Una menzione speciale va ai che in questa edizione celebrano il ventesimo anno di un legame speciale: qui si sono esibiti per la prima volta due decadi fa, e qui tornano di nuovo per celebrare il loro Ritual de Fuego! Venerdì e domenica saranno di nuovo con noi per festeggiare. Da non perdere poi le tre postazioni palco con imperdibili artisti internazionali.

Ogni sera il Teatro Cinquequattrini vi attende all’Alveo dei Pianeti Riflessi: Il Sole, la Luna e i pianeti, hanno “qualcosa” da dirti… per scoprirlo scendi nella magica atmosfera planetaria (spettacolo su prenotazione 338.9695322). Il Teatro A. Massari apre le sue porte per fare conoscere la sua ottocentesca bellezza, ma anche per la messa in scena e l’allestimento di uno spettacolo teatrale: Anfitrione di T.M. Plauto, allestimento della Compagnia Teatro Europeo Plautino. Da non perdere poi il Locus Locorum a cura di Aps Pro Loco che propone un cammino tra riti e presagi con allestimenti, suggestioni, mirabolanti creature e performances artistiche, ma anche l’area bimbi RegnodiFuori ed il Lunarium della Strega a cura di Bimbi per Natura

 

, tutte le sere

Mercatino magico dalle ore 18.00

Spettacoli con artisti internazionali dalle ore 19.00

Tre palchi, sei pianeti da scoprire e performance itineranti per esplorare ,

.

 

 

Articolo precedente

Moto Club Misano, moto-benedizione il 25 giugno. Partecipa anche il vescovo Nicolò Anselmi

Articolo seguente

Tennis. Cattolica Open, giornata di semifinali: derby romagnolo Serafini- Della Valle e il bergamasco Samuel Vincent Ruggeri sfida il peruviano Gonzalo Bueno

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Riccione, ospedale Ceccarini
Focus

Riccione. Open day vaccinale contro Herpes Zoster e Pneumococco per i nati dal 1952 al 1960 e contro difterite-tetano-pertosse per tutti il 25 novembre

21 Novembre 2025
Vignaioli del Riminese
Focus

Santarcangelo di Romagna. Vini riminesi in assaggio…

21 Novembre 2025
Ambiente

Misano Adriatico. Rotonda via Grotta, povero ulivo in mezzo…

21 Novembre 2025
Per il prestigioso storico riminese Oreste Delucca, è la Madonna con Bambino più bella mai dipinta
Attualità

San Giovanni in Marignano. 25 novembre, giornata internazionale contro la violenza sulle donne

18 Novembre 2025
Filippo Gasperi
Focus

Gradara. Teatro Comunale, conferenza pubblica sullo “Stato dell’arte” il 28 novembre alle 20.30

18 Novembre 2025
Don Sandro Crescentini
Focus

San Giovanni in Marignano. Don Sandro, il saluto dai parrocchiani

18 Novembre 2025
Don Sandro Crescentini
Focus

San Clemente (Rimini). Addio a don Sandro Crescentini, bella persona e sempre punto di riferimento

17 Novembre 2025
Fabrizio Serafini e Nerio Alessandri
Focus

Riccione. Wellnnes Valley (Technogym), premiati Polisportiva Riccione e Fabrizio Serafini

16 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Marcello Serafini col maestro Fabrizio Serafini (non sono parenti)

Tennis. Cattolica Open, giornata di semifinali: derby romagnolo Serafini- Della Valle e il bergamasco Samuel Vincent Ruggeri sfida il peruviano Gonzalo Bueno

Samuele Bersani

Mystfest 2023, dal 26 giugno al 2 luglio: 50 anni di giallo a Cattolica

Enrico Dalla Valle

Tennis, Cattolica Open. Finale tra Della Valle e Ruggeri alle 17,30 di oggi

Angolo della poesia. Fino alla morte del buio

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. Open day vaccinale contro Herpes Zoster e Pneumococco per i nati dal 1952 al 1960 e contro difterite-tetano-pertosse per tutti il 25 novembre 21 Novembre 2025
  • Santarcangelo di Romagna. Vini riminesi in assaggio… 21 Novembre 2025
  • Misano Adriatico. Rotonda via Grotta, povero ulivo in mezzo… 21 Novembre 2025
  • Misano Adriatico. Festa degli alberi, messe giù 5 piante 21 Novembre 2025
  • Rimini. Don Mauro Mantovani racconta di libri il 21 novembre alle 17 presso l’Aula Magna dell’ISSR “Alberto Marvelli”. Biblioteca diocesana con 70mila libri 21 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-