• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Agosto 20, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Notte Europea dei Musei, in viaggio nella storia remota della città: il villaggio dell’età del Bronzo” il 13 maggio

Redazione di Redazione
10 Maggio 2023
in Cattolica, Cultura
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

Museo della Regina, 13 maggio, ore 21, in occasione della Notte Europea dei Musei, sabato 13 maggio alle 21.00, il Museo della Regina presenterà un’anteprima del progetto “In viaggio nella storia remota della città: il villaggio dell’età del Bronzo”, finanziato dal Bando Direzione Generale Musei “Fondo per il funzionamento dei Piccoli Musei” (DM451/2020 e DM62/2021).

L’obiettivo è quello di rendere possibile la visita virtuale del villaggio dell’età Bronzo di Cattolica all’interno della sezione di Archeologia del Museo attraverso l’applicazione delle nuove tecnologie ai beni culturali, sinergia che permette di ricreare digitalmente le strutture e gli oggetti che gli archeologi hanno pazientemente dissotterrato e studiato.

Il progetto, realizzato in collaborazione con FrameLAB – Multimedia & Digital Storytelling del Dipartimento di Beni Culturali dell’Università di Bologna (Campus di Ravenna), ha visto la dott.ssa Veronica Casadei impegnata nella digitalizzazione di alcuni reperti e nella ricostruzione virtuale del villaggio dell’età del bronzo di Cattolica, che prossimamente sarà fruibile in modalità interattiva all’interno di una nuova installazione multimediale.

 

Intervengono_

Veronica Casadei, borsista del progetto – Università di Bologna

Simone Zambruno, referente FrameLAB – Multimedia & Digital Storytelling, Dipartimento di Beni Culturali, Università di Bologna

Al termine della presentazione è prevista una visita guidata alla sezione di pre-protostoria del Museo a cura dell’archeologa Sara Sertori.

 

Ingresso libero

Articolo precedente

Palazzo del Turismo, spettacolo di teatro acrobatico d’avanguardia di B-You

Articolo seguente

Piove, meteorologo ladro

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cultura

Gabicce Mare. Mississippi, Alessandro Di Battista presenta il libro il 19 agosto alle 21

18 Agosto 2025
Simona Lo Iacono
Cultura

Rimini. Corte della Biblioteca Malatestiana, Simona Lo Iacono presenta il suo libro il 20 agosto alle 21

18 Agosto 2025
I finalisti
Cattolica

Cattolica. Edoardo Storchi, Maya Puscas, Giulia Natali e Alessandro Marcolini i vincitori del “Facile Rogitare Junior Trophy” under 10 e 12

17 Agosto 2025
Cattolica

Cattolica. Verdi: “Via del Giglio, annullare l’inaugurazione”

17 Agosto 2025
La copertina
Cattolica

Cattolica. Casa del Pescatore Dorigo Vanzolini presenta il libro”La Valle del Conca” il 19 agosto alle 21

15 Agosto 2025
Paolo Nori
Cultura

Santarcangelo di Romagna, cittadinanza onoraria a Paolo Nori

15 Agosto 2025
Nicola Romeo
Cattolica

Cattolica. Croce Rossa a San Giovanni, interviene l’assessore Romeo

15 Agosto 2025
Rimini, comando della Guardia di Finanza
Cattolica

Cattolica. Influencer non dichiara 300mila euro. Scoperta dalla Guardia di Finanza

14 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Piove, meteorologo ladro

Senatore Marco Croatti nella commissione di Liliana Segre

Tana di Cattolica, arrivano i “Bed & Breakfast”

Museo della Città, la storia del writing dagli anni Ottanta ad oggi in mostra

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Unione Valconca, il presidente Giorgio Ciotti si è dimesso. Va tutto in frantumi? 19 Agosto 2025
  • Pesaro. Rof, Concerto di Belcanto il 20 agosto alle 15.30 al Teatro Rossini col soprano Hasmik Torosyan 19 Agosto 2025
  • Sirolo. Teatro Cortesi 22 agosto – ore 21.30 L’UOMO DAL FIORE IN BOCCA di Luigi Pirandello con CLAUDIO MONETA 19 Agosto 2025
  • Rimini. Guardia di Finanza, sequestrati 340mila articoli falsi e 3.200 armi bianche 19 Agosto 2025
  • San Giovanni in Marignano. Alessandro Bacchini: “Le mie prime 70 vendemmie” 18 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-