• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Ottobre 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Online il bando del 76° Festival Gad ed il 5° Premio “Antonio Conti”

Redazione di Redazione
30 Gennaio 2023
in Focus, Pesaro
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Online il bando del 76° Festival Gad ed il 5° Premio “Antonio Conti”.

Il Festival Nazionale d’Arte drammatica – GAD quest’anno proporrà la sua 76esima edizione. Nella seconda metà di ottobre i luoghi di spettacolo della città ospiteranno come di consueto una ricca serie di messinscene, incontri ed eventi nell’ambito della manifestazione di teatro non professionistico più antica d’Italia. Il bando per la partecipazione alla selezione da parte delle compagnie è pubblicato online sul sito web della manifestazione (www.festivalgadpesaro.it). Le domande di partecipazione dovranno essere inviate preferibilmente tramite email all’indirizzo: amici.prosa@festivalgadpesaro.it entro e non oltre il 15 maggio 2023. Esse potranno essere inviate entro lo stesso termine anche per raccomandata A/R all’indirizzo: Associazione Amici della Prosa – Via Zanucchi, 13 – 61121 Pesaro; per la scadenza farà fede la data del timbro postale di partenza.
Oltre al bando per il 76esimo Festival GAD, è pubblicato sul sito web della manifestazione anche quello relativo alla 5a edizione del Premio drammaturgico “Antonio Conti”, organizzato dal Circolo di Lettura sulla drammaturgia italiana contemporanea dell’Associazione Amici della Prosa ASP. I testi teatrali dovranno essere inviati all’indirizzo amici.prosa@festivalgadpesaro.it entro e non oltre il 30 aprile 2023. Il testo vincitore, premiato nella cerimonia conclusiva del 76esimo GAD, sarà messo in scena al Festival 2024.
“Nel 2022 abbiamo celebrato di fronte ad un folto pubblico pieno di giovani il 75esimo anniversario del Festival”, racconta il Presidente Maurizio Sebastiani, “tagliando un traguardo prestigioso che ribadisce il ruolo e l’importanza della nostra manifestazione nel panorama teatrale non professionistico nazionale. Con la pubblicazione dei bandi riparte la nostra attività, ricca di collaborazioni con enti quali Unilibera, Ente Olivieri, Le voci dei libri, e tornerà il festival Vaghe stelle dell’orsa, in collaborazione con la Biblioteca Bobbato. Anche quest’anno rivolgeremo la massima attenzione ai giovani, protagonisti all’interno del Festival, spettatori affezionati e componenti di giuria, con il progetto Teatrascuola, dedicato agli studenti degli Istituti scolastici secondari di tutta la Provincia”.

Articolo precedente

Cantieri sulla Statale 16: criticità contenute, rallentamenti nell’orario di punta all’altezza di via della Fiera

Articolo seguente

Misano Marathon, quasi in mille alla partenza

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. 6. Il rispetto per la vita di tutti. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti

24 Ottobre 2025
Il presidente di Acer Rimini, Tonino Bernabe’, durante l’intervento introduttivo; e il gruppo dei partecipanti alla tavola rotonda
Focus

Rimini. Acer, grande partecipazione al convegno sul Piano Casa

24 Ottobre 2025
Palazzo Mosca
Cultura

Pesaro. Ingressi ai musei: l’ottobre 2025 raddoppia i numeri

24 Ottobre 2025
Focus

Emilia Romagna. Dalla Regione 8 milioni per 600 corsi d’italiano per stranieri: integrazione e lavoro

24 Ottobre 2025
Eventi

Pesaro. Teatro Sperimentale, “Molto rumore per nulla” il 26 ottobre alle 20.30. Alle 11 le premiazioni al Teatro Rossini

24 Ottobre 2025
Coriano

Coriano. Un mazzo di fiori per ricordare la scomparsa del campione di motociclismo Marco Simoncelli

24 Ottobre 2025
Ernesto-Marletta
Cultura

Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30

23 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Mostra: ““Momenti di gloria” – 50 anni di Atletica 75 Cattolica”. Sabato 25 ottobre, alle 17,30, l’inaugurazione al Centro Culturale Polivalente

22 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Misano Marathon, quasi in mille alla partenza

Banda della uno bianca, 35 anni fa il sanguinoso assalto alla coop Celle

Un ragazzino spinto da dei coetanei contro un treno in corsa...

Teatro Galli, in scena la Bohème di Giacomo Puccini e Don Carlo di Giuseppe Verdi

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. 6. Il rispetto per la vita di tutti. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Acer, grande partecipazione al convegno sul Piano Casa 24 Ottobre 2025
  • San Marino. Presentato agli Eccellentissimi Capitani Reggenti il francobollo per i 75 anni  di attività del Gruppo Reggini. Opera di Eron 24 Ottobre 2025
  • Cattolica. Ospedale intitolato ad un medico 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Fellini-Pasolini, quel primo incontro 24 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-