• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Agosto 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Pagliarani: “Quelli dei chiringuiti non sono imprenditori senza scrupoli”

Redazione di Redazione
9 Agosto 2023
in Focus, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Fabrizio Pagliarani

Fabrizio Pagliarani

“Riteniamo che in piena estate non siano opportune discussioni e polemiche, ma non possiamo non esprimere le nostre perplessità di fronte ad alcune posizioni nel dibattito che continua sui chiringuiti.

Da un lato, per chi li osteggia, l’offerta dei chiringuiti in spiaggia farebbe concorrenza e arrecherebbe danno alle discoteche. Dall’altro però gli stessi che li osteggiano, osservano che i chiringuiti sarebbero frequentati soprattutto da ragazzi del posto, mentre i locali da ballo attirerebbero i turisti e una clientela con buona disponibilità economica grazie ai grandi nomi internazionali. Non vediamo dunque dove starebbe la concorrenza, visto che si tratta di segmenti diversi. Tra l’altro il modello delle discoteche è in crisi da anni e i locali da ballo faticano anche d’inverno.

Va ricordato poi che anche i giovani riminesi generano Pil. Perché allora dovrebbero andare bene per ristoranti, bar, locali e discoteche, ma non nei chiringuiti in spiaggia?

E’ inaccettabile l’accusa ai gestori dei chiringuiti di essere “imprenditori senza scrupoli”. Sarebbe come affermare, solo per fare un esempio, che sono senza scrupoli gli imprenditori del mondo della notte, dato che la cronaca locale ci racconta di talune gestioni di locali non proprio cristalline.

Sentire inoltre parlare di chiusura alle 21 ci riporta a 20 anni fa, quando la spiaggia era buia, vuota e diventava terra di nessuno. Abbiamo aperto bar e locali sulla spiaggia per cercare di superare questo problema e restituire l’arenile a cittadini e turisti. Oggi bagnini, chioschisti e chiringuiti offrono anche un servizio d’ordine sulla spiaggia, dove l’accesso ai pubblici esercizi è consentito in base ai loro orari di apertura e non proibito dopo l’una di notte. Non si saranno risolti tutti i problemi, ma di certo il passato non era migliore.

Il riferimento, a nostro giudizio, resta la domanda dei turisti. Siamo a Rimini, la maggioranza di chi viene qui vuole stare all’aperto, ed è una tendenza che si è ancor più affermata dopo il Covid. Le regole devono poter rispondere alla domanda, senza doverla rincorrere. Non si può bloccare tutto. Le norme vanno rispettate e fatte rispettare, senza timidezze da parte di chi deve controllare.

Restiamo sempre aperti al dialogo e al confronto. L’importante è che siano basati su elementi oggettivi, evitando polemiche nel pieno della stagione“.

Fabrizio Pagliarani, presidente Consorzio operatori balneari Marina riminese di Confesercenti

Articolo precedente

Rof, al via la 44^ edizione: il cartellone

Articolo seguente

Addio a Michela Murgia

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Rimini, concerti all'alba
Eventi

Ferragosto e dintorni, tutti gli appuntamenti a Rimini fino al 19 agosto

14 Agosto 2025
Focus

Buon Ferragosto…

14 Agosto 2025
Rimini, comando della Guardia di Finanza
Cattolica

Cattolica. Influencer non dichiara 300mila euro. Scoperta dalla Guardia di Finanza

14 Agosto 2025
Focus

Rimini. Giovan Dem: “Basta sfruttamento del lavoro stagionale…”. Quei 3 euro all’ora per l’animatore

14 Agosto 2025
Riccione
Bellaria Igea Marina

Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia…

14 Agosto 2025
Focus

Rimini. L’arte raccontata dall’intelligenza di Canva

13 Agosto 2025
Rimini, piazza Tre Martiri, il luogo dove i tre giovani vennero trucidati
Focus

Rimini. 16 agosto 1944 i nazi-fascisti impiccano i partigiani Mario Capelli, Luigi Nicolò e Adelio Pagliarani

12 Agosto 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Il turismo tra trent’anni si progetta oggi ma a livello nazionale…

12 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Michela Murgia

Addio a Michela Murgia

Enrico Dalla Valle

Dalla Valle, l'allievo della Galimberti Tennis Academy in semifinale nello Challenger di Cordenons

Turismo. Com'è davvero la stagione 2023?

Turismo. "Rimini, spiaggia con poca gente"

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Ferragosto e dintorni, tutti gli appuntamenti a Rimini fino al 19 agosto 14 Agosto 2025
  • Riccione. Con Cercami la chiesa è a portata di App 14 Agosto 2025
  • Gabicce Mare. Ferragosto con lo spettacolo pirotecnico e il concerto dei Ranaway 14 Agosto 2025
  • Buon Ferragosto… 14 Agosto 2025
  • Pesaro. Rof, tre cantate in edizione critica in prima assoluta 14 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-