• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Palio de lo Daino: dal 17 al 20 agosto. “Conosci il passato, vivi meglio il futuro”

Redazione di Redazione
27 Luglio 2023
in Focus, Misano
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

Palio de lo Daino: dal 17 al 20 agosto. “Conosci il passato, vivi meglio il futuro”.

Svelato lo spot promozionale per il lancio della 34esima.

Ironia e leggerezza per raccontare in chiave moderna il rapporto secolare con le tradizioni e la storia

https://www.mondainoeventi.it
Di seguito il link all’archivio fotografico del Palio del Daino:
https://media.mondainoeventi.it/

Un sentimento puro e genuino. Come quello di una bambina, i cui occhi si riempiono di meraviglia e stupore di fronte alla magia della Storia che torna in vita per animare le mura fortificate dell’antico borgo. Un pizzico di ironia e un richiamo sincero e giocoso alle tradizioni secolari: sono questi gli ingredienti fondamentali che accompagnano il video di presentazione della 34esima edizione de “Lo Palio de lo daino”, la celebre manifestazione che animerà il centro storico di Mondaino dal 17 al 20 agosto prossimi. Lo spot ufficiale è stato svelato oggi in anteprima sui canali social dell’evento, nato per commemorare e reinterpretare in chiave moderna la storica pace tra le Signorie dei Malatesta e dei Montefeltro, siglata nel 1459. Un breve filmato promozionale che porta in scena, con leggerezza e simpatia, un quadro di “vita familiare” al giorno d’oggi probabilmente molto comune in tante case: due genitori incollati allo schermo del loro smartphone e completamente assorbiti dai social, mentre la figlioletta attende con impazienza l’inizio della rievocazione per immergersi in quelle atmosfere uniche che solo Mondaino è in grado di regalare al suo pubblico.

“Conosci il passato, vivi meglio il futuro è lo slogan che abbiamo scelto per l’edizione 2023 – spiega Pier Paolo Saioni, responsabile della comunicazione del Palio de lo daino -. Un appello che ci sembrava rispecchiasse alla perfezione quella che è la filosofia alla base di questa manifestazione diventata nel tempo famosa anche al di fuori dei confini della Valconca e della provincia di Rimini: il Palio è l’occasione per riallacciare il rapporto con le nostre origini, la nostra storia, con quel bagaglio di esperienze e tradizioni che si tramandano di generazione in generazione. Un passato che non è solo scenografico, ma una dimensione dell’anima che ogni anno permette alla comunità mondainese di ritrovarsi compatta e solidale nel dare forma a questo appuntamento che richiama visitatori da ogni parte d’Italia e che rappresenta un filo conduttore tra ieri, oggi e domani”.

Cresce intanto l’attesa per la 34esima edizione del Palio. Quattro giornate tra cortei, spettacoli, animazione itinerante, musica e le disfide tra le quattro Contrade (Borgo, Castello, Contado e Montebello) che indosseranno abiti d’epoca per contendersi la vittoria finale. Sarà nuovamente il Contado, primo classificato dell’edizione 2022, ad avere la meglio? Oppure le altre Contrade riusciranno a prendersi la rivincita? Come sempre, le vie e le piazze si accenderanno con le botteghe storiche delle arti e dei mestieri, sbandieratori, armigieri, falconieri, giullari, figuranti, laboratori artigianali, le proposte culinarie delle Contrade, spettacoli e musica dal vivo. Per l’occasione sono in arrivo a Mondaino artisti, artigiani e compagnie provenienti da diverse Regioni d’Italia, a testimonianza della notorietà che nel corso del tempo il Palio ha saputo ritagliarsi nel panorama delle rievocazioni storiche. Da non perdere il suggestivo spettacolo offerto allo scoccare della mezzanotte dall’incendio del castello, che quest’anno si prepara a fare il bis, lasciando a bocca aperta il pubblico sia nella serata di sabato 19 che in quella di domenica 20 agosto.

Il Palio – organizzato dalla Pro Loco di Mondaino presieduta da Fabrizio Ciotti, con la collaborazione del Comune di Mondaino, la compagnia di balestrieri e musici “San Michele” e del punto I.O.R. di Mondaino – si inserisce nella programmazione del “Consorzio europeo Rievocazioni Storiche”.

La novità del 2023: Carmina Burana

Un intreccio di musica e poesia: il Medioevo torna a vivere tra le antiche mura. Sabato 19 e domenica 20 agosto alle ore 22:45 la piazza circolare di Mondaino sarà allietata dai canti scenici, profani e mistici. L’Opera “Carmina Burana” sarà interpreta dal coro Galli di Rimini, composto da 60 elementi, dal coro Allegre note di Riccione, composta da 20 elementi, da 10 orchestrali, diretti dal Maestro Marcello Mancini. Una sinfonia di suoni e voci risuonerà nell’aria, creando un’atmosfera unica che lascerà senza fiato. Lo spettacolo sarà completato dal mangiafuoco Drago Bianco che ti incanterà con un’esibizione magica, mentre le 12 danzatrici Dulces Damae – dirette da Donatella Nardi – con la loro grazia senza tempo, regaleranno una performance indimenticabile. Madonna Lucrezia renderà poetico lo spettacolo con i suoi movimenti d’incanto. Gran finale con lo show dell’incendio della Rocca.
Il Palio de lo Daino è organizzato dalla Pro Loco Mondaino, con la collaborazione del Comune di Mondaino; le Contrade Borgo, Castello, Contado, Montebello; la Compagnia Balestrieri e Musici “San Michele”; Punto I.O.R. Mondaino. Il Palio de lo Daino è manifestazione ufficiale del “Consorzio Europeo Rievocazioni Storiche” e fa parte della Rete di manifestazioni storiche della Regione Emilia-Romagna.

PER INFORMAZIONI
https://www.mondainoeventi.it/
tel/fax 0541.869046
cell 393.3604498;
info@mondainoeventi.it;
info@paliodeldaino.it
Pagina Facebook: https://www.facebook.com/paliodeldaino
Pagina Instagram: https://www.instagram.com/paliodeldaino/?hl=it

 

Articolo precedente

MARV e Casa del Gufo, in mostra le opere dell’ucraino Vitaliy Zherdev

Articolo seguente

San Marino, aperitivo di Enea Bastianini con fan club e sponsor

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cattolica, palazzo comunale
Cattolica

Cattolica. “Regina Maris”, vittoria del Comune anche in Cassazione. In ballo oltre 6 milioni di euro

24 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica 25 aprile con

24 Aprile 2025
Focus

Riccione: celebrazioni del 25 Aprile

24 Aprile 2025
Eventi

Misano Liberazione: il programma del 25 aprile

24 Aprile 2025
Paolo Leurini
Misano

Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail

23 Aprile 2025
Focus

Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi

23 Aprile 2025
Cronaca

Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio

23 Aprile 2025
Papa Bergogio con Nicolò Anselmi
Focus

Papa Francesco ha pubblicato l’Esortazione Apostolica  ”Evangelii gaudium”  ovvero  “ La gioia del Vangelo” o anche “La gioia di evangelizzare”.

23 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

San Marino, aperitivo di Enea Bastianini con fan club e sponsor

Riccione Piadina, al casello autostradale vuole regalare più di 16mila piadine

Palazzo dei Principi di Carpegna, i giovani allievi dell’Accademia in concerto "Una volta c’era un Re"

Giovani italiani “condannati” all’esclusione sociale*

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. Spiaggia, corsa ad ostacoli il 26 e 27 aprile 24 Aprile 2025
  • Gabicce Mare. Avis, gli abitanti della provincia di Pesaro Urbino potranno donare anche nella provincia di Rimini 24 Aprile 2025
  • Cattolica. “Regina Maris”, vittoria del Comune anche in Cassazione. In ballo oltre 6 milioni di euro 24 Aprile 2025
  • Cattolica 25 aprile con 24 Aprile 2025
  • Santarcangelo di Romagna presenta il suo brand di destinazione turistica e il calendario eventi 2025 il 9 maggio 24 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-