• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Novembre 22, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Rimini

Pallamano, a Rimini le finali di Coppa Italia dal 2 al 5 febbraio a Rds Stadium

Redazione di Redazione
27 Gennaio 2023
in Rimini, Sport
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

Pallamano, a Rimini le finali di Coppa Italia femminili e maschili dal 2 al 5 febbraio a Rds Stadium

Sedici squadre del massimo campionato (otto maschili ed otto femminili, qualificate sulla base della classifica maturata al termine del girone d’andata) si sfideranno in emozionanti partite ad eliminazione diretta per la conquista del prestigioso trofeo, il primo del 2023.

Si viaggerà al ritmo sostenutissimo di quattro partite al giorno (giovedì e venerdì le gare dei quarti di finale, sabato le semifinali); domenica le due Finali. Grande attesa all’interno ed all’esterno del movimento per una manifestazione che quest’anno muoverà migliaia di persone tra atleti, addetti ai lavori ed appassionati. In fermento anche la città di Rimini che, così, riabbraccia la pallamano d’elite.

“La grande pallamano italiana riabbraccia con piacere e soddisfazione la città di Rimini – dice il vice presidente FIGH, Gianni Cenzi – piazza che ha dato lustro al nostro sport e dove si stanno riponendo le basi per un’attesa ripartenza. Le Finals di Coppa Italia, nel format concepito dalla Federazione, rappresentano uno straordinario veicolo di promozione della pallamano e la scelta, condivisa con la Regione Emilia Romagna ed il presidente Bonaccini, di puntare sulla città di Rimini e l’RDS Stadium va proprio nella direzione auspicata. Ci attende una quattro giorni di emozioni, spettacolo ed adrenalina che siamo certi la città di Rimini e tutti gli appassionati che assisteranno allo spettacolo delle Finals sapranno apprezzare”.

 

La scelta di Rimini prosegue nel solco tracciato congiuntamente dall’ente Regione e dalla FIGH: un accordo di partnership che vedrà, per la terza edizione consecutiva, le Finals di Coppa Italia in Emilia-Romagna. Salsomaggiore ha passato il testimone a Rimini che manterrà l’organizzazione per il biennio 23/24.

“È una conferma importante quella dello svolgimento in Emilia-Romagna, quest’anno a Rimini, delle Finals di Coppa Italia. La pallamano – sottolinea Giammaria Manghi, capo della Segreteria Politica della Presidenza della Regione Emilia Romagna – è molto diffusa e praticata nella nostra Regione, dall’ambito scolastico sino a quello di vertice, non a caso ospitiamo con soddisfazione eventi di particolare rilievo e visibilità nell’ambito di un’identità di Sport Valley che si avvale della dimensione sportiva anche per la promozione del territorio. Stanno in questo le ragioni Di un accordo pluriennale tra Regione Emilia-Romagna e FIGH, partnership che costituisce un contributo rilevante e qualificato ad un calendario regionale di grandi eventi sportivi che, anche in questo avvio di 2023, si presenta ricco e di alto profilo. Attendiamo allora con entusiasmo le Finals 8 che rappresenteranno di certo un’occasione di grande spettacolo, entusiasmo e bellissima vetrina per la città di Rimini e tutta la riviera”.

 

“Rimini e la pallamano sono legate da una storia lunga e importante e credo che avere la possibilità di ospitare per il 2023 e per il 2024 le Final8 con le migliori formazioni del panorama nazionale possa contribuire a riaccendere la passione per questa disciplina – sottolinea l’assessore allo sport del Comune di Rimini Moreno Maresi – La città si prepara quindi ad accogliere il primo di una lunga serie di appuntamenti di prestigio, sia indoor sia outdoor, che ci accompagneranno nei prossimi mesi: mettiamo a disposizione una rodata rete di servizi, l’esperienza e la vocazione all’ospitalità di questa terra, per consolidare il ruolo di Rimini come uno dei poli italiani per lo sport”.

 

Il calendario della manifestazione. Le giornate del 2 e 3 febbraio saranno dedicate ai quarti di finale, al ritmo di quattro gare al giorno e riservando la passerella iniziale alle prime due formazioni delle classifiche di regular season. Sabato dedicato alle semifinali e, nella mattina del 5 febbraio, le finali che assegneranno il trofeo. Tutte le partite saranno visibili su Eleven Sport con un elevatissimo standard qualitativo di riprese e commenti, le due Finali in programma domenica 5 febbraio anche su SKY Sport (11.30 la finale femminile – 13.30 quella maschile) che rinnova la sua attenzione alla pallamano di vertice italiana come puntualmente accade da due anni ininterrottamente

 

Il calendario della Final8 maschile:

giovedì 2 febbraio
QUARTI DI FINALE
h 16:00 | [C] Conversano – Raimond Sassari
h 20:00 | [D] Brixen – Cassano Magnago

venerdì 3 febbraio
QUARTI DI FINALE
h 16:00 | [A] Alperia Merano – Pressano
h 20:00 | [B] Sidea Group Fasano – Bolzano

sabato 4 febbraio
SEMIFINALI
h 18:00 | Vincente C – Vincente B
h 20:00 | Vincente D – Vincente A

domenica 5 febbraio
FINAL DAY
h 13:30 | Finale 1°-2° posto

 

Il calendario della Final8 femminile:

giovedì 2 febbraio
QUARTI DI FINALE
h 14:00 | [C] Jomi Salerno – Securfox Ferrara
h 18:00 | [D] Cassa Rurale Pontinia – Cellini Padova

venerdì 3 febbraio
QUARTI DI FINALE
h 14:00 | [A] Brixen Südtirol – Cassano Magnago
h 18:00 | [B] AC Life Style Erice – Casalgrande Padana

sabato 4 febbraio
SEMIFINALI
h 14:00 | Vincente C – Vincente B
h 16:00 | Vincente D – Vincente A

domenica 5 febbraio
FINAL DAY
h 11:30 | Finale 1°-2° posto

 

 

 

Articolo precedente

Rimini, tutte le iniziative: dal Giorno della memoria alle visite guidate dal 24 al 31 gennaio

Articolo seguente

Giornata della memoria, film per i ragazzi delle medie

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cronaca

Rimini. La Guardia di finanza sequestra mezzo milione di euro ad un professionista che truffava i clienti

21 Novembre 2025
Cattolica

Cattolica. “Rodeo Nest”, sui campi del Queen’s Club torneo di tennis di terza categoria da venerdì a domenica

20 Novembre 2025
Ambiente

Rimini. Taglio dei pini in via Torino, il Comune predica bene e razzola male

20 Novembre 2025
Pietro Del Soldà
Cultura

Rimini. Biblioteca Gambalunga, Come curarsi (o ammalarsi) con i libri” con il filosofo Pietro Del Soldà il 22 novembre alle 17

20 Novembre 2025
Corrado Della Vista, presidente Conflavoro PMI RiminiLuca Romano, responsabile Conflavoro Ristorazione
Attualità

Rimini. Ristorante “Da Lucio”, è stella Michelin

20 Novembre 2025
Cultura

Rimini. Teatro Galli, Il dietro le quinte alla ribalta con “Rumori fuori scena” dal 20 al 22 novembre

19 Novembre 2025
Matteo Zaccarini
Cultura

Rimini. Biblioteca Gambalunga, presentazione del libro di Matteo Zaccarini Erodoto e le donne. La presenza femminile nelle “Storie” il 21 novembre alle 17.30

19 Novembre 2025
Pala del Bellini
Cultura

Rimini. Arte, nel 2026 mostra dossier con la Pietà di Bellini e il San Sebastiano di Mantegna al Museo della Città “Luigi Tonini”

19 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Giornata della memoria, film per i ragazzi delle medie

Verdi: "Un piano del verde per Cattolica"

La Giornata della Memoria a San Giovanni in Marignano è con e per i ragazzi

Commercio, un questionario per capire dove e come andare. Più qualità in viale Ceccarini...

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. Open day vaccinale contro Herpes Zoster e Pneumococco per i nati dal 1952 al 1960 e contro difterite-tetano-pertosse per tutti il 25 novembre 21 Novembre 2025
  • Santarcangelo di Romagna. Vini riminesi in assaggio… 21 Novembre 2025
  • Misano Adriatico. Rotonda via Grotta, povero ulivo in mezzo… 21 Novembre 2025
  • Misano Adriatico. Festa degli alberi, messe giù 5 piante 21 Novembre 2025
  • Rimini. Don Mauro Mantovani racconta di libri il 21 novembre alle 17 presso l’Aula Magna dell’ISSR “Alberto Marvelli”. Biblioteca diocesana con 70mila libri 21 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-