• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

“Parte di noi”, nasce comitato provinciale Elly Schlein segretario nazionale del Pd

Redazione di Redazione
16 Gennaio 2023
in Focus, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

“Parte di noi”, nasce comitato provinciale Elly Schlein segretario nazionale del Pd.

A coordinare il lavoro, insieme a tanti altri giovani e attivisti saranno Eleonora Martello, Emanuele Bianchi e Chiara Angelini; la fase di costruzione del coordinamento è aperta al contributo di chi vorrà partecipare, dai semplici cittadini e militanti della sinistra, al mondo delle associazioni e di tutti coloro che vorranno aderire.

Eleonora Martello, lavoratrice e vicesegretaria GD Rimini: “Supporto Elly Schlein per la sua forza nell’affrontare battaglie per lungo tempo marginalizzate come la questione giovanile e i diritti sociali dei lavoratori nonché per la sua idea di politica come di una reale comunità attiva e partecipata.”

Emanuele Bianchi, studente e responsabile università del PD Rimini comunale: “Ho scelto di sostenere Elly per la sua storia, la sua credibilità, la sua voglia di rigenerare ed innovare il partito attraverso i giovani e soprattutto perché mette al centro temi che da sempre hanno caratterizzato la sinistra, primo tra tutti il lavoro”.

Chiara Angelini, insegnante e consigliera comunale a Riccione: “Personalmente ho scelto di appoggiare Elly spinta dalla volontà di far partire la ricostruzione di un nuovo PD, che sappia instaurare nuovamente quella connessione empatica con chi rappresenta, attraverso un percorso collettivo plurale”.

 

L’obiettivo è quello di lavorare per affermare al congresso del PD una visione nuova, che abbia come approdo un rinnovamento vero del partito, che non riguarda tanto le persone ma i contenuti e il profilo identitario di quella che deve ambire ad essere la più grande forza politica del riformismo italiano, con un forte ancoraggio ai valori progressisti ed europeisti.

Il PD sta attraversando una fase di profonda crisi dopo la sconfitta elettorale alle scorse elezioni politiche. Occorre rigenerarlo e ridefinirne la mission e la rappresentanza sociale. Tanti elettori ed elettrici (ma anche militanti e simpatizzanti) hanno scelto di non solo di non votare più a sinistra, ma proprio di astenersi, ed è proprio a loro che in primis si deve rivolgere il nuovo Partito Democratico.

Un popolo fatto anche di giovani, precari e appunto ‘astensionisti’. Persone che non sono motivate nell’andare a votare un progetto politico da cui non si sentono rappresentate. Persone che da sempre rappresentano un popolo verso cui deve guardare la sinistra ma che progressivamente ad ogni elezione non danno fiducia a nessuna delle forze politiche attuali.

Diritto alla casa come bene primario, della difesa degli ultimi, salario minimo, redistribuzione, conversione digitale ed ecologica. Questi alcuni dei temi più importanti al centro dell’agenda programmatica di Elly Schlein e del suo documento programmatico. Nei prossimi giorni sarà nostra cura organizzare iniziative ed eventi per approfondire contenuti e proposte.

Vogliamo mettere in campo un percorso aperto rispetto al quale si stanno costituendo comitati comunali e a cui si invitano elettori, elettrici, cittadini e cittadine ad aderire.

C’è tanto bisogno di confrontarci attorno a una visione di futuro fatta di proposte concrete che vogliamo portare come nostro contributo a questo percorso per fare ciò c’è anche bisogno di organizzarci e di costruire insieme una nuova strada che parta anche dai territori e dalle persone.

 

Mercoledì 18 gennaio alle ore 18,00 presso la sala pubblica del quartiere ‘Celle’ in Via XXIII Settembre n.124 a Rimini si terrà un incontro aperto a tutti per organizzare il lavoro operativo delle prossime settimane.

Articolo precedente

Premiazioni Trofeo Marco Simoncelli – Minimoto

Articolo seguente

Addio a Gigi Giannini, uno degli artefici del turismo misanese. Sua la prima pizzeria di Misano, il primo residence…

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Tourism experience di Visit Romagna 2025
Rimini

Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni

23 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Mostra: ““Momenti di gloria” – 50 anni di Atletica 75 Cattolica”. Sabato 25 ottobre, alle 17,30, l’inaugurazione al Centro Culturale Polivalente

22 Ottobre 2025
Lisi e Brunori
Attualità

Rimini. Gruppo Gloria Lisi per Rimini Gloria Lisi Stefano Brunori: In 4 anni sono state presentate103 interrogazioni

22 Ottobre 2025
Marcello Flores
Eventi

Rimini. Cineteca, lo storico Marcello Flores terrà una lezione magistrale sul tema “Perché la guerra?” il 24 ottobre alle 17

22 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Chiesa dei Servi, I Musici Malatestiani in concerto il 25 ottobre

22 Ottobre 2025
Segretario Stato S.Marino Pedini con  equipaggio Pechino-Parigi2025.05.15
Focus

San Marino. La diffusa passione per le auto storiche

22 Ottobre 2025
Eligio Palazzetti
Focus

Pesaro. Addio a Eligio Palazzetti, imprenditore e uomo di sport

21 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Cineteca, presentazione del libro “Casa Gambetti. Nicola guaritore: una vita per gli altri” il 23 ottobre alle 17.30

21 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Gigi Giannini

Addio a Gigi Giannini, uno degli artefici del turismo misanese. Sua la prima pizzeria di Misano, il primo residence...

Matteo Messina Denaro, l'arresto del super latitante mafioso dopo 30 anni

Presepe vivente, buona annata con 2.500 presenze

Santa Maria Maddalena di San Leo

Briglia sul Conca e pignoni di pietra sul Marecchia. Costo: 350mila euro dalla Regione

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30 23 Ottobre 2025
  • Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni 23 Ottobre 2025
  • La pena eccessiva a Sarkozy… 22 Ottobre 2025
  • Riccione. Salotto letterario di CasaLuisa, il nuovo cartellone: poesia, prosa, musica e testimonianze 22 Ottobre 2025
  • Cattolica. Mostra: ““Momenti di gloria” – 50 anni di Atletica 75 Cattolica”. Sabato 25 ottobre, alle 17,30, l’inaugurazione al Centro Culturale Polivalente 22 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-