• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Luglio 10, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Pennabilli, formazione Habitat Infinita Diversità. Investigazioni faunistiche nel Parco di Microcosmi 2023, iniziativa del Parco Sasso Simone e Simoncello

Redazione di Redazione
22 Giugno 2023
in Focus, Pennabilli
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Foto di Matteo Dini

Foto di Matteo Dini

Pennabilli, formazione Habitat Infinita Diversità. Investigazioni faunistiche nel Parco di Microcosmi 2023, iniziativa del Parco Sasso Simone e Simoncello il 22-23-24-25 giugno.

Dopo il successo della prima Formazione Habitat, dedicata alla radiofonia e alle
competenze tecniche del suono, Chiocciola la casa del nomade APS si rivolge
nuovamente ai giovani con una seconda formazione gratuita in programma dal 22 al 25
giugno 2023 e intitolata Infinita Diversità. Investigazioni faunistiche nel Parco.
Grazie al Progetto Habitat, realizzato da Chiocciola la casa del nomade e finanziato da
Youz Officina, il Bando per le Politiche giovanili della Regione Emilia-Romagna, verrà
infatti data la possibilità a 5 giovani compresi tra i 18 e i 35 anni di partecipare
gratuitamente alle quattro giornate di formazione promosse dal Parco Sasso Simone e
Simoncello (RN e PU) all’interno della rassegna di Microcosmi 2023.
Il corso di formazione Infinita Diversità mira ad un incontro profondo con la vita che
compone il Parco attraverso la conoscenza di insetti, uccelli, mammiferi, chirotteri, anfibi
e non solo. Grazie alla presenza di validi esperti sarà possibile immergersi in una
meravigliosa area protetta e dare avvio ad azioni future di Citizen Science, attraverso
escursioni, lezioni frontali, osservazioni sul campo, ascolti e condivisioni di saperi.
1
Ad accompagnare i curiosi in questa full immersion di quattro giorni alla scoperta del
Parco Sasso Simone e Simoncello saranno presenti:
● Vincenzo Alfano, ornitologo;
● Emiliano Battistini, artista sonoro;
● Andrea Gigliotti, tecnico faunistico del Parco Sasso Simone e Simoncello;
● Conrad Gillet, curatore e ricercatore di Entomologia presso il Finnish Museum of
Natural History;
● Almo Farina, ecologo dell’Eco-Soundscape – Osservatorio della Biodiversità
Acustica;
● Michele Rossini, entomologo della World Biodiversity Association;
● Roberto Sartor, educatore e divulgatore ambientale;
● Laurent Sonet, zoologo del Parco San Bartolo.
L’esperienza è rivolta a chiunque voglia rimanere affascinato di fronte alla varietà della vita
sulla terra e non è necessaria alcuna esperienza pregressa. È inoltre previsto il rilascio di
un attestato di partecipazione.
Per iscriversi, è sufficiente compilare il modulo seguente:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScJJtEVVnHvddgTUTTeZHiJDIMNHjDvTdB6
9bowB6w8hukcyA/viewform?fbclid=IwAR3nQrdZCfmtaRD0eW8IVubmc5JieKa-1kYlupmi
0QkFz8oDh6PHRWPFa2Q
Per maggiori informazioni, dubbi o consigli sul come affrontare la formazione scrivere a:
habitatpennabilli@gmail.com
Per il programma completo delle quattro giornate:
www.parcosimone.it/microcosmi2023/
www.facebook.com/events/821896735609954?ref=newsfeed
Per restare informato sulle iniziative di Chiocciola la casa del nomade:
www.facebook.com/chiocciolalacasadelnomade
www.instagram.com/chiocciolalacasadelnomade/

Articolo precedente

San Marino Festival, 24 e 25 giugno

Articolo seguente

Comune di Cattolica e Università degli Studi di Milano-Bicocca: siglano una convenzione per la formazione e la ricerca universitaria

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Santarcangelo di Romagna
Focus

Rimini. Legacoop Romagna: “Le scelte del governo penalizzano il territorio romagnolo”

8 Luglio 2025
Focus

Pennabilli. 54^ edizione della Mostra Mercato Nazionale d’Antiquariato, i ritratti di alcuni esponenti della famiglia Gonzaga di Mantova

7 Luglio 2025
Da sinistra: la responsabile di RivieraMutua Beatrice D'Angeli, Il presidente di RivieraBanca e RivieraMutua Fausto Caldari, il maestro Ubaldo Fabbri, Pier Paolo Silvi Marchini
Cattolica

Rimini. RivieraMutua porta il Belcanto nei bei luoghi del territorio, con il Montefeltro Festival

7 Luglio 2025
Focus

Riccione. Geat srl ottiene il rinnovo del Rating di legalità dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato

7 Luglio 2025
San-Bartolomeo,-Spagnoletto-
Focus

Pennabilli. 54^ Mostra Mercato Nazionale d’Antiquariato, rassegna con straordinari capolavori fino al 13 luglio

6 Luglio 2025
Giuseppe Giannini
Eventi

Pennabilli. 54^ Mostra mercato Nazionale, Giuseppe Giannini: “Una manifestazione di qualità in un territorio di qualità”

5 Luglio 2025
Mario Mei e la consorte Ida
Focus

Riccione. Il bagnino Mario Mei, vita fantastica tra lavoro e famiglia

4 Luglio 2025
Eventi

Pennabilli. 54^ edizione della Mostra Mercato Nazionale d’Antiquariato, Anna Maria Naro di Carpegna torna nel suo feudo

4 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Federico Vaccarini

Comune di Cattolica e Università degli Studi di Milano-Bicocca: siglano una convenzione per la formazione e la ricerca universitaria

(Foto Marzio Bondi)

Moto Club Misano, moto-benedizione il 25 giugno. Partecipa anche il vescovo Nicolò Anselmi

Notte delle Streghe, seconda serata

Marcello Serafini col maestro Fabrizio Serafini (non sono parenti)

Tennis. Cattolica Open, giornata di semifinali: derby romagnolo Serafini- Della Valle e il bergamasco Samuel Vincent Ruggeri sfida il peruviano Gonzalo Bueno

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. Viale Ceccarini, pino troppo inclinato e pericoloso… 9 Luglio 2025
  • Sinner sta imparando anche a perdere… 9 Luglio 2025
  • Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, La poesia è l’albero. Francisca Paz Rojas legge Gabriela Mistral Venerdì 11 luglio ore 21 9 Luglio 2025
  • Rimini. Cristiana Maceroni: “Che emozione sarebbe festeggiare il ritorno del Festival della Canzone Italiana a Rimini” 9 Luglio 2025
  • Gradara. The Magic Castle Gradara 2025_Invasion: un viaggio onirico tra passato, presente e futuro dal 3 al 6 agosto 9 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-