• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Luglio 19, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Politica, convegno al Kursaal: “Rifondare l’impegno. Facciamo bella la democrazia”. Tra gli ospiti Sabino Cassese

Redazione di Redazione
5 Maggio 2023
in Cattolica, Focus
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
L'Hotel Kursaal

L'Hotel Kursaal

Politica, convegno al Kursaal: “Rifondare l’impegno. Facciamo bella la democrazia”. Tra gli ospiti Sabino Cassese.

Organizzato da Base Italia, appuntamento il 6 e 7 maggio. Le ragione della due giorni. Scrivo gli organizzatori: “La crisi della democrazia si rileva in mille aspetti: nella carenza di partecipazione – 18 milioni di italiani non hanno votato e non va meglio a sindacati e associazioni – nella qualità della rappresentanza, ormai autoreferenziale. Sono venuti meno motivazioni, ideali, valori, passioni, qualità dei gruppi dirigenti e del discorso pubblico. Occorre distinguere le cause dagli effetti e iniziare ad affrontare le cause, una ad una.
Base Italia ha scelto di occuparsi delle regole e di dedicare a questo tema il primo modulo della Scuola di Politica. La Costituzione assegna, infatti, un ruolo forte a partiti (art.49) e sindacati (art.39). Riguardo ai partiti, diversamente da altri Paesi, in Italia – dall’immediato dopoguerra, quando il contesto era assai diverso, a tutt’oggi – si è ritenuto di privilegiare la massima libertà di espressione dei singoli e quindi non regolare per legge come dare corpo a trasparenza e democrazia interna. Vi è, però, che la scarsa democrazia interna ai partiti è spesso motivo di delusione e disaffezione chi vi si avvicina. È vero, inoltre, che gli Statuti sono spesso inadeguati o completamente derogati. Così come trasparenza su tesseramento, gestione delle risorse, incompatibilità e
ricambio dei dirigenti, sono spesso trascurati. Senza rispetto delle regole, il ʺconsensoʺ è autocostruito per conservare i gruppi
dirigenti, renderli autoreferenziali e lontani dalla vita e della realtà. Nel primo modulo della Scuola di Politica ci occuperemo, allora, di come applicare l’art. 49 Cost. Ci è chiaro che servirebbe ben altro, ma senza regole chiare la rappresentanza resterà nelle mani di chi non potrebbe fare altro nella vita. Ecco, non esattamente le energie dei mondi vitali. Pertanto, partiamo dalle regole, per poi avanzare una proposta!”.

Il programma

SABATO 6 MAGGIO

9.30-10.15: Cosa non funziona nei partiti? – SABINO CASSESE *video intervista
10.15-11.00: Le regole e i congressi – ANTONIO FLORIDIA
11.00-11.30: COFFEE BREAK
11.30-12.15 L’uguaglianza dei partiti e nei partiti – ERNESTO MARIA RUFFINI
12.15-13 .00: La rappresentanza – VALERIA MANIERI
13.00-14.00: PRANZO
14.30-15.15: Le regole di funzionamento dei partiti – FRANCESCO CLEMENTI
15.15-16.45: Ragazze e ragazzi: cosa pensate della politica. Aspettative contributi della
generazione dei millenials – CONFRONTO CON RICCARDO HAUPT (WILL-ITA)
16.45-17.15: La cultura delle regole – ALESSANDRO BARBANO
17.15-18.00: DIBATTITO

 

DOMENICA 7 MAGGIO
10-12: UN PATTO PER IL RINNOVAMENTO DELLA POLITICA: CHI CI STA?
Intervengono: MARCO BENTIVOGLI, PIERLUIGI CASTAGNETTI,
ENRICO MORANDO, SIMONA BONAFE’

Articolo precedente

Il pasticciere Paolo Staccoli ambasciatore dell’eccellenza italiana

Articolo seguente

Quanto ci costa la mala-burocrazia

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Misano Adriatico. Giorgio Magi: “Vieni in albergo ed adotti un ulivo”. L’altro modo di fare turismo

18 Luglio 2025
Gian Luca Pasolini
Focus

San Mauro Pascoli, il prestigioso tenore riccionese Gian Luca Pasolini in concerto in chiesa il 26 luglio alle 18.30

18 Luglio 2025
Da sinistra: Luciano Zambelli, Paolo Trenti, l'assessore al Turismo Paolo Dominici e Marco Zambelli
Focus

Misano Adriatico. Il bolognese Paolo Trenti in vacanza da 50 anni… Ospite dela bagno la Playa del Carmen

18 Luglio 2025
Studenti inglesi a LaVoratorio Studio di immagine di Cattolica
Cattolica

Centro di scambi culturali con l’estero. Performing art al LaVoratorio e sport al Calbi

18 Luglio 2025
Da sinistra: la responsabile di RivieraMutua Beatrice D'Angeli, Il presidente di RivieraBanca e RivieraMutua Fausto Caldari, l’Assessore al Turismo del Comune di Cattolica Elisabetta Bartolucci, Il Direttore dell’Accademia Voci nel Montefeltro Ubaldo Fabbri
Cattolica

Cattolica applaude il Belcanto con RivieraMutua

17 Luglio 2025
Cattolica, la sede
Cattolica

Cattolica. Casa del Pescatore, 95 anni di belle storie… Feste dal 20 luglio a settembre…

17 Luglio 2025
Melania Petriello
Cattolica

Cattolica. Giardino di Gulliver, presentazione del libro “La strada di casa” di Melania Petriello

15 Luglio 2025
Le direttrici artistiche di Altamarea Book Village Isa Grassano e Daniela Bartoli
Cattolica

Cattolica. ALTAMAREA BOOK BEACH 18-19 luglio 2025 (2a edizione)

15 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Vignetta di Cecco

Quanto ci costa la mala-burocrazia

La Novarese nel 1934

Stefano Pivato presenta il libro e la mostra "Andar per colonie"

Andrea Gnassi, sindaco di Rimini

Andrea Gnassi: "Caro Morrone a Faenza spettacolo indegno"

Cimitero vecchio, Claudio lo tiene a specchio...

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese, non c’è tempo da perdere” 18 Luglio 2025
  • Rimini. Summer Pride sul lungomare dal 21 al 27 luglio incontri, letture e passeggiate con la Pride Week 18 Luglio 2025
  • Riccione. Tramonto DiVino, il meglio dell’enogastronomia regionale 18 Luglio 2025
  • Riccione. Eventi, il cartellone del 19 e 20 luglio… 18 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Giorgio Magi: “Vieni in albergo ed adotti un ulivo”. L’altro modo di fare turismo 18 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-