• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Luglio 19, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Coriano

Ponte di Tiberio: i vini della provincia di Rimini in P.Assaggi

Redazione di Redazione
1 Agosto 2023
in Coriano, Focus, Rimini, San Giovanni
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Ponte di Tiberio: i vini della provincia di Rimini in P.Assaggi

Appuntamento il 6, 7 e 8 agosto in Piazza sull’acqua, dalle 19.
P.assaggi di Vino si presenta più in forma che mai nell’edizione 2023.
Alla 21 esima edizione  si presenta forte di numeri di tutto rispetto: 24 aziende vitivinicole della provincia di Rimini presenti, l’apertura massiccia al mondo oleario riminese con assaggi di olio e pane di qualità a tutti i wine lovers che acquisteranno i coupon, si punta a superare i 15.000 brindisi dello scorso anno e le 25.000 presenze del 2022.
Insomma nell’evento che si dipanerà nella piazza d’Acqua vicino al Ponte di Tiberio ci sono tanti racconti di qualità e la certezza che i 21 anni di attività non hanno minimamente scalfito la freschezza dell’evento.
E’ questa l’occasione per assaggiare il variegato mondo del vino riminese fatto di sangiovese, rebola, tagli bordolesi, pagadebit, trebbiano e spumanti. Un mondo da scoprire venendo a P.assaggi e completando il tutto con visite in cantina.
“ Il vino riminese è elemento trainante dell’enogastronomia del territorio “ apre deciso Sandro Santini che scomodando la Prassi di Karl Marx incita ” a non interpretare il mondo ma a trasformarlo e P.assaggi di vino è la prova di questa trasformazione veicolata dall’avanguardia enologica riminese. L’ingresso dell’olio in P.assaggi ha il senso di mettere in rete eccellenze territoriali che troppo orientate al prodotto hanno finito per non essere abbastanza luminose nel panorama nazionale”.
Incalzata sulla presenza della Camera di Commercio a P.assaggi ed in appoggio alla Strada dei Vini e dei Sapori il Vice Segretario Generale della Camera di commercio Maria Giovanna Briganti dichiara:” siamo sempre stati là dove c’è passione ed innovazione, quindi siamo vicini al mondo enologico riminese, se questo evento crescerà noi ci saremo”.

Silvano Pasquinoni esprime tutta la sua soddisfazione per essere come olio protagonista in questa edizione di P.assaggi ma mette in guardia tutti per le difficoltà del mondo oleario dovute alla siccità che si fa sentire in tutto il bacino del Mediterraneo.
Infine Jamil Sadegholvaad come presidente della Provincia di Rimini e di Visit Romagna: ”Sono stato al fianco della Strada dal 2009 quando ero Assessore all’Agricoltura in Provincia, vedo grande fiducia nel futuro in questi produttori che esprimono grande qualità. Chiaro che i cambiamenti climatici ci mettono davanti a grandi sfide che dobbiamo cogliere e vincere, se P.assaggi di Vino vorrà fare un ulteriore salto di qualità saremo pronti a dialogare ed ad appoggiarlo”.
Nella conferenza evento sono state premiate dal presidente Sadegholvaad le 3 cantine di rebolisti storici, Cantina Franco Galli che produce Rebola in bottiglia dal 1992, Podere Vecciano che la produce dal 1998 e Fattoria Poggio San Martino che la produce dal 2004.
Pezzi di storia dell’enologia riminese presenti a P.assaggi.

Articolo precedente

San Giuliano Mare e Borgo, René di Martino eletto Segretario PD 

Articolo seguente

Italia, Europa e Stati Uniti…

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Rimini. Summer Pride sul lungomare dal 21 al 27 luglio incontri, letture e passeggiate con la Pride Week

18 Luglio 2025
Focus

Misano Adriatico. Giorgio Magi: “Vieni in albergo ed adotti un ulivo”. L’altro modo di fare turismo

18 Luglio 2025
Gian Luca Pasolini
Focus

San Mauro Pascoli, il prestigioso tenore riccionese Gian Luca Pasolini in concerto in chiesa il 26 luglio alle 18.30

18 Luglio 2025
Da sinistra: Luciano Zambelli, Paolo Trenti, l'assessore al Turismo Paolo Dominici e Marco Zambelli
Focus

Misano Adriatico. Il bolognese Paolo Trenti in vacanza da 50 anni… Ospite dela bagno la Playa del Carmen

18 Luglio 2025
Eventi

Rimini. Lapidario del Museo della Città, incontro tra musica ed ornitologia…

18 Luglio 2025
Eventi

Rimini teatro Galli, in scena la grande danza del concorso Rudolf Noiureev

18 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Centrale Radio Operativa della Polizia Locale, monitorati 35 milioni di veicoli

18 Luglio 2025
Attualità

Solidarietà chiama, Rimini risponde: giropizza solidale

17 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Italia, Europa e Stati Uniti...

“Che senso ha tutto?”: dialogo a distanza con don Luigi Giussani. Organizzato da Federalberghi

Fulgor, fra i 15 cinema più belli d’Italia

Messa in sicurezza del Tavollo: 200mila euro dal Pnrr

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese, non c’è tempo da perdere” 18 Luglio 2025
  • Rimini. Summer Pride sul lungomare dal 21 al 27 luglio incontri, letture e passeggiate con la Pride Week 18 Luglio 2025
  • Riccione. Tramonto DiVino, il meglio dell’enogastronomia regionale 18 Luglio 2025
  • Riccione. Eventi, il cartellone del 19 e 20 luglio… 18 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Giorgio Magi: “Vieni in albergo ed adotti un ulivo”. L’altro modo di fare turismo 18 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-