• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Ottobre 8, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Presentazione del libro di Piero Meldini: ” Le ricette d’e’ Gnaf” il 16 dicembre

Redazione di Redazione
12 Dicembre 2023
in Focus, Rimini
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

Presentazione del libro di Piero Meldini: ” Le ricette d’e’ Gnaf” il 16 dicembre, ore 17, alla biblioteca Gambalunga, in Cineteca.
La cucina tra le due guerre

Panozzo Editore, le ricette d’e’ Gnaf sono tratte dal volume L’apprendista cuciniere, un ampio manuale di
cucina «per famiglie, ristoranti, alberghi, pensioni» scritto da Salvatore Ghinelli e pubblicato a Milano nel 1928.
Salvatore Ghinelli, nato a Rimini nel 1873, dopo essersi perfezionato in diversi alberghi e
sulle navi-passeggeri, entrò in servizio della principessa di Venosa, intima di Gabriele
D’Annunzio; fu più volte convocato alla Rocca delle Caminate a cucinare per Mussolini.
Negli anni Venti aprì a Rimini un buon ristorante di tradizione, il «San Michele», meglio
noto come «d’e’ Gnaf», letteralmente «del Camuso».
Nella prefazione, Ghinelli dichiara di non avere la pretesa «d’insegnare alla perfezione
l’Arte della Cucina, che è assai difficile», ma di accontentarsi di «dare una mano» al
lettore, dilettante o professionista che sia. Il ricettario non vuol essere «un capolavoro»,
bensì «una guida pratica». Lo «stile gastronomico» di Ghinelli tenta un matrimonio tra le
tradizioni romagnole e la cosiddetta «cucina internazionale» codificata da George
Auguste Escoffier, fornendo uno spaccato interessante della cucina tra le due guerre.

Piero Meldini chef Piero Meldini

Articolo precedente

Senza biglietto, dopo appassionata discussione albergatore riminese viene fatto entrare gratis in prestigioso museo romano. Aspettava da anni la visita

Articolo seguente

Il Museo della Città si racconta: sabato 16 dicembre un percorso nel Seicento con il direttore e le conservatrici. Tutte le visite guidate della settimana

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Economia

Rimini Fiera, il ministro Santanché inaugura il TTG l’8 ottobre

7 Ottobre 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. 3.   I sì del Decalogo. Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti. L’uso buono e corretto del tempo

7 Ottobre 2025
I fratelli Magnani
Cattolica

Cattolica. “Ancora” della famiglia Magnani, bike hotel e molto di più

7 Ottobre 2025
Santuario di Santa Maria delle Grazie
Eventi

Rimini, visite ed itinerari culturali. Le mostre in corso

7 Ottobre 2025
Alessandro Giovanardi
Cultura

Rimini. Musei comunali, Alessandro Giovanardi nuovo direttore

7 Ottobre 2025
Cronaca

Rimini. Palazzo del Podestà e Palazzo dell’Arengo, la rimozione dell’atto vandalico

6 Ottobre 2025
Eventi

Rimini, con la fiera TTG 450 alberghi esauriti

6 Ottobre 2025
Focus

Rimini. Sanità, prevenzione è vita: screening al collo dell’utero, mammella e colon retto

6 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Il Museo della Città si racconta: sabato 16 dicembre un percorso nel Seicento con il direttore e le conservatrici. Tutte le visite guidate della settimana

Saludecio in un libro di Hossein Fayaz dal titolo ""Piccoli Comuni, Unione o Fusione? Esperienza del Comune di Saludecio in Romagna"

Sofia Longo con il papà e allenatore Giuseppe

Judo, argento per Sofia Longo

Vaccinazioni, il Covid su prenotazione

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica, l’amministrazione incontra i cittadini di Torconca il 9 ottobre al bar Euro alle 21 8 Ottobre 2025
  • San Clemente (Rimini): nuova viabilità sperimentale per 6 mesi 8 Ottobre 2025
  • Valconca. Tutti gli eventi autunnali: Montefiore, Mondaino, Saludecio, Montegridolfo, Montescudo 8 Ottobre 2025
  • Trilussa: “Ninna nanna della guerra” 7 Ottobre 2025
  • Addio a Remo Girone  7 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-