• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Ottobre 19, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

“Quanta fretta ma dove corri?…” Incontro col professor Roberto Mancini a Covignano

Redazione di Redazione
8 Febbraio 2023
in Eventi, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

 

“Quanta fretta ma dove corri?…” Incontro col professor Roberto Mancini ordinario di Filosofia teoretica presso l’Università di Macerata) a Covignano venerdì 10 febbraio, ore 20.45 presso il Teatro del Seminario Vescovile (Rimini, via Covignano n. 259).

Al suo intervento (circa 45 minuti), farà seguito un tempo piuttosto ampio dedicato al confronto con i presenti, suscitato dalle intriganti suggestioni del professore.

L’équipe organizzatrice “Pardesh”, costituita da giovani-adulti, ex-studenti dell’ISSR in gran parte inseriti nel mondo della scuola in qualità di insegnanti di religione, si augura una larga partecipazione, certa di poter mettere in circolo un’occasione preziosa capace di incontrare il vissuto esperienziale di ciascuno e, forse, innescare un approfondimento di carattere culturale e perfino spirituale. «Da qualche mese – dice il prof. Marco Casadei, presbitero e direttore ISSR Marvelli – ha preso avvio questo interessante progetto che, iniziando a riflettere sull’attuale ubicazione topografica dell’istituto stesso, è venuto a considerare l’identità di questo ambiente e la sua vocazione formativa a tutto tondo, intendendo così essere soglia e possibilità di incontro fra credenti e non credenti, tutti però interessati alle domande di senso che dimorano in ciascuno di noi. Cosa dunque si sarebbe potuto mettere da subito in atto per iniziare a far circolare questa possibilità di incontro, dialogo e crescita?». A questo primo incontro ne seguiranno altri, nell’intento di approfondire insieme la ricerca di senso basata sull’ascolto reciproco – si potrebbe quasi dire: io sono, per questa sera, la posizione dell’altro, senza al contempo abbandonare la mia – per la riscoperta di un umanesimo condiviso e praticabile nel quotidiano da chiunque lo desideri. Uno sguardo, dunque, dalle ampie prospettive, rispettoso ed inclusivo. L’iniziativa si rivolge all’intera collettività dei nostri territori, con incontri ad ingresso gratuito e aperti a tutti gli interessati, giovani in odore di “maturità” inclusi.

 

Per info più dettagliate

Équipe organizzatrice “Pardesh” e-mail: info.iosonolaltro@gmail.com

ISSR “A. Marvelli”: tel. 0541.751367; e-mail: segreteria@issrmarvelli.it

Articolo precedente

Santarcangelo di Romagna. Presepi, tutti i premiati

Articolo seguente

Morciano di Romagna. Carnevale, sfilata con i carri il 12 febbraio

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Pesaro. Teatro Sperimentale, in scena Tre papà ed un bebè il 19 ottobre alle 20.30

19 Ottobre 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Marco Panieri, Anci Emilia Romagna: “No del 30 per cento allo Stato della tassa del turismo in aumento”

19 Ottobre 2025
Igor Gaudi con Anastasia Abbagnato
Rimini

Rimini. Tennis: l’australiano d’Italia: Igor Gaudi

17 Ottobre 2025
Riccione, compleanno
Eventi

Riccione, tutti gli eventi del 18 e 19 ottobre

17 Ottobre 2025
Bellaria Igea Marina

Bellaria. Teatro Astra, tutta la stagione teatrale

17 Ottobre 2025
Eventi

Pesaro. 78° Festival Nazionale d’Arte Drammatica – GAD sabato 18 ottobre alle 20.30 al Teatro Sperimentale Capitan Fracassa

17 Ottobre 2025
Andrea Gnassi
Attualità

Rimini. Andrea Gnassi: “Tassa di soggiorno e turismo: per il Governo l’autonomia differenziata è solo togliere risorse vitali ai Comuni”

16 Ottobre 2025
Emma Petitti
Attualità

Rimini. Petitti: “Femminicidio, La strage infinita non la fermeremo con le leggi, ma ma la Lega vuole togliere anche l’educazione”

16 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Morciano di Romagna. Carnevale, sfilata con i carri il 12 febbraio

Rimini: 10 febbraio, "Giorno del Ricordo"

Juri Magrini

Juri Magrini: "Bene i dehors liberi fino alla fine del 2023"

Valentino Rossi

Valentino Rossi: 44 anni meravigliosi

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Santarcangelo di Romagna. Emporio solidale, raccolti altre 1.100 prodotti di prima necessità 19 Ottobre 2025
  • Pesaro. Teatro Sperimentale, in scena Tre papà ed un bebè il 19 ottobre alle 20.30 19 Ottobre 2025
  • Riccione. Comune 103 anni, il saluto del sindaco Daniela Angelini 19 Ottobre 2025
  • Rimini. Marco Panieri, Anci Emilia Romagna: “No del 30 per cento allo Stato della tassa del turismo in aumento” 19 Ottobre 2025
  • Angolo della poesia. Gratitudine 19 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-