• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Maggio 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cronaca

Reddito di cittadinanza: a Rimini 693 nuclei familiari, 100 lo perderanno dall’1 settembre

Redazione di Redazione
31 Agosto 2023
in Cronaca, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Palazzo Garampi

Palazzo Garampi

Reddito di cittadinanza: a Rimini 693 nuclei familiari, 100 lo perderanno dall’1 settembre.

Parte ufficialmente da domani, 1° settembre, la nuova organizzative, disposta dal Governo, circa il Reddito di Cittadinanza per quella categoria di soggetti cosiddetta ‘occupabile’, compresa nella fascia dai 30 ai 59 anni. Secondo una prima analisi condotta dagli uffici di Palazzo Garampi, nel territorio comunale, il taglio interesserebbe un bacino di un circa 100 famiglie, le quali da domani non potranno più accedere al ‘vecchio’ sussidio. Tra questi, chi ha un Isee non superiore a 6 mila euro, potrà fare richiesta al Supporto per la formazione e il lavoro (Sfl), un assegno alternativo previsto dall’Esecutivo ridotto a 350 euro mensili per un massimo di 12 mensilità ed emesso solo a condizione che i beneficiari partecipino a misure di ‘attivazione lavorativa’.

 

Su un totale di 693 nuclei familiari percettori del Reddito di Cittadinanza, da settembre ne rimarranno circa 590, in quanto rientranti ancora nei requisiti per la ricezione, trattandosi di famiglie con minori, disabili o over 60. Il RDC, per queste categorie, rimarrà in vigore fino al 1° gennaio del prossimo anno, per poi ‘scomparire dalla scena’ definitivamente, lasciando il testimone all’Assegno di Inclusione.

“Penso che concettualmente sia giusto spinger sull’acceleratore delle politiche attive anziché su quelle assistenziali, le quali devono concentrarsi per lo più sulle categorie più fragili, che non sono nelle condizioni di poter lavorare e che vivono in stati di particolare vulnerabilità – è il commento dell’Assessore alla Protezione sociale del Comune di Rimini, Kristian Gianfreda -. Tuttavia, un conto è il piano ideale, un conto quello reale: la situazione economica che stiamo attraversando risente di una congiuntura complessa, su cui pesa un’inflazione acuta e, in parallelo, una mancata disponibilità di posto di lavoro, con un turn over delle assunzioni non così agile. Premesso ciò, è importante che la piattaforma digitale Sisl messa in campo dal Governo al fine di incrociare domanda e offerta di lavoro (così da offrire una sponda alle famiglie che non riceveranno più il Reddito) funzioni a pieno regime e non sia, nella sostanza, uno ‘specchietto per le allodole’. Le dichiarazioni di intenti devono essere suffragate da una messa in pratica reale dei servizi. Il rischio sennò è quello di lasciare sole tante famiglie, facendole cadere nel limbo della povertà e lasciando disarmati gli enti locali.”.

Articolo precedente

“Zer0100”, coltiva l’idea di educazione al cambiamento del corpo e della mente

Articolo seguente

Giornata di preghiera per la cura del creato: il vescovo Nicolò Anselmi rilancia l’invito di papa Francesco. Il dodecalogo…

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Rimini, ponte di Tiberio
Cultura

Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa)

14 Maggio 2025
Rimini 15-05-2005 - Promozione Rimini calcio in serie B. © Manuel Migliorini - Adriapress.
Rimini

Rimini. Al Flaminio “la festa degli eroi”: 20 anni fa l’ultima promozione della B

14 Maggio 2025
Cronaca

Riccione. Il futturo delle discoteche in convegno

14 Maggio 2025
Girolamo Allegretti
Cultura

Rimini. Biblioteca Gambalunga, presentazione del libro di Allegretti “Gli Oliva” il 14 maggio

13 Maggio 2025
Rimini, il Kursaal (collezione Alessandro Catrani)
Cultura

Rimini. Presentazione del libro “La città perduta Itinerari alla ricerca di una Rimini scomparsa” di Tommaso Panozzo il 16 maggio

13 Maggio 2025
Eventi

Rimini. Maggio mese delle famiglie, tutti gli appuntamenti

13 Maggio 2025
Rimini, piazza Tre Martiri
Eventi

Rimini eventi. Il cartellone dal 12 al 18 maggio e oltre…

13 Maggio 2025
Eventi

Rimini. Parco Marecchia: Altissime voci ha spiccato il volo…

12 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Giornata di preghiera per la cura del creato: il vescovo Nicolò Anselmi rilancia l'invito di papa Francesco. Il dodecalogo...

Cimitero di guerra sulla superstrada Rimini-San Marino

2 settembre 1944: liberazione di Pesaro. Cerimonia alle 16

Vignetta di Cecco

Per tassare gli extra-profitti serve una proposta chiara

Marco Croatti

Croatti: "La riviera va difesa ma non con le querele"

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa) 14 Maggio 2025
  • Come si elegge un Papa 3.0* 14 Maggio 2025
  • 7^ edizione del Green Festival San Marino bel successo… 14 Maggio 2025
  • Il caso Paganelli a Rimini 14 Maggio 2025
  • San Giovanni in Marignano: sport ed inclusione il 15 maggio dalle 15 nel giardino dei nonni… 14 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-