• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Aprile 26, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Riccardo Franca: “Turismo, ci vorrebbe una nuova strategia”

Redazione di Redazione
30 Agosto 2023
in Attualità, Cattolica
Tempo di lettura : 4 minuti necessari
A A
Ocean Man 2023 Cattolica

FRANCA, ALLEANZA CIVICA: “CATTOLICA NON RAPPRESENTA PIÙ UN MODELLO VINCENTE E QUINDI SERVE METTERE IN CAMPO UNA NUOVA STRATEGIA”

Riccardo Franca, Alleanza civica: “Turismo, ci vorrebbe una nuova strategia”.

 

“Dalla mancata riconferma della bandiera blu all’aumento dell’inflazione al rincaro dei mutui, all’alluvione sono fattori che hanno influito su un risultato purtroppo al di sotto delle aspettative ma hanno pesato di fatto su una situazione generale già difficile.

“Dai dati complessivi che emergono dalla stagione, Cattolica non rappresenta più un modello vincente e quindi serve mettere in campo una nuova strategia che attraverso le scelte e nuove idee possa ridare alla città un nuovo slancio e riconquistare quel turismo che di Cattolica ne ha fatto la Regina” – sottolinea il Capogruppo di Alleanza Civica Riccardo Franca.

Alleanza Civica ritiene che sia necessaria un’ampia e profonda riflessione a partire dal ripensare in chiave internazionale la nostra promozione turistica ma anche ad un più ampio ed adeguato cartello degli eventi in essere, attraverso un coinvolgimento ed un adeguato supporto delle categorie economiche.

I fatti contingenti, a partire dalla mancata riconferma della bandiera blu all’aumento dell’inflazione al rincaro dei mutui ed alle conseguenze dell’alluvione, hanno inciso su un risultato complessivamente non positivo andando di fatto a pesare purtroppo su una situazione già in grave difficoltà.

Da adesso in poi l’Amministrazione è chiamata ad affrontare tre tappe importanti: il PUG (Nuovo piano di urbanizzazione generale), il PUTMS (Piano del traffico e della Mobilità sostenibile), ed il nuovo Piano Spiaggia e quindi le scelte che effettuerà segneranno il futuro di Cattolica e degli anni futuri e per questo necessitano di un confronto aperto e condiviso”.

 

PUG (NUOVO PIANO DI URBANIZZAZIONE GENERALE)

“Sul PUG (Nuovo Piano di Urbanizzazione Generale) Alleanza Civica ritiene che lo stesso dovrà rappresentare il volano di un nuovo assetto urbano della Città che in chiave ambientale e futura sappia dire basta al consumo del territorio (già di per sé troppo antropizzato), ma sappia premiare chi riqualifica e ristruttura sul costruito in una logica di servizi. E per questo diciamo basta ai cambi di destinazione d’uso da albergo in appartamenti, privilegiando, attraverso premialità ed agevolazioni fiscali, chi ristruttura la propria attività o acquisisce nuovi spazi per ampliare e migliorare la qualità dei propri servizi”.

PUTMS (PIANO URBANO DEL TRAFFICO E DELLA MOBILITÀ SOSTENIBILE)

“SUL PUTMS, Alleanza Civica ha più volte espresso il proprio pensiero in netta contrapposizione con l’Amministrazione perché riteniamo che certe scelte vadano basate su esigenze e situazioni oggettive di cui la città ha bisogno e non su scelte dettate da conformismi ideologici di cui questa maggioranza è permeata.

Cattolica ha una viabilità ingessata e lo è ancor di più dopo la realizzazione del nuovo lungomare che nella sua non funzionalità ed esigenze di parcheggio ne ha ulteriormente aggravato la situazione.

Un esempio su tutti è la nostra richiesta di eliminare la pista ciclabile da Via del Prete, via Matteotti e Via Corridoni in quanto non idonea per le finalità a cui era stata espressa. Quindi chiediamo di ripristinare di fatto il doppio senso di circolazione in via Del Prete al fine di alleggerire il carico veicolare di Via Carducci e via E. Romagna, dando poi continuità sulla Via Carducci alla pista ciclabile del Lungomare come naturale proseguimento ed allacciamento finale verso Misano.

L’eliminazione della ciclabile in Via Matteotti darebbe l’opportunità di creare nuovi parcheggi a “spina di pesce” in sostituzione degli attuali di fatto raddoppiandone il numero e quindi dando una soluzione alle richieste di parcheggi di prossimità necessari e di supporto per le attività commerciali del centro. Insistiamo anche sulla necessità di indirizzare il flusso veicolare in sinergia con apposite segnalazioni dei parcheggi oggi in essere vedi P.zza De Curtis, P.zza della Regina e Parcheggio Torconca adeguatamente forniti di un servizio navetta”.

 

NUOVO PIANO SPIAGGIA

Il nuovo Piano Spiaggia unitamente alla Bolkestein che di fatto prevederà, a partire da Gennaio 2024, la creazione di bandi pubblici per l’assegnazione delle nuove concessioni rappresenta un momento unico per la riqualificazione dei nostri stabilimenti balneari in una logica di miglioramento dei servizi, di maggiore inclusione verso le disabilità e di ampliamento degli spazi offerti al libero svago ma anche in una logica di ricucitura e riconnessione con il tessuto urbano attraverso la realizzazione di nuovi spazi verdi fortemente richiesti dall’offerta turistica che il nuovo Lungomare non ha saputo e non ha voluto esprimere.

Alleanza Civica, attraverso queste considerazioni, ha voluto esprimere, nel suo complesso, le proprie idee apertamente, con la volontà di contribuire al miglioramento della nostra Città e non per ultimo intendiamo quindi sottolineare che il decoro di una città rappresenta quel biglietto da visita quale credenziale della migliore accoglienza ed è per questo che intendiamo suggerire all’Amministrazione una sua più attenta gestione in termini di pulizia, ordine ed attenzione ai particolari.

Cattolica, quindi, secondo Alleanza Civica ha bisogno di una nuova ripartenza che sappia sfruttare a pieno tutte le sue potenzialità attraverso una logica di innovazione dell’offerta e di nuovi investimenti rispetto ad un mercato in rapido cambiamento ed a nuove esigenze del cliente.

La capacità e la volontà di unire le forze in campo (Operatori turistici, Associazione albergatori, attività economiche…), su progetti condivisi sarà necessaria per attrarre in una nuova veste ed attraverso la stessa unità di intenti quei turisti che di Cattolica ne avevano fatto la propria meta turistica preferita, diversamente saremo costretti ad arrenderci ad un lento ma inesorabile declino”.

 

Articolo precedente

Marco Croatti: “Concessioni spiagge, illegittima proroga al 2024. Non si perda tempo o sarò un disastro”

Articolo seguente

Rimini in musica, concerti pro alluvionati ad ingresso gratuito

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Riccione. 25 Aprile: commozione e memoria

25 Aprile 2025
Attualità

Cattolica. Spiaggia, corsa ad ostacoli il 26 e 27 aprile

24 Aprile 2025
Attualità

Gabicce Mare. Avis, gli abitanti della provincia di Pesaro Urbino potranno donare anche nella provincia di Rimini

24 Aprile 2025
Cattolica, palazzo comunale
Cattolica

Cattolica. “Regina Maris”, vittoria del Comune anche in Cassazione. In ballo oltre 6 milioni di euro

24 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica 25 aprile con

24 Aprile 2025
Attualità

Riccione albergatori: “Bene la riduzione del 5,3 per cento della Tassa rifiuti”

23 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica. 25 Aprile con Marco De Paolis

21 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica. “Uliveto” lungo via Bovio, olio in piazza I Maggio

22 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini in musica, concerti pro alluvionati ad ingresso gratuito

Capodanno del vino e Palio della Pigiatura il 24 settembre

Gli albergatori di Rimini denunciano i diffamatori del web...

La forza di don Maurizio Patriciello...

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. Resistenza: il 93° Fanteria si oppose ai tedeschi e rientrò in Italia con Bandiera e tutte le armi 25 Aprile 2025
  • Angolo della poesia. Viandante d’amore 25 Aprile 2025
  • Riccione 25 aprile: rosole, arte e musica… 25 Aprile 2025
  • Riccione. 25 Aprile: commozione e memoria 25 Aprile 2025
  • Liliana Segre a Pesaro per gli 80 anni della Liberazione 25 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-