• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Ottobre 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Riccione anni ’90 in 4k su tutte le principali piattaforme streaming con il film “Dov’era lei a quell’ora?”

Film di Antonio Maria Magro. Fotografia di Cesare Bastelli. Tra i protagonisti Riccardo Fogli e Dalila Di Lazzaro.

292 di 292
10 Marzo 2023
in Cultura, In primo piano, Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Il regista Antonio Maria Magro con Dalila Di Lazzaro e Riccardo Fogli durante una pausa del film "Dov'era lei a quell'ora?"

Grazie a Cinecittà Luce che ha riversato nei suoi laboratori e poi distribuito il film di Antonio Maria Magro, ora si potrà godere della livida Riccione invernale fotografata in modo magistrale da Cesare Bastelli, il direttore della fotografia di tutti gli ultimi film di Avati. Si tratta di un vero e proprio omaggio alla città che viene ripresa in oltre due ore di film (a parte dei flash back ambientati in un paesino calabro) nei suoi scorci più suggestivi.

Il protagonista è un inedito Riccardo Fogli inserito a pieno titolo in un film d’autore di cui si erano perse le tracce e che, dopo la visione privata a Cinecittà, molti critici avevano definito come uno dei più riusciti film di qualità degli ultimi anni. Il “Corriere della Sera” e il “Gr2” in particolare titolarono: “la migliore anteprima cinematografica dell’anno”. Poi…il fallimento della società di produzione e… la scomparsa dai radar ufficiali.

Si può affermare con tranquillità, dal momento che ora la pellicola è visibile a tutti dai primi di Marzo, che è senza ombra di dubbio il film che ha maggiormente valorizzato Riccione in tutte le sue caratteristiche più intime tanto care a Zurlini. Una Riccione invernale misteriosa e affascinante, a tratti onirica e spesso ipnotica, molto lontana dagli stereotipi dell’estate vacanziera e superficiale che ci è stata ultimamente rappresentata al cinema. Antonio Maria Magro, da sempre innamorato della città dove vive da sempre, le regala una prospettiva davvero diversa e inedita. Colta e raffinata, ricca di magia.

Del cast non possiamo tralasciare una intensa Dalila Di Lazzaro, Anita Ekberg nel ruolo di se stessa, il “portafortuna “ del regista Oreste Lionello che compare come cameo in tutti i suoi film e Walter Maestosi,uno più grandi protagonisti della indimenticata stagione televisiva degli “sceneggiati”.

Il film ha visto la luce grazie a Cinecittà che ci ha creduto fortemente e lo ha supportato in tutte le sue fasi con una particolare cura nel riversamento in 4 K di cui ora si può godere sulle piattaforme.

 

CG TV: https://www.cgtv.it/film-dvd/dovera-lei-a-quellora/
APPLE TV e iTunes: https://tv.apple.com/it/movie/dovera-lei-a-quellora/umc.cmc.19vwxv5ha4igs40w1rdfw7g7
PRIME VIDEO: https://www.primevideo.com/detail/0OGG1PXW806UTZ6NR1C2E5YD7Z/ref=atv_dp_share_cu_r
GOOGLE PLAY: https://play.google.com/store/movies/details/Dov_era_lei_a_quell_ora?id=oxa_gvEHgu4.P

 

1 of 5
- +
Tags: 4kfilmriccione 90streaming
Articolo precedente

Da Porta Galliana alla Chiesa di Sant’Agostino, dal Teatro Galli al Borgo San Giuliano: tutte le visite guidate del weekend

Articolo seguente

La campionessa di pallavolo Paola Egonu e l’Italia razzista…

292

292

Articoli Collegati

Riccione, villa Mussolini
Attualità

Riccione. Anpi: “Villa Mussolini: quale destinazione? Quale svolta?”

24 Ottobre 2025
Vignaioli del Riminese
In primo piano

Rimini. Riminese nominata migliore area vitivinicola dell’anno dalla Guida dell’Espresso 2026. Premiato il lavoro dei produttori della Rimini DOC 

23 Ottobre 2025
Ernesto-Marletta
Cultura

Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30

23 Ottobre 2025
CasaLuisa
Cultura

Riccione. Salotto letterario di CasaLuisa, il nuovo cartellone: poesia, prosa, musica e testimonianze

22 Ottobre 2025
Attualità

Riccione. Colombo, parlamentare di FdI: “Villa Mussolini all’asta, farne un museo”

22 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Chiesa dei Servi, I Musici Malatestiani in concerto il 25 ottobre

22 Ottobre 2025
Cultura

SORELLANZA…

22 Ottobre 2025
Economia

Riccione. Federalberghi, assemblea al Palazzo del Turismo il 23 ottobre, alle 17

21 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

La campionessa di pallavolo Paola Egonu e l'Italia razzista...

Palazzo del Turismo

Concerto corale di beneficenza al Palazzo del Turismo

Pasquale D'Alessio presenta il libro "Piero della Francesca sorella prospettiva"

Nedo Fiano

“Fiano, una famiglia travolta dalla Shoah“

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Emilia Romagna. Dalla Regione 8 milioni per 600 corsi d’italiano per stranieri: integrazione e lavoro 24 Ottobre 2025
  • Cattolica – Montefiore. Ca’ Santino e la Bottega Solidale verso una nuova avventura 24 Ottobre 2025
  • Economia. La povertà in Italia: cosa è cambiato in dieci anni 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Sgr, il premio che individua le mille imprese ‘best performer’ della Romagna 24 Ottobre 2025
  • Gabicce Mare, volontariato in festa 26 ottobre in piazza Municipio 24 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-