• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
lunedì, Luglio 21, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

Riccione convegno regionale sul turismo il 23 novembre: “Turismo Emilia-Romagna, destinazione futuro: politiche, idee e strategie per la crescita del settore”

Redazione di Redazione
20 Novembre 2023
in In primo piano, Regione Emilia Romagna, Riccione
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A
Tratta da Wikipedia

Tratta da Wikipedia

Riccione convegno regionale il 23 novembre, dalle 9,30 alle 18: “Turismo Emilia-Romagna, destinazione futuro: politiche, idee e strategie per la crescita del settore”.

Con il presidente della Regione, Stefano Bonaccini, l’assessore, Andrea Corsini, e la partecipazione della ministra al Turismo, Daniela Santanchè, e il ceo di Enit, Ivana Jelenic al Palariccione dalle ore 9,30 alle ore 18, in sala Concordia. Gli interventi di amministratori locali, operatori turistici e rappresentanti di associazioni di categoria, cooperative e sindacati. Due le tavole rotonde sul futuro delle politiche turistiche regionali e locali e lo sviluppo dell’economia circolare

Turismo, destinazione futuro. L’Emilia-Romagna riunisce tutti gli amministratori, gli operatori e i rappresentanti delle associazioni di categoria, delle cooperative e dei sindacati a Riccione, per guardare avanti e impostare il turismo di domani.

Dopo i 60 milioni di presenze turistiche all’anno raggiunte nel 2019 – in soli 4 anni, nel 2015 l’Emilia-Romagna viaggiava ancora infatti sui 45 milioni -, l’emergenza pandemica prima e l’alluvione poi hanno segnato una brusca battuta di arresto per il settore. Nonostante questo, il bilancio dei primi nove mesi del 2023 ha confermato la resilienza del sistema turistico regionale, sia sul mercato italiano che su quello internazionale. Tra gennaio e settembre si sono registrati +1,7% di presenze e +6,2% di arrivi rispetto allo stesso periodo del 2022.

Ma non basta. Nuove sfide – tra cambiamento climatico, crisi economica, nuovi competitor, overturism- impongono riflessioni e strategie per rafforzare e far crescere ancora di più il turismo dell’Emilia-Romagna

 

Ad aprire i lavori la relazione dell’assessore regionale al Turismo, Andrea Corsini, mentre le conclusioni saranno affidate all’intervento del presidente della Regione, Stefano Bonaccini. Previsti a fine mattina, gli interventi della ministra al Turismo, Daniela Santanchè, e del ceo di Enit, Ivana Jelinic.

Molti i protagonisti del confronto che si alterneranno sul palco, tra questi, Marco Baroni (TITANKA!) e Michela Ciccarelli (Zucchetti).

Due le tavole rotonde moderate dalla giornalista, Chiara Giallonardo, che approfondiranno i temi della giornata.

La prima dal titolo, “Dall’Oggi al domani: il turismo al centro delle politiche regionali e locali” dedicata sia agli amministratori delle grandi città che dei centri più piccoli, vedrà gli interventi dei sindaci Matteo Lepore (Bologna), Jamil Sadegholvaad (Rimini), Katia Tarasconi (Piacenza), Luigi Zironi (Maranello nel modenese), Massimo Spigaroli (Polesine Zibello, nel parmense) e Valentina Pontremoli (Bardi, sempre nel parmense).

“Turismo economia circolare: stimoli per migliorare” è invece il titolo della seconda tavola rotonda con protagonisti i rappresentanti delle associazioni di categoria, cooperative e sindacati: Enrico Postacchini (presidente Confcommercio Emilia-Romagna), Dario Domenichini (presidente Confesercenti Emilia-Romagna), Paolo Cavini (presidente CNA Emilia-Romagna), Annalisa Sassi (presidente Confindustria Emilia-Romagna), Daniele Montroni (presidente Alleanza delle Cooperative Italiane Emilia-Romagna) e Davide Guarini (segretario generale nazionale FISASCAT Cisl).

La conferenza regionale è organizzata in collaborazione con Apt Servizi Emilia-Romagna, media partner QN.

Per partecipare, la conferenza è aperta anche al pubblico, occorre prenotarsi online all’indirizzo:

https://regioneer.it/conferenza-turismo-iscrizioni

MATTINA 9,30-13

Saluto di
Daniela Angelini
(Sindaca di Riccione)
Introduzione di
Andrea Corsini
(Assessore al TurismoRegione Emilia-Romagna)
Intervento di
Ivana Jelinic
(Amministratore delegato ENIT)
TAVOLA ROTONDA
“Dall’oggi al domani: il turismo al centrodelle politiche regionali e locali”
conduce
Chiara Giallonardo
(giornalista)
partecipano
Matteo Lepore
(Sindaco di Bologna)
Jamil Sadegholvaad
(Sindaco di Rimini)
Katia Tarasconi
(Sindaca di Piacenza)
Luigi Zironi
(Sindaco di Maranello)
Massimo Spigaroli
(Sindaco di Polesine Zibello)
Valentina Pontremoli
(Sindaca di Bardi)
Intervento di
Daniela Santanchè
(Ministro del Turismo)

 

POMERIGGIO 14,30-18

Contributi di
Marco Baroni
(TITANKA!)
Michela Ciccarelli
(Zucchetti)
TAVOLA ROTONDA
“Turismo economia circolare: stimoli permigliorare”
conduce
Chiara Giallonardo
(giornalista)
partecipano
Enrico Postacchini
(PresidenteConfcommercio Emilia-Romagna)
Dario Domenichini
(PresidenteConfesercenti Emilia-Romagna)
Paolo Cavini
(Presidente CNA Emilia-Romagna)
Annalisa Sassi
(Presidente ConfindustriaEmilia-Romagna)
Daniele Montroni
(Presidente Alleanza delleCooperative italiane Emilia-Romagna)
Davide Guarini
(Segr. Gen. Naz. FISASCATCisl)
Conclusioni di
Stefano Bonaccini
(Presidente della Regione Emilia Romagna)

 

 

Articolo precedente

Non ci sono soluzioni per un amore malato

Articolo seguente

Misano filosofi, si chiude col pieno con Ivano Dionigi. La modernità di Lucrezio

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

In primo piano

Israele: “Se questo è un uomo”

21 Luglio 2025
Foto LP
Attualità

Riccione. Al proprietario delle terre Ceschina, il famoso direttore d’orchestra Valery Gergiev, annullato il concerto alla Reggia di Caserta dopo le polemiche

21 Luglio 2025
Dai lettori

Il caso Valentina Greco …

21 Luglio 2025
Carpegna, il Palazzo del Principe
In primo piano

Pesaro vs Rimini – Rimini vs Pesaro: la Provincia di Rimini chiude per lavori la strada verso Carpegna senza coordinarsi con Pesaro… Traffico nel caos

20 Luglio 2025
Attualità

Riccione. Allestimento artistico con scherzo sotto il gazebo di viale Ceccarini?

20 Luglio 2025
Emma Petitti
Economia

Riccione. Petitti, interrogazione in Regione: “Etichettificio Dany, serve un tavolo con istituzioni, sindacati e proprietà”

19 Luglio 2025
Marcella Marri e la sindaca Daniela Angelini
Focus

Marcella Marri, “amante” di Riccione in mostra a Villa Lodi Fè: “Quando la scultura diventa pittura”

19 Luglio 2025
Eventi

Riccione. Tramonto DiVino, il meglio dell’enogastronomia regionale

18 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Misano filosofi, si chiude col pieno con Ivano Dionigi. La modernità di Lucrezio

Angolo del dialetto. La Gatta di Giovanni Pascoli tradotta da Albino Mazzavillani

Rimini centro storico, sprangati i vasi alle inferriate per non farli rubare...

All'altezza del frantoio Asmara

WWF: Torrente Conca – Località Mercatino Conca pulizia dell’ ambiente fluviale il 26 novembre

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Gabicce Mare. terrazzo del Mississippi, ogni lunedì il “Benvenuto ai Turisti”: 21 Luglio 2025
  • Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, presentazione di Viaggio in Italia di Luigi Ghirri (Quodlibet, 2024), con Adele Ghirri e il fotografo Mario Beltrambini Mercoledì 23 luglio (ore 21.15) 21 Luglio 2025
  • A Cattolica, spiagge sicure con i cani da salvataggio in acqua 21 Luglio 2025
  • Israele: “Se questo è un uomo” 21 Luglio 2025
  • Cattolica. Sono partite ufficialmente le celebrazioni del 95° anniversario dalla fondazione della Casa del Pescatore 21 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-