• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
martedì, Ottobre 28, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Riccione Terme, agitazione sindacale

Redazione di Redazione
15 Marzo 2023
in Attualità, Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Pasqua magra per i lavoratori di Riccione Terme: l’azienda non anticipa il pagamento
degli ammortizzatori sociali e c’è forte preoccupazione per il futuro del settore termale a
Riccione.

L’assemblea sindacale ha proclamato lo stato di agitazione sindacale
Filcams CGIL Rimini al termine di un’assemblea sindacale tenutasi il 10 marzo ha proclamato lo
stato di agitazione sindacale per i lavoratori di Riccione Terme. Lo storico stabilimento riccionese
occupa 25 dipendenti fissi e decine di stagionali, in prevalenza donne e con professionalità elevate
legate al settore termale.
Le ragioni dello stato di agitazione
L’azienda ha richiesto al ministero del Lavoro di collocare in CIGS (Cassa Integrazione Straordinaria)
tutti i lavoratori dal 1 febbraio 2023, i quali sono infatti quasi tutti sospesi “a zero ore” dalla stessa
data. La trattativa si è conclusa il 6 marzo al ministero del Lavoro con un mancato accordo .
L’azienda infatti oltre a negare l’anticipo del pagamento – di fatto costringendo i lavoratori ad attendere
mesi prima di poter contare su una qualche forma reddito familiare – si è anche sottratta dall’assumersi
ogni responsabilità in caso di diniego dell’ammortizzatore sociale da parte dell’INPS. In sostanza
l’azienda vuole tutto senza concedere alcunché .
Dall’orecchio della contrattazione l’azienda non ci sente.
Nel corso del 2022 Filcams CGIL aveva già incontrato l’azienda proprio in relazione al complesso dei
temi legati alla chiusura stagionale ed alle prospettive dell’azienda.
Circa le incognite legate alla stagionalità, Filcams CGIL aveva ribadito l’esigenza di avviare una
contrattazione aziendale articolata volta migliorare la gestione delle ferie e della banca ore: richiesta
inascoltata da anni . Filcams CGIL aveva poi chiesto di salvaguardare l’occupazione, attraverso criteri
condivisi, all’apertura nel 2023. Tra l’altro lo scorso dicembre Filcams CGIL aveva reiteratamente
chiesto all’azienda di conoscere i dati utili all’analisi dei residui ferie/permessi/banca ore. Ad oggi non
è pervenuta alcuna risposta e – salvo il laconico comunicato che sul sito internet dell’azienda
informa che sono in corso lavori di manutenzione – non è noto quando i lavoratori (fissi e
stagionali) potranno prendere servizio normalmente.
Filcams CGIL Rimini ritiene inaccettabile che Riccione Terme S.p.A. sfugga ad un serio confronto
negando ogni responsabilità sociale verso la comunità riccionese .
L’assemblea dei lavoratori ha dato mandato a Filcams CGIL Rimini per avviare urgentemente un tavolo
istituzionale – in primis con il Comune di Riccione – che porti Riccione terme S.p.A. ad un serio
confronto. Questo è il minimo che si possa chiedere ad un’impresa titolare di concessione pubbl ica
che costituisce anche un’attrazione fondamentale per la qualità del turismo riccionese.

Articolo precedente

Nuoto, due argenti per la Polisportiva di Riccione ai Citi Para Swimming World Series 2023 e i Campionati Assoluti Invernali FINP

Articolo seguente

La mia cagnetta Luna… adorabile

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cultura

Riccione. Luciano Canfora presenta il libro “Il fascismo non è mai morto” il 28 ottobre al Palazzo del Turismo

28 Ottobre 2025
Attualità

Rimini. A 30 anni dalla tragedia del Parsifal, una giornata per ricordare e riflettere. Morirono sei velisti

27 Ottobre 2025
Attualità

Rimini. Natale, 100 chilometri di luminarie. Luci accese dal 22 dicembre

27 Ottobre 2025
Attualità

Misano Adriatico. Via Grotta, inaugurata la ciclo-pedonale. Costo: 700mila euro

27 Ottobre 2025
cervesidomenico1814 - 1878
Attualità

Cattolica. Ospedale intitolato ad un medico

24 Ottobre 2025
Attualità

Cattolica – Montefiore. Ca’ Santino e la Bottega Solidale verso una nuova avventura

24 Ottobre 2025
Attualità

Gabicce Mare, volontariato in festa 26 ottobre in piazza Municipio

24 Ottobre 2025
Riccione, villa Mussolini
Attualità

Riccione. Anpi: “Villa Mussolini: quale destinazione? Quale svolta?”

24 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

La mia cagnetta Luna... adorabile

Antica Fiera di San Gregorio, premiato il toro Indovinello della fattoria Drudi di Misano Adriatico

Fellini Museum Rimini, mostra fotografica su “Spadò” dal 24 marzo

Lorenzo Cagnoni, presidente di Ieg

Ieg (Rimini fiera): ricavi a 161,9 milioni, Mol a 18,1 milioni, perdita di esercizio a 773mila euro, debiti a 95,4 milioni

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • A Garlasco siamo a una svolta? 28 Ottobre 2025
  • TERREMOTO IN TURCHIA: SOLIDARITEA’ DI SAN MARINO     28 Ottobre 2025
  • Pesaro. Teatro Sperimentale, stagione 2025-2026: 40 appuntamenti per 10 spettacoli da ottobre a maggio 2026 28 Ottobre 2025
  • Riccione. Luciano Canfora presenta il libro “Il fascismo non è mai morto” il 28 ottobre al Palazzo del Turismo 28 Ottobre 2025
  • Rimini. Marecchia, tre giornate di incontri sul fiume; oasi di bio-diversità nel cuore della città 28 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-