• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
lunedì, Luglio 28, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Rimini, 11,30: chiusi 6 sottopassi, parco Marecchia e Ausa. Sorvegliati Marecchia e torrenti

Redazione di Redazione
16 Maggio 2023
in Focus, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Rimini, 11,30: chiusi 6 sottopassi, parco Marecchia e Ausa. Sorvegliati Marecchia e torrenti.

Protezione civile, polizia locale, tecnici del Comune e di Anthea sono operativi da ieri per far fronte all’emergenza meteo in seguito all’allerta rossa diramata dalla Protezione civile regionale per criticità idraulica e idrogeologica. La struttura comunale della protezione civile ha attivato sin da ieri sera il presidio territoriale per seguire le condizioni delle strade, i livelli idrometrici dei corsi d’acqua e la situazione in generale dell’intero territorio con due squadre presenti nella centrale radio e 3 squadre di volontari per i controlli sul territorio. Dal pomeriggio di ieri anche la polizia locale ha attivato la centrale operativa e due pattuglie di vigili. Il Coc comunale è attivo da questa mattina per le azioni di monitoraggio del territorio e per disporre gli interventi necessari e le prime chiusure preventive.

Le principali criticità si sono registrate nella zona di Viserba e in particolare questa mattina a scopo precauzionale è stato chiuso il sottopasso di via Genghini-Curiel al traffico veicolare e pedonale.

Chiusi anche i sottopassi di via Cavalieri di Vittorio Veneto, via Martinelli a Miramare, via Longiano, Via Firenze e via Quinto Miglio (Santa Giustina).

Nella mattinata è stata predisposta la chiusura di tutti gli accessi al parco Ausa e parco Marecchia, incluso l’accesso del Ponte di legno degli Scout.

Infine, si segnala la caduta di un albero al Parco Cava (Via Abruzzo) e una in Via Santa Cristina, dove sono intervenute le squadre di Anthea.

Tutti gli interventi sono stati gestiti, oltre che dagli agenti di Polizia Locale, dai volontari iscritti al gruppo comunale di Protezione civile e alle associazioni convenzionate.

Torrenti e corsi d’acqua 

Sotto osservazione il torrente Mavone esondato nella parte alta in via Consorziale, strada che è stata transennata dalle squadre della Protezione Civile. Da ieri è stata chiusa inoltre via della Zingarina a causa della tracimazione del torrente Ausa. Sotto osservazione anche il fiume Marano, nel tratto che attraversa il Comune di Rimini.

Per quanto riguarda l’emergenza idrometrica del fiume Marecchia è stata superata ‘soglia 2’ (codice colore arancione) registrato dai sensori della stazione Arpae posta sul ponte all’altezza della SS16.

In piazzale Kennedy dalle 3 alle 9 di questa mattina è stata attivata l’idrovora che ha consentito di tenere controllati i livelli dell’Ausa.

Da lunedì notte a questa mattina alle ore 11 sul territorio comunale sono precipitati circa 40 millimetri di pioggia, mentre da questa mattina si sono registrate raffiche di vento, che hanno raggiunto picchi fino a 70 km/h.

Tutte le informazioni nel portale della Regione Emilia Romagna a questo indirizzo: https://allertameteo.regione.emilia-romagna.it

Articolo precedente

Non credo alla carne sintetica… 

Articolo seguente

Riccione, ospedale piano terra allagato. Appartamento nuovo distrutto

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

L'ubicazione dello stoccaggio dell'amianto
Focus

Misano Adriatico. Comitato organizza incontro pubblico sui pericoli dell’amianto al Villaggio Argentina il 30 luglio

26 Luglio 2025
Filippo Forlani
Focus

San Marino. Sede del Comites, l’ingegner Filippo Forlani in conferenza il 29 luglio alle 9.30

26 Luglio 2025
Focus

Rimini. Italia Viva, Ubaldi presenta il direttivo provinciale

26 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Scuola, premiati i 170 ragazzi usciti col 100 dalle superiori

25 Luglio 2025
Cattolica

Cattolica. Anpi sede vandalizzata, insieme in piazza Roosevelt il 27 luglio

25 Luglio 2025
Focus

Gaza muore di fame: disertiamo il silenzio… il 27 luglio alle 22

25 Luglio 2025
Un momento della gara
Focus

Misano Adriatico. Bagni 61, costruzione e gare con aeroplani di cartone e polistirolo…

25 Luglio 2025
Eventi

Rimini. “Marecchia sailing cup”, regata con imbarcazioni costruite con materiali di riciclo e fantasia il 2 agosto

25 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Riccione, ospedale piano terra allagato. Appartamento nuovo distrutto

Gradara-Maggensturm, 20 anni di gemellaggio

Misano pioggia: allagati gli uffici comunali della Bianchini, due auto imprigionate nel sottopasso di via Garibaldi, pino abbattuto...

Maltempo, il sindaco Ricci: «Situazione critica. Invitiamo tutti ad atteggiamenti prudenti e a non muoversi in città, se non strettamente necessario»

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Gli esami di Chiara Pretolini 27 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Comitato organizza incontro pubblico sui pericoli dell’amianto al Villaggio Argentina il 30 luglio 26 Luglio 2025
  • Tavullia. Castello Magico, gran finale il 27 luglio 26 Luglio 2025
  • Montegridolfo. Serata tra storia e astronomia: visita guidata serale del Museo della Linea dei Goti e osservazione del cielo con telescopio il primo agosto alle 20 26 Luglio 2025
  • San Marino. Sede del Comites, l’ingegner Filippo Forlani in conferenza il 29 luglio alle 9.30 26 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-