• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Novembre 26, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Rimini eventi, bagno di Capodanno e non solo

Redazione di Redazione
30 Dicembre 2023
in Focus, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Rimini eventi, bagno di Capodanno e non solo.

Un inizio d’anno fra opera, cultura, pace e l’immancabile Bagno di Capodanno: tutto il programma dell’1 gennaio a Rimini

 

Ad inaugurare il nuovo anno dal palcoscenico del Teatro Galli sarà ‘Tosca’, opera lirica di Giacomo Puccini. Ad esibirsi il 1° gennaio alle ore 17.30 il Coro Lirico Città di Rimini Amintore Galli e un cast di altissimo livello accompagnati dall’Orchestra Sinfonica delle Terre Verdiane diretta dal M° concertatore Massimo Taddia, per la regia di Riccardo Canessa. Due le repliche: il 2 e 4 gennaio alle ore 20.30 (info: www.corogallirimini.it/eventi/tosca-rimini-1-2-4-gennaio-2024)

La mattina di lunedì 1° gennaio non può mancare poi il tradizionale Bagno di Capodanno con due ritrovi: il primo al presepe di sabbia di Marina Centro, dove si proverà il brivido di un bel tuffo nelle acque del mare Adriatico con ritrovo intorno alle 11.30 e il secondo a Torre Pederera sulla spiaggia del Bagno 65 sempre intorno a mezzogiorno, di fronte al Presepe di sabbia. Qui grazie all’iniziativa Warm Inside, che ogni mese prevede allenamenti in spiaggia, si può partecipare gratuitamente alla preparazione che precede il bagno, per impara a superare i propri limiti e scoprire tutti i benefici dell’esposizione controllata alle basse temperature.

Nell’anno nuovo si continua a vivere l’atmosfera natalizia tra villaggi natalizi, pista di pattinaggio su ghiaccio, gli spettacoli giornalieri con acrobati e giocolieri dell’Happy Circus a due passi dal mare, i mercatini, il presepe di sabbia a Marina Centro e quello di sabbia e metallo a Torre Pedrera, fino alla mostra diffusa sulla spiaggia dedicata al mare ‘L’altra stagione’.

In centro storico tutti i musei saranno aperti nel pomeriggio del 1° gennaio, dalle 16 alle 19 e si potranno visitare le mostre dedicate a Fellini al Palazzo del Fulgor: il Fellini Intimo, che espone quaranta disegni di Federico Fellini realizzati tra il 1978 e il 1993, provenienti dalla collezione di Daniela Barbiani, nipote del maestro e sua assistente alla regia, e “Fellini/Trubbiani: E la nave va” che tra foto, schizzi e disegni, racconta la genesi e la realizzazione di uno dei protagonisti del film di cui quest’anno ricorrono i 40 anni. Al Museo della Città (sala delle Teche) è visitabile la mostra ‘Aspettando il Museo che verrà. Frammenti di vita quotidiana’, una selezione delle ceramiche medievali e malatestiane in attesa che siano completati i lavori che muteranno il volto del primo piano del Museo della Città.

Interessanti anche le visite guidate del primo giorno dell’anno, dalla Passeggiata culturale tra città e museo per scoprire la storia e alcuni capolavori della Rimini romana di epoca imperiale con Discover Rimini (ore 16. Info: 333 7352877 www.discoverrimini.com), al City Tour di VisitRimini ‘Fellini: Non avrei mai pensato di diventare un aggettivo’ per un percorso tra i luoghi vissuti e frequentati dal grande regista e quelli ricostruiti nei suoi film. Un’occasione per ricordare e immaginare una Rimini che non c’è più in compagnia delle poesie dialettali di Tonino Guerra (ore 15.30 info: www.visitrimini.com/esperienze/288786-fellini-non-avrei-mai-pensato-di-diventare-un-aggettivo).

In occasione della Giornata Mondiale della Pace, la Diocesi di Rimini, in collaborazione con la Caritas diocesana e la Rete della Pace, organizza inoltre la consueta Marcia della Pace che si dipana nel centro storico, con ritrovo e partenza dal Ponte di Tiberio alle ore 15.30 e arrivo al sagrato della Cattedrale, passando per le piazze principali della città. Un’occasione di riflessione e incoraggiamento a sentirsi tutti responsabili nella costruzione della pace.

 

Articolo precedente

Moto Club Misano, consegnati 1500 euro alla Fondazione Simoncelli

Articolo seguente

Cattolica giunta: “L’opposizione dovrebbe studiare gli atti. atteggiamento populista”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Rimini. Sanitari in sciopero il 28 novembre

26 Novembre 2025
Focus

Rimini, dal 29 novembre la magia del Natale rivive nei presepi

25 Novembre 2025
Rimini, Palazzo Garampi
Attualità

Rimini. Alloggi per donne vittime di violenza, completati due importanti interventi pubblici

25 Novembre 2025
Focus

Gabicce Mare. Convegno “La città ideale: la pianificazione del territorio del territorio tra utopia e realtà” il 29 novembre

25 Novembre 2025
Focus

Misano Adriatico. Il vetro invisibile: perché devi iniziare a correre contro il tempo, adesso (prima che sia solo un sogno)

25 Novembre 2025
Pierpaolo Pasolini
Attualità

Rimini. Una rotonda per Pier Paolo Pasolini

25 Novembre 2025
Il Gr. Uff. Onelio Fratesi premiato dal prefetto Emanuela Greco e dall’ambasciatore Giorgio Girelli
Focus

Pesaro. Onelio Fratesi, “Marchigiano dell’anno”

25 Novembre 2025
Edoardo Carminucci
Cronaca

Rimini. Scuola Internazionale ANCI per giovani amministratori: Edoardo Carminucci rappresenterà Rimini in Europa

24 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Cattolica giunta: "L'opposizione dovrebbe studiare gli atti. atteggiamento populista"

Daniela Angelini: "Balneari, dalla Colobo accuse per coprire il loro vuoto"

Pennabilli, il museo del Calcolo e al museo di Informatica riconosciuto primo in Europa

Rimini, Ospedale Infermi

Ausl Romagna: "Chiusura ambulatori, dallo Snami inutili allarmismi"

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Emilia Romagna. Fiazza, Lega: “Piano povertà senza un euro regionale” 26 Novembre 2025
  • Rimini. Sanitari in sciopero il 28 novembre 26 Novembre 2025
  • San Giovanni in Marignano. Teatro A. Massari, Lessico pasoliniano il 27 novembre alle 21 25 Novembre 2025
  • Rimini, dal 29 novembre la magia del Natale rivive nei presepi 25 Novembre 2025
  • Rimini. Alloggi per donne vittime di violenza, completati due importanti interventi pubblici 25 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-