• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Novembre 26, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Rimini, il nuovo vescovo Nicolò Anselmi entra in diocesi il 22 gennaio

Redazione di Redazione
21 Gennaio 2023
in Focus, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Papa Bergogio con Nicolò Anselmi

Papa Bergogio con Nicolò Anselmi

Rimini, il nuovo vescovo Nicolò Anselmi entra in diocesi il 22 gennaio; è il  111° pastore della Chiesa . Alle 15, saluto in piazza Cavour  e solenne concelebrazione eucaristica in Basilica Cattedrale.
Nominato da Papa Francesco il 17 novembre scorso, subentra a monsignor Francesco
Lambiasi che lascia il servizio pastorale alla Diocesi di Rimini
dopo 15 anni,
Dopo l’introduzione del vicariogenerale della Diocesi di Rimini don Maurizio Fabbri, sono
previsti i saluti del sindaco di R imini (e presidente della
provincia) Jamil Sadegholvaad in rappresentanza delle
amministrazioni locali; del vice-sindaco di Genova, Pietro
Piciocchi; del nuovo prefetto di Rimini, la dottoressa Rosa
Maria Padovano, in rappresentanza del governo e delle altre
istituzioni; dell’arcivescovo di Genova mons. Marco Tasca; del
vescovo emerito di Rimini mons. Francesco Lambiasi.
Infine l’intervento del vescovo Nicolò, per un primo, breve
saluto alla città.
Alle ore 15,40 trasferimento a piedi lungo Corso d’Augusto e
via IV Novembre fino alla Cattedrale.
Alle ore 16,30: S. Messa solenne in Basilica Cattedrale.
Alla celebrazione parteciperanno una ventina di vescovi e sono
attesi circa 140 sacerdoti e una trentina di diaconi permanenti.
Accompagnerà la liturgia il Coro della Cappella Musicale
Malatestiana della Cattedrale di Rimini, diretto dal M. Filippo
Maria Caramazza.
​
Per consentire la partecipazione ordinata alla celebrazione si
potrà entrare in Cattedrale con il pass per le diverse
componenti della comunità diocesana e di quella genovese.
Coloro che vorranno partecipare, ma senza il pass, potranno
seguire la celebrazione sul sagrato davanti alla cattedrale
(maxischermo) oppure nella chiesa dei Paolotti (proiezione). In
entrambi i luoghi verrà garantita la distribuzione della
comunione eucaristica.
È prevista la partecipazione di circa 200 persone provenienti
da Genova, per accompagnare mons. Nicolò Anselmi.
L’ingresso del Vescovo Nicolò Anselmi è trasmesso in
diretta da Icaro TV (canale 18), in streaming su Icaro Play e su
RadioIcaro, con diretta a partire dalle ore 14.50. La
trasmissione viene trasmessa in diretta anche in Liguria, e in
tutta Europa grazie al satellite, e sarà corredata da interviste e
ospiti.
Almeno nel vicariato urbano non sarà celebrata la messa
vespertina della domenica.

Articolo precedente

RivieraBanca:1 milione a sostegno del territorio, nel 2022

Articolo seguente

Lirica, “Il ritorno dei dimenticati” in scena al tetro della Regina il 22 gennaio alle 16,30

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Rimini, dal 29 novembre la magia del Natale rivive nei presepi

25 Novembre 2025
Rimini, Palazzo Garampi
Attualità

Rimini. Alloggi per donne vittime di violenza, completati due importanti interventi pubblici

25 Novembre 2025
Focus

Gabicce Mare. Convegno “La città ideale: la pianificazione del territorio del territorio tra utopia e realtà” il 29 novembre

25 Novembre 2025
Focus

Misano Adriatico. Il vetro invisibile: perché devi iniziare a correre contro il tempo, adesso (prima che sia solo un sogno)

25 Novembre 2025
Pierpaolo Pasolini
Attualità

Rimini. Una rotonda per Pier Paolo Pasolini

25 Novembre 2025
Il Gr. Uff. Onelio Fratesi premiato dal prefetto Emanuela Greco e dall’ambasciatore Giorgio Girelli
Focus

Pesaro. Onelio Fratesi, “Marchigiano dell’anno”

25 Novembre 2025
Edoardo Carminucci
Cronaca

Rimini. Scuola Internazionale ANCI per giovani amministratori: Edoardo Carminucci rappresenterà Rimini in Europa

24 Novembre 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Legacoop: “Spiagge, il modello Bellaria potrebbe andare”.

24 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Gian Luca Pasolini in primo piano

Lirica, "Il ritorno dei dimenticati" in scena al tetro della Regina il 22 gennaio alle 16,30

Chissà se Matteo Messina Denaro parlerà?

Gli ospedali sempre meno sicuri...

Stefano Bonaccini

La sinistra in crisi d’identità

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • San Giovanni in Marignano. Teatro A. Massari, Lessico pasoliniano il 27 novembre alle 21 25 Novembre 2025
  • Rimini, dal 29 novembre la magia del Natale rivive nei presepi 25 Novembre 2025
  • Rimini. Alloggi per donne vittime di violenza, completati due importanti interventi pubblici 25 Novembre 2025
  • Gabicce Mare. Convegno “La città ideale: la pianificazione del territorio del territorio tra utopia e realtà” il 29 novembre 25 Novembre 2025
  • Misano Adriatico. Il vetro invisibile: perché devi iniziare a correre contro il tempo, adesso (prima che sia solo un sogno) 25 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-