• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Luglio 12, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cronaca

Rimini, naugurazione Ragazze Digitali Emilia Romagna

Redazione di Redazione
4 Settembre 2023
in Cronaca, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Rimini, naugurazione Ragazze Digitali Emilia Romagna.

Emma Petitti, presidente dell’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna ha preso parte questa mattina a Rimini, nella sede dell’Alma Mater Studiorium Università di Bologna, all’inaugurazione di Ragazze Digitali ER, un progetto curato dall’assessora regionale Paola Salomoni e sostenuto fortemente dalla Regione Emilia-Romagna che si inserisce nell’ambito delle attività di Data Valley Bene Comune (Agenda Digitale dell’Emilia-Romagna) per il quinquennio 2020-2025.

 

Si tratta di 18 campi estivi gratuiti previsti e finanziati con 150 mila euro dalla Regione grazie al Fondo Sociale Europeo Plus, per avvicinare le ragazze, del terzo e del quarto anno delle scuole secondarie di secondo grado, al digitale e all’informatica, presentando delle prospettive di carriera nelle discipline scientifiche, la cosiddetta area STEM (scienza, tecnologia, ingegneria, matematica), contribuendo così a ridurre il divario digitale di genere.

 

«L’ufficio di Statistica della Regione Emilia-Romagna fornisce un dato importante: se la percentuale di donne laureate (57,3%) supera quella degli uomini laureati, quando si entra nell’ambito delle discipline tecnico scientifiche la presenza delle donne cala drasticamente al 38,5% (totale degli iscritti) – commenta Emma Petitti, presidente dell’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna –. Ragazze Digitali fa parte di tutte quelle iniziative legislative e politiche messe in campo dalla Regione con il fine di promuovere la parità di genere e colmare quel gap tra lavoratrici donne e lavoratori uomini, per tipologia di attività, che si riflette sia in termini economici che di opportunità lavorative. Il rafforzamento della presenza femminile in tutti quei settori che presentano una maggiore potenzialità di crescita va sicuramente in questa direzione».

 

«Innalzare il bagaglio di competenze trasversali necessarie a gestire l’innovazione tecnologia, può dare un grande valore aggiunto alla presenza delle donne sul mercato del lavoro – continua Petitti –. Il salto di qualità lo si avrà solo intercettando i nuovi spazi che richiedono sempre più specializzazioni nel mondo tecnologico. Più in generale, resta fondamentale utilizzare ogni strumento e percorso necessario a rilanciare il valore professionale ed economico delle donne, sostenendo l’universo femminile nelle proprie risorse, capacità e potenzialità».

 

L’edizione 2023 del progetto è stata ampliata: rispetto alle 6 sedi del 2022 quest’anno sono ben 16 i Comuni coinvolti nella nostra Regione, per un totale di oltre 400 posti disponibili.

Si sono già conclusi i primi campi a Mirandola, Imola e Piacenza, e stanno proseguendo o iniziando quelli a Parma (28 agosto – 15 settembre), Bologna e Imola (29 agosto – 8 settembre), San Lazzaro di Savena (dal 4 all’8 settembre), Ferrara e Cento (dal 4 al 12 settembre), a Cesena, Forlì, Modena, Ravenna, Reggio Emilia e Rimini (dal 4 al 14 settembre) e a Lugo dal 4 al 15 settembre.

 

 

 

Articolo precedente

Motomondiale: doppietta Aprilia. Ode del marignanese Pierino Biancospini, il cantore dello sport

Articolo seguente

Club del Sole Romaga Village Riccione: “4^ edizione del Comedy Village, il festival comico più atteso dell’anno…

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cronaca

Misano Adriatico. Misano-Cattolica, l’invasione delle erbacce…

11 Luglio 2025
Da sinistra: Frisoni, Cevoli e Rontini
Focus

Emilia Romagna Turismo. “In Emilia-Romagna c’è una vacanza per me”, testimonial la campionessa paralimpica Giulia Ghiretti e il comico Paolo Cevoli.

11 Luglio 2025
Emma Petitti
Attualità

Rimini. Petitti: “Laurea infermieristica: a Rimini 192 posti a bando ma professione in crisi. Servono accordi territoriali e investimenti per carriere e inserimenti nel sistema pubblico”

11 Luglio 2025
Roberto Sacchetti
Attualità

Rimini. Start Romagna: utile di 95.471 euro, Andrea Corsini nuovo presidente

11 Luglio 2025
Cronaca

Riccione. Thomas Kau, da 50 anni in vacanza a Riccione

11 Luglio 2025
Walter Ghelfi
Focus

Rimini. l ricordo del partigiano riminese Walter Ghelfi nel giorno dell’anniversario della strage di Fossoli, la “Camminata della Resistenza” organizzata dall’ANPI

11 Luglio 2025
Focus

Riccione. Mirco Calcinelli: “L’oculistica di Riccione mi ha sorpreso per umanità e professionalità. Grazie di cuore”

10 Luglio 2025
Focus

Rimini. Santini: “P.assaggi di Vino si riconferma l’appuntamento d’eccellenza del vino riminese”

10 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Club del Sole Romaga Village Riccione: "4^ edizione del Comedy Village, il festival comico più atteso dell'anno...

Jamil Sadegholvaad

Jamil Sadegholvaad: "Concessione bagni, la sentenza del Consiglio di Stato e il governo di Roma"

Trasporto rapido costiero, incontro a Cattolica per la terza tratta

Linus

Linus Ride in Romagna, passeggiata in bicicletta in Valconca il 16 settembre

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. La tristezza delle palme e la bellezza dei pioppi bianchi 11 Luglio 2025
  • Morciano di Romagna. Centro in abbandono: erba alta e secca in piazza Risorgimento, via Bucci… 11 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Misano-Cattolica, l’invasione delle erbacce… 11 Luglio 2025
  • Emilia Romagna Turismo. “In Emilia-Romagna c’è una vacanza per me”, testimonial la campionessa paralimpica Giulia Ghiretti e il comico Paolo Cevoli. 11 Luglio 2025
  • San Giovanni in Marignano. Itinerari letterari: Gaber, Battiato e Cash tra musica e parole. 11 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-