• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Maggio 22, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
[adning id="56557"]
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
[adning id="56557"]
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Rimini Notte Rosa 2023: 70 ospiti

Redazione di Redazione
5 Luglio 2023
in Eventi, Rimini
Tempo di lettura : 5 minuti necessari
A A

Rimini Notte Rosa 2023:

Si rinnova e si amplifica il sodalizio tra la Notte Rosa e Tim Summer Hits, la grande kermesse musicale
targata Rai2. Le serate da 2 diventano 3: giovedì 6 (in occasione dell’Anteprima della Notte Rosa) per proseguire venerdì 7 e sabato 8 luglio. Il più grande evento musicale televisivo dell’estate farà rotta in piazzale Fellini, nella splendida cornice affacciata
sulla spiaggia di Rimini, portando sotto i riflettori alcuni dei nomi più importanti e conosciuti della scena musicale italiana con i loro grandi successi dell’estate. Settanta gli ospiti attesi, 26 canzoni per ogni serata. Tra gli altri:
Achille Lauro, Aiello, Aka 7even, Alex Britti, Alexia, Alfa, Ana Mena, Angelina Mango, Annalisa, Arisa, Asteria, Benji, Blanco, Chiello, Ciccio Merolla, Claude, Clementino, Cmqmartina, Colla Zio, Coma_Cose, Diodato, Elettra Lamborghini, Emis Killa, Emma,
Ex-Otago, Federico Rossi, Finley, Follya, Fred De Palma, Fulminacci, Gabry Ponte, Gaia, Galeffi, Giuse The Lizia, Hosanna, Il Tre, Junior Cally, Lda, Lo Stato Sociale, Ludwig, Luigi Strangis, Mara Sattei, Matteo Romano, Mobrici, Ndg, Neima Ezza, Nina Zilli,
Olly, Paola & Chiara, Raf, Renga Nek, Rocco Hunt, Rondodasosa, Rovere, Santi Francesi, Seryo, Sethu, Shari, Tananai, The Kolors, Tommaso Paradiso, Tommy Dali, Tony Effe, Tredicipietro, Valentina Parisse, Vegas Jones, Wax, Zero Assoluto. A condurre le 3 serate ci saranno due volti noti e amati dal pubblico: Andrea Delogu, conduttrice, attrice e scrittrice che ha già presentato il festival lo scorso anno, e
Nek, cantante dalla carriera trentennale, molto apprezzato dal grande pubblico e ormai anche noto volto televisivo. I due conduttori intratterranno il pubblico supportati da
Gli Autogol, il gruppo comico noto per le sue parodie e imitazioni e seguitissimo sul web, che incontrerà nel backstage alcuni degli ospiti di questa edizione. I tre appuntamenti in Piazza Fellini, infatti, saranno poi visibili da domenica 16 luglio
in prima serata su Rai 2 e in contemporanea su Rai Radio 2 per tre domeniche.

 

Giovedì 6 luglio il sipario si alza anche con l’anteprima
della Notte Rosa dedicata alla musica folk romagnola: nel centro storico di Rimini andrà infatti in scena il
Rimini Folk – Ballo Liscio Città di Rimini, una serata in onore del ballo liscio, per tornare a vivere
un’atmosfera d’altri tempi nel cuore del centro storico, ma soprattutto una serata di divertimento aperta a tutti nel nome della tradizione romagnola, con le Orchestre di Roberta Cappelletti ed Edmondo Comandini (Piazza Cavour ore 21 ingresso libero).

Venerdì 7 luglio, festa in spiaggia con
Un Mare di Rosa in Riva, spettacoli diffusi in riva al mare tra mangiafuoco, danzatori, musica dal vivo
e degustazioni con i format consolidati della Notte Rosa: Un Mare di Vino, Un Mare di Fuoco e il debutto di Un Mare di Piadina. 7 km di spiaggia, dal porto a Miramare, saranno illuminati da un filo unico di luci, per segnare il percorso che guida gli ospiti
lungo una “promenade” di sabbia illuminata, con clou dal bagno 47 al 63. Quest’anno per la prima volta anche la montagna sbarca sulla spiaggia e realizza un grande inedito: show con le moto d’acqua che accompagnano i volteggi con lo snowboard dei maestri di
sci, spettacoli di flyboard, paracadutismo fino agli show cooking con i prodotti dell’entroterra che sposano i prodotti locali.

Venerdì 7 e sabato 8
spazio anche al
Discoradio Party, con Matteo Epis, Edo Munari, Valentina Guidi e Don Cash: dalle 22 piazzale Kennedy
farà il pieno di musica e divertimento con la postazione e la festa itinerante di
RDS 100% GRANDI SUCCESSI.

E come di consueto alla mezzanotte di venerdì 7 luglio si accenderà in contemporanea il grande spettacolo di fuochi d’artificio su tutta la riviera romagnola. La magia dei fuochi d’artificio torna per colorare il mare, il cielo e le colline della Riviera (Marina Centro: spiaggia libera in piazzale Boscovich, Viserba: bagno 29, Rimini Sud: spiaggia libera tra i bagni 98 e 99 (zona Bellariva/Marebello).

Continua anche per questa edizione la tradizione dei concerti all’alba. Momenti imperdibili al sorgere del sole, con luce, colori e musica che si fondono in una magica alchimia per dare il benvenuto al nuovo giorno. A Rimini da non perdere il concerto all’alba con Le Quattro Stagioni di Vivaldi. Sul palco a due passi dal mare il violino solista Mihaela Costea e l’Orchestra Rimini Classica. Un momento magico sulla spiaggia di Riminiterme, a Miramare, a partire dalle 5.15 del mattino.

 

Ma sono tanti gli eventi a corollario.
Già qualche giorno prima del lungo week-end rosa, il 5 e 6 luglio, a Rimini torna “InsoliTour”: “visite guidate teatralizzate” nel centro storico che offrono l’occasione di
scoprire in modo divertente e originale una Rimini inusuale, passando attraverso i quartieri meno conosciuti, ascoltando curiosità e aneddoti, mentre incursioni teatrali durante il percorso coinvolgono i partecipanti (info:
tourinsolitorimini@gmail.com).

Venerdì 7 luglio si può invece partecipare ad una
visita guidata speciale di sera al Borgo San Giuliano, una passeggiata per guardare l’antico borgo dei
pescatori con occhi diversi, alla ricerca delle sculture e degli affascinanti murales che raccontano storie e vite uniche ed irripetibili (info:
cristiansavioli@protonmail.com).

Inoltre, venerdì sera il
Tempio Malatestiano resterà aperto con proposte culturali di approfondimento tra Arte e Musica Sacra.
La serata del 7 luglio prevede una narrazione, a cura di Michela Cesarini, sulla Cappella degli Angeli Musicanti, gli splendidi bassorilievi scolpiti nel Tempio Malatestiano da Agostino di Duccio nel XV secolo che raffigurano raffinate figure angeliche, intente
a suonare strumenti musicali. La narrazione si accompagna all’esibizione dal vivo del quartetto “4ttoni” e del Coro della Cappella Musicale Malatestiana della Cattedrale di Rimini, diretta dal maestro Filippo Maria Caramazza (info:
michela.cesarini@discoverrimini.it).

Tra le visite guidate poi non poteva mancare l’Aperitour felliniano,
a cura di VisitRimini, che sabato 8 luglio propone una visita guidata all’ora dell’aperitivo, il momento perfetto per visitare il Fellini Museum accompagnati da una guida e andare poi alla scoperta dei luoghi più amati dal grande Maestro. e terminare con un
piccolo aperitivo, per brindare insieme e celebrare il maestro (info: 0541.51441).

Sempre sul fronte culturale, durante il week-end della Notte
Rosa ci sarà anche l’opportunità di visitare alcune mostre speciali, come
Rimini Revisited. Oltre il mare. Marco Pesaresi, la mostra, con due sedi espositive, una a Rimini a Castelsismondo
(Ala di Isotta) e l’altra a Savignano (sino al 24 settembre) e sulla spiaggia “Tutti al mare”, la mostra fotografica diffusa che racconta 180 anni di vacanza a Rimini (dai bagni 47 al 100).

Sabato 8 luglio alle ore 10.30
la montagna a sbarca anche nel centro storico di Rimini che sarà animato dalle note della
Banda sociale di Cavalese. La Banda, fondata nel 1820, ancora oggi veste un costume tradizionale, che
permette di descrivere i colori, la storia e la cultura della Valle di Fiemme e del Trentino. In occasione della Notte Rosa la Banda Sociale di Cavalese si esibirà proponendo proprio le marce tradizionali, base musicale del territorio montano di confine.

Non mancano poi gli eventi sportivi: ancora una volta Rimini
ospiterà infatti la quinta edizione della “Pink Race”, la corsa della Notte Rosa sui 10.500 metri agonistica
e sui km 7 non agonistica, fino alla corsa giovanile, valevole per la quarta prova del Campionato Provinciale Giovanile Uisp Rimini di corsa su strada. La gara agonistica si disputa su un circuito realizzato appositamente a misura di podista, una gara dove
i runner di tutta Italia corrono alla ricerca del proprio primato sulla distanza nel clima di festa della Notte Rosa (info:
www.goldenclubrimini.it/pink-race
).

Per i più piccoli il 6 luglio a
Torre Pedrera c’è “La Notte Rosa baby”: musica, animazione e spettacoli per bambini tra il lungomare
e piazza Sacchini. Un programma ricco di sorprese per tutta la famiglia, che proseguirà con serate in musica fino al 9 luglio.

Ma la festa continua lungo tutta la costa, da Torre Pedrera
a Miramare, grazie agli eventi organizzati dai Comitati turistici. A d esempio, a
Viserba venerdì 7 luglio Sganassau Cabaret presenta “Il Costipanzo Show 2.0″, divertente spettacolo di cabaret con Duilio Pizzocchi, sabato 8 arrivano i “Musikanten” da Cavalese, mentre domenica 9 ci sarà un Tributo a Lady Gaga. A
Rivabella lo show di Gianni Drudi intratterrà il pubblico per la serata di sabato 8 luglio, accompagnato da Band & Cikytas do Brasil. Mentre a
Rivazzurra la Notte Rosa si festeggia con tre serate dedicate ai colori, ai suoni e alle musiche che richiamano i Pink Floyd, la mitica band inglese degli anni 70 che più di ogni altra incarna il senso di libertà e di essere di questa edizione Pink Fluid.
A Viserbella, venerdì 7 luglio: Pink Party al bagno 55 e 40, mentre sabato 8 luglio: schiuma party bagno 47.

La Notte Rosa contagia anche
Italia in Miniatura, a Viserba di Rimini: nel parco miniature simbolo della vacanza in Riviera, infatti, anche la spiaggia si tingerà di rosa.

Tutte le iniziative su:
www.lanotterosa.it
selezionando ‘RIMINI’ o su
https://riminiturismo.it/visitatori/eventi/manifestazioni-e-iniziative
digitando ‘NOTTE ROSA’

 

Articolo precedente

Daniela Angelini fa ricorso al Consiglio di Stato

Articolo seguente

Non si può certo dire che non siamo accoglienti

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Andrea Gnassi
Focus

Rimini. Gnassi: “Troppe sforbiciate dalla Meloni. Taglio di 4,6 milioni di euro alle strade provinciali””

22 Maggio 2025
Monica Centanni
Eventi

Rimini. Monica Centanni racconta il pensiero di Gemisto Pletone nel Tempio Malatestiano il 23 maggio

22 Maggio 2025
Ambiente

Verdi Emilia-Romagna: “Caccia: il governo Meloni minaccia la natura. L’Emilia Romagna tra le regioni più a rischio””

22 Maggio 2025
Focus

Monumenti vivi Rimini, prendersi cura dei nidi delle rondini…

22 Maggio 2025
Eventi

Rimini. San Giuliano Mare, musica emergente con Baia Summer Festival. Aperte le iscrizioni

22 Maggio 2025
STARTUP WEEKEND RIMINI  - Rimini 15 18 Maggio 2025 - Rivierabanca 18 Maggio nella photo (Ph © Giorgio Salvatori) un momento delle premiazioni
Economia

Rimini. Startup weekend, idee e imprenditori del futuro a scuola

22 Maggio 2025
Erika Rifelli
Cattolica

Cattolica. Teatro della Regina, Viaggio nel mistero il 24 e 25 maggio… viaggio nella Fantasia, tra i labirinti dell’Anima, in equilibrio tra bene e male

22 Maggio 2025
Eventi

Rimini, maggio mese delle famiglie… “Tante Famiglie, una città”.

22 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Non si può certo dire che non siamo accoglienti

Lucia Bronzetti

Tennis, Lucia Bronzetti fuori a Wimbledon al primo turno

Enrico Belluzzi alla guida della Juniores Nazionale dello United Riccione

Riviera dal San Bartolo

Navetta gratuita Tavullia - Gradara - Fiorenzuola - Casteldimezzo - Pesaro - Gabicce

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Gnassi: “Troppe sforbiciate dalla Meloni. Taglio di 4,6 milioni di euro alle strade provinciali”” 22 Maggio 2025
  • Rimini. Monica Centanni racconta il pensiero di Gemisto Pletone nel Tempio Malatestiano il 23 maggio 22 Maggio 2025
  • Verdi Emilia-Romagna: “Caccia: il governo Meloni minaccia la natura. L’Emilia Romagna tra le regioni più a rischio”” 22 Maggio 2025
  • Tavullia. A Padiglione nuovo campo sportivo in sintetico 22 Maggio 2025
  • Monumenti vivi Rimini, prendersi cura dei nidi delle rondini… 22 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-