• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Rimini, visitarla con una guida

Redazione di Redazione
24 Novembre 2023
in Eventi, Rimini, Senza categoria
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

Rimini, visitarla con una guida.

Dal sabato fra le sale antiche della Biblioteca Gambalunga alla Rimini romana scoperta in compagnia di un legionario, fino alla Rimini sotterranea: tutte le proposte del weekend per ammirare i gioielli di Rimini

Tutte le opportunità per scoprire i gioielli della città nel prossimo week-end a Rimini: dalla visita guidata alla Rimini sotterranea, tra la domus del Chirurgo e l’area archeologica del Teatro Galli, alla visita gratuita alle Sale Antiche della Biblioteca Gambalunga, che come di consueto aprono al pubblico ogni ultimo sabato del mese.

Questa settimana VisitRimini propone un city tour alla scoperta dei monumenti e dei luoghi della Rimini romana tra personaggi e racconti leggendari, in compagnia di un Legionario.

Infine, come di consueto, il giovedì e il venerdì c’è la possibilità di scoprire il Borgo San Giuliano, l’antico e pittoresco borgo dei pescatori collegato alla città dal bimillenario Ponte di Tiberio.

 

Eccezionalmente sabato 25 novembre, alle ore 16 al Museo della Città, lo studioso riminese Pier Giorgio Pasini racconta le due opere di Francesco Albèri (1765-1836) giunte in dono ai musei riminesi grazie alla famiglia Mattei Gentili. La Mansuetudine e La Prodigalità di Francesco Albèri entrano così ufficialmente a far parte del percorso museale permanente del Museo della Città. Un’occasione per soffermarsi a scoprire i tesori qui custoditi.

 

Ecco i tour nel dettaglio:

sabato 25 novembre 2023

Domus del Chirurgo, piazza Ferrari – Rimini centro storico

Alla scoperta della Rimini sotterranea: le Domus del Chirurgo e del Teatro Galli

Una grande opportunità di ammirare le aree archeologiche di piazza Ferrari e del Teatro Amintore Galli. Dalla storia di un grande medico venuto da lontano raccontata attraverso i reperti emersi nello scavo archeologico della Domus del Chirurgo che ha restituito il più ricco e completo strumentario chirurgico dell’antichità all’area archeologica del Teatro Galli, venuta alla luce durante gli scavi per la ricostruzione del teatro, rivelando un inedito spaccato della Rimini antica, dal IV sec. a.C. al Milleottocento.
Prenotazione on line su www.ticketlandia.com/m/event/riminisotterranea
Ore 17.00 Info: 0541 793851

sabato 25 novembre 2023
Biblioteca Gambalunga, via Gambalunga 27, Rimini centro storico
Meravigliosa Biblioteca: Visita guidata alle sale antiche

Un invito a visitare le sale antiche del seicentesco palazzo Gambalunga, dove sono custoditi i volumi più prestigiosi e i preziosi arredi della prima biblioteca civica in Italia.
Inserita fra le più belle biblioteche del mondo, i suoi tesori sono ospitati nel superbo palazzo voluto dal suo fondatore, Alessandro Gambalunga. Di lui i bibliotecari racconteranno durante le visite guidate, conducendovi alla scoperta del suo amore per Rimini e delle vicende che hanno caratterizzato la storia della Biblioteca. I chiaroscuri delle sale seicentesche e l’esplosione di luce e colori della sala del 700, saranno la scenografia delle storie raccontate dai globi, dalla sfera armillare e dai preziosi codici e libri antichi conservati in Gambalunga. Gli ingressi sono limitati ed è necessaria la prenotazione allo 0541 704326 (dal giorno 15 di ogni mese fino ad esaurimento posti).

Ore 11.00 Ingresso gratuito su prenotazione Info: 0541 704326 www.bibliotecagambalunga.it

sabato 25 novembre 2023

Visitor Center Rimini (luogo di incontro), c.so d’Augusto 235 – Rimini

Ariminum con il legionario

Una visita guidata speciale in compagnia di un legionario. Un viaggio alla scoperta dei monumenti e dei luoghi della Rimini romana tra personaggi e racconti leggendari.
Alla scoperta delle grandi vie Romane che collegavano Rimini con Roma e con le principali vie di comunicazione. E ancora i monumenti più noti come l’Arco di Augusto, la Domus del Chirurgo (in esterna) ed il Ponte di Tiberio sino a raggiungere quello che era l’antico foro.
Ospite d’onore un importante legionario della Legio VI Ferrata per scoprire dal vero la vita di un legionario dell’antica Roma. Prenotazioni su: www.visitrimini.com/esperienze/323987-ariminum-con-il-legionario
Ore 15.30 Ingresso a pagamento Info: 0541 51441 www.visitrimini.com

tutti i giovedì e venerdì da ottobre a dicembre 2023

Rimini, ritrovo presso edicola del ponte di Tiberio

Visite guidate con Cristian Savioli

Cristian Savioli, guida Ambientale Escursionista e guida turistica propone vari itinerari nella città di Rimini, da effettuarsi su prenotazione.
il giovedì: Viva Federico! Visita guidata serale alla Rimini di Federico Fellini
A 50 anni dall’uscita di Amarcord e 30 dalla morte del grande regista Riminese, una passeggiata alla scoperta dei luoghi vissuti e frequentati da Federico e quelli ricostruiti nelle sue pellicole. Senza dimenticare i poetici murales del Borgo San Giuliano e le poesie dialettali impregnate di una Rimini d’altri tempi.
il venerdì: Nel cuore del Borgo. Visita guidata serale al Borgo San Giuliano
Una passeggiata alla scoperta dell’antico borgo dei pescatori con le storie dei suoi abitanti, le leggende, i murales, il Ponte di Tiberio, il suo dialetto, la chiesa e le reliquie del santo. Durata 2 ore circa.
A scelta ore 10 – Ore 15 – Ore 21 Partecipazione a pagamento: 12 €

Info: 333 4844496; 353 4522921 (Whatsapp) www.cristiansavioli.it

 

 

Articolo precedente

Progetto d’arte Avamposto, chiude Giovanni Ronzoni

Articolo seguente

Rimini, tutti gli appuntamenti culturali fino alla fine di novembre

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Paolo Leurini
Misano

Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail

23 Aprile 2025
Walter Ghelfi
Focus

Rimini 25 Aprile: Domani la collocazione della pietra d’inciampo dedicata alla memoria di Walter Ghelfi, a seguire il ricco programma degli eventi per festeggiare l’80° Anniversario della Liberazione d’Italia

22 Aprile 2025
Eventi

Riccione jazz: concerti con Amaro Freitas ed Enrico Rava

22 Aprile 2025
Eventi

Rimini 25 aprile: tutti gli eventi del lungo ponte

22 Aprile 2025
Papa Bergoglio
In primo piano

Addio papa Francesco (17 dicembre 1936 – 21 aprile 2025)

21 Aprile 2025
Riccione, viale Ceccarini
Eventi

Riccione Pasqua e Pasquetta eventi…

21 Aprile 2025
Mirco Bastianelli
Economia

Pesaro. Ketobar, sbarco pesarese per Marco Bastianelli

21 Aprile 2025
Opera del Museo della Città
Eventi

Rimini eventi, il cartellone di Pasqua e Pasquetta

20 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini, tutti gli appuntamenti culturali fino alla fine di novembre

Concessioni balneari, dalla Cassazione uno spiraglio per il futuro. Ora tutto slitta di un anno, al 31 dicembre 2024

Villa Mussolini: Robert Capa retrospettiva di 100 immagini dal 26 novembre 2023 – 1° aprile 2024

Gabicce Mare: Basta violenza sulle donne...

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-