• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

RivieraBanca:1 milione a sostegno del territorio, nel 2022

Redazione di Redazione
21 Gennaio 2023
in Focus, Gradara, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Fausto Caldari

Fausto Caldari

Si è da poco concluso il 2022 e RivieraBanca, orgogliosa del sostegno al territorio, in campo sociale e mutualistico si prepara al nuovo anno, con tante buone intenzioni.
Presidente Caldari, ci racconti. Con il 2022 da poco alle spalle, e in attesa dei primi dati di bilancio, possiamo dichiarare il nostro impegno concreto a favore del territorio. Un territorio vasto che va da Pesaro a Cesena e ci vede impegnati con azioni mirate a sostegno di enti, associazioni, scuole e parrocchie.
Soddisfatto per il 2022?Direi di sì, poiché siamo riusciti a riversare sul territorio quasi un milione di euro in campo sociale, culturale e mutualistico, più in generale. In tre anni di RivieraBanca abbiano destinato alla comunità circa 2,5 milioni di euro. Un risulatato importante che ci riempie di orgoglio, che ci permette di poterci definire concretamente di essere la banca del territorio, al di là di tante chiacchiere.
Ci faccia degli esempi significativi dei vostri interventi?Gli interventi a favore della nostra grande comunità sono stati oltre 250 per un importo preciso di euro 934.000. Gli importi più significativi, oltre i 10 mila euro, sono stati concessi a favore di RBR Basket Rimini, Asl Romagna per la chirurgia bariatrica, costituzione della Mutua Welfare per i soci di RivieraBanca, Borse di studio a favore dei giovani, Comune di Cattolica per la gestione del teatro, Confcommercio PU per L’Itinerario della Bellezza ed i Weekend Gastronomici, La Goccia Onlus per l’acquisto di un pulmino, Voci del Montefeltro per serate culturali, Comune di Pesaro per eventi, Associazione Papa Giovanni XXIII, Promozione alberghiera Rimini, Cooperativa sociale Ca’ Santino, AOVAM di Novafeltria per l’acquisto di un suv per il trasporto di malati oncologici, Associazione Nuove Idee Nuove imprese, Costituzione Associazione Fabbrica Giovani Idee, ecc… Mentre alcuni esempi dei contributi, oltre i 5 mila euro, sono stati: Cooperativa sociale I Millepiedi, Visit Rimini, Polisportiva Consolini Volley femminile, Il Ponte sul mare, Comune di Gabicce Mare per eventi, Meeting, Comune di San Giovanni in Marignano, Parrocchia di S. Apollinare di Cattolica, Liceo Artistico Mengaroni di Pesaro per la realizzazione di un museo dei metalli, Circolo AUSER di Gabicce Mare. Questi sono alcuni esempi dei nostri interventi in campo sociale, culturale, sanitario e rivolti al mondo dei giovani e alle eccellenze del nostro territorio.
Caspita, siete una vera banca del territorio. Come RivieraBanca siamo sempre disposti ad assumerci le responsabilità, che ci competono. Il nostro patrimonio più importante sono i 6.700 soci e gli oltre 100 mila clienti che ogni giorno entrano nelle nostre filiali. La nostra forza è quella di considerare queste persone non come numeri, ma donne e uomini, famiglie ed imprese, con le loro caratteristiche. Resta fondamentale la capacità di relazionarsi e costruire rapporti umani basati su valori e sul rispetto.

A conclusione presidente Caldari, cosa prevede per il 2023?RivieraBanca vuole essere sempre di più un istituto anche a carattere sociale, distribuendo alla comunità parte di quanto dal territorio ottiene. Per interpretare e soddisfare al meglio le istanze del nostro grande territorio, abbiamo creato 3 comitati soci, suddivisi per aree di appartenenza: sud, centro e nord. Come Consiglio di Amministrazione, di concerto con la direzione generale, posso comunicare che per il nuovo anno è stata messa a disposizione una cifra consistente, che si aggira attorno a 1,2 milioni di euro. Una notizia che mi riempie di orgoglio, soprattutto in un momento in cui queste cose, non sono affatto scontate

Articolo precedente

Una panchina per il compleanno di Marco Simoncelli. Oggi avrebbe compiuto 36 anni

Articolo seguente

Rimini, il nuovo vescovo Nicolò Anselmi entra in diocesi il 22 gennaio

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi

23 Aprile 2025
Papa Bergogio con Nicolò Anselmi
Focus

Papa Francesco ha pubblicato l’Esortazione Apostolica  ”Evangelii gaudium”  ovvero  “ La gioia del Vangelo” o anche “La gioia di evangelizzare”.

23 Aprile 2025
Coriano, palazzo comunale
Coriano

Coriano, la Uil entra nell’amministrazione…

22 Aprile 2025
Walter Ghelfi
Focus

Rimini 25 Aprile: Domani la collocazione della pietra d’inciampo dedicata alla memoria di Walter Ghelfi, a seguire il ricco programma degli eventi per festeggiare l’80° Anniversario della Liberazione d’Italia

22 Aprile 2025
Eventi

Rimini 25 aprile: tutti gli eventi del lungo ponte

22 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica. 25 Aprile con Marco De Paolis

21 Aprile 2025
Papa Bergoglio
In primo piano

Addio papa Francesco (17 dicembre 1936 – 21 aprile 2025)

21 Aprile 2025
Mirco Bastianelli
Economia

Pesaro. Ketobar, sbarco pesarese per Marco Bastianelli

21 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Papa Bergogio con Nicolò Anselmi

Rimini, il nuovo vescovo Nicolò Anselmi entra in diocesi il 22 gennaio

Gian Luca Pasolini in primo piano

Lirica, "Il ritorno dei dimenticati" in scena al tetro della Regina il 22 gennaio alle 16,30

Chissà se Matteo Messina Denaro parlerà?

Gli ospedali sempre meno sicuri...

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-