• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
lunedì, Ottobre 20, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

Rossini Opera Festival, “La petite messe solennelle” chiude la 44^ edizione il 23 agosto

Redazione di Redazione
21 Agosto 2023
in In primo piano, Pesaro
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A
Michele Mariotti

Michele Mariotti

Rossini Opera Festival, “La petite messe solennelle” chiude la 44^ edizione il 23 agosto alle 20.30 alla Vitrifrigo Arena.  Ultima composizione di Rossini verrà presentata nella versione per soli, coro, organo e orchestra, secondo l’edizione critica della Fondazione Rossini a cura di Davide Daolmi.

La direzione musicale è di Michele Mariotti alla guida dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai e del Coro del Teatro Ventidio Basso, con Nicola Lamon all’organo. I quattro solisti sono Rosa Feola (soprano), Vasilisa Berzhanskaya (mezzosoprano), Dmitry Korchak (tenore) e Giorgi Manoshvili (basso).

Scritta nel 1863 per dodici cantanti (quattro solisti che si uniscono a un coro di otto elementi), due pianoforti e harmonium, la Petite Messe Solennelle fu eseguita per la prima volta il 14 marzo 1864 nel palazzo parigino della contessa Louise Pillet-Will, alla quale è dedicata. Nel 1867 Rossini volle strumentare la piccola messa per grande orchestra, ma questa versione fu proposta solo il 28 febbraio 1869, dopo la sua morte.

Nel congedo che segue l’autografo Rossini scrive: “Ecco qui terminata, Buon Dio, questa povera Petite Messe. Sarà della musica sacra quella che ho appena creato o della musica dannata? Sono nato per l’Opera Buffa, lo sai bene! Poco sapere e un po’ di cuore, ecco tutto. Sii dunque benigno, e accordami il Paradiso”.

La Petite messe solennelle sarà videoproiettata in diretta in Piazza del Popolo, in collaborazione con il Comune di Pesaro.

Info: 0721.3800294 – https://rossinioperafestival.vivaticket.it/

Articolo precedente

Addio a Giorgio Cerboni Baiardi, professore all’Università di Urbino

Articolo seguente

“Fellini Rimini e il sogno. Ricordi bugie immaginazione”, Giorgio Tonelli intervista Stefania Parmeggiani

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Pesaro. Teatro Sperimentale, in scena Tre papà ed un bebè il 19 ottobre alle 20.30

19 Ottobre 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Marco Panieri, Anci Emilia Romagna: “No del 30 per cento allo Stato della tassa del turismo in aumento”

19 Ottobre 2025
Il bel murales
Focus

Pesaro. Peglio, il Murales di casa Bruscaglia

17 Ottobre 2025
Giorgio Girelli e Marilena Castellaneta con la maiolica a lei dedicata
Cultura

Pesaro. Marilena Castellaneta, una vita per il conservatorio Rossini

17 Ottobre 2025
Eventi

Pesaro. 78° Festival Nazionale d’Arte Drammatica – GAD sabato 18 ottobre alle 20.30 al Teatro Sperimentale Capitan Fracassa

17 Ottobre 2025
Da sinistra: Luca Ranocchi (Azienda Agricola Ranocchi), Silvano Leva (presidente dell’ente Parco naturale regionale del san bartolo), Christian Carbonari (coordinatore del progetto Bartolomeus), Maria Rosa Conti (assessore con delega all’ambiente del Comune di Pesaro), Samuele Micheli (cantiniere del IIS A. Cecchi), Zita De Scrilli (Azienda Agricola San Bartolo), Andrea Talevi (vice preside dell’IIS A. Cecchi)
Ambiente

Pesaro. Parco del San Bartolo, nasce Bartolomeus: vino nel solco della terra, tradizione, tipicità

16 Ottobre 2025
Cultura

Pesaro. Centinaia di studenti ad ascoltare la testimonianza del militante dell’associazione non violenta composta da israeliani e palestinesi e di Angelo Rusconi, di Medici Senza Frontiere

16 Ottobre 2025
Foto Ivan Tagliaferri
Eventi

Pesaro. 78a edizione del Festival Nazionale d’Arte Drammatica – GAD dal 16 al 26 ottobre

14 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

"Fellini Rimini e il sogno. Ricordi bugie immaginazione", Giorgio Tonelli intervista Stefania Parmeggiani

Decine di trattori nella Festa dall'Aratura a San Giovanni-Saludecio al Casone nel podere Giuseppe Parma

Palio del Daino, vince il Contado per il secondo anno consecutivo

De Gasperi, la forza dell’esempio

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Santarcangelo di Romagna. Emporio solidale, raccolti altre 1.100 prodotti di prima necessità 19 Ottobre 2025
  • Pesaro. Teatro Sperimentale, in scena Tre papà ed un bebè il 19 ottobre alle 20.30 19 Ottobre 2025
  • Riccione. Comune 103 anni, il saluto del sindaco Daniela Angelini 19 Ottobre 2025
  • Rimini. Marco Panieri, Anci Emilia Romagna: “No del 30 per cento allo Stato della tassa del turismo in aumento” 19 Ottobre 2025
  • Angolo della poesia. Gratitudine 19 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-