• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Ottobre 26, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Saludecio, buon 2023 con l’Armonda… Bar Chelotti: luogo di ritrovo antico e moderno…

Redazione di Redazione
5 Gennaio 2023
in Attualità, Saludecio
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Saludecio, buon 2023 con l’Armonda…

“Da pochi giorni si è concluso il vecchio anno e siamo qui ad aprire il nuovo, continuando a essere presenti anche durante le feste natalizie e di capodanno.

Abbiamo partecipato, insieme alle altre associazioni del paese, all’evento dell’8 dicembre “La Via dei Presepi” allestendo nel borgo di Saludecio in Via Roma, sede della nostra associazione, un presepio tradizionale: “Il Presepio in finestra” ogni giorno illuminato e in vetrina per i passanti.

A partire dal 24 dicembre, su incarico dell’Amministrazione comunale, abbiamo riaperto “Il Caffè che non c’è” per offrire informazioni, una chiacchierata e qualche sorpresa: il vecchio Bar Chelotti, oggi un luogo di piccole memorie e di promozione, quasi a ricordare il buon profumo del caffè…

Al suo interno sono esposti ben in vista alcuni libri particolari dedicati al Natale, “Libri Pop Up in mostra” che fanno parte della sezione Ragazzi della Biblioteca Comunale. Un originale augurio tridimensionale che l’Assessorato Cultura ha voluto fare per le Festività.

Il CAFFÈ sarà aperto dalle ore 15.30 alle 18.30 nei giorni del 6, 7, 8 gennaio 2023.

Parteciperemo inoltre, in occasione dell’Epifania, al pomeriggio dedicato ai bambini, organizzato dall’Amministrazione comunale “Arriva la Befana!”.

Ricordiamo infine che da Martedì 10 gennaio riprenderà il Laboratorio Teatrale.

Negli allegati potrete sbirciare nella finestra del presepe e nel Caffè che non c’è!

 

Il Bar Chelotti è stato per tanto tempo un punto di riferimento
per il paese, con una centenaria tradizione familiare: da osteria per
vetturali a trattoria con alloggio nel palazzo municipale, da caffè sotto
i portici ad albergo, ristorante, bar in Via Roma.
Un luogo ancora arredato come negli anni ‘60 con la Faema per i
caffè, le tazzine marcate, il macinino, i liquori, i vasi di vetro con le
caramelle, i gabarè, posacenere e altri vecchi gadget, comprese le
foto in bianco e nero.
Un luogo di piccole memorie a ricordare il buon profumo del caffè e
tutte le persone che ne hanno fatto parte.
Un luogo rievocativo, ma purtroppo non più operativo; da qui “BAR CHELOTTI, IL CAFFÈ CHE NON C’È”.
Uno slogan per ricordare il vecchio locale e nel contempo ospitare per
l’estate l’Ufficio U.I.T., l’Ufficio d’Informazione Turistica rimasto senza
sede a causa dei grandi lavori in corso nel complesso municipale per
adeguamento antisismico.
Un’idea che l’Amministrazione comunale ed in particolare
l’Assessorato Cultura e Turismo hanno colto in pieno rendendo il
locale del tutto funzionale per la promozione turistica del territorio
che lo slogan seguente coglie nella sua essenza….”LE INFORMAZIONI
SI SERVONO AL BANCO”.

 

 

Articolo precedente

Befana in piazza Silvagni a San Giovanni in Marignano

Articolo seguente

Saludecio, arriva la Befana

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

cervesidomenico1814 - 1878
Attualità

Cattolica. Ospedale intitolato ad un medico

24 Ottobre 2025
Attualità

Cattolica – Montefiore. Ca’ Santino e la Bottega Solidale verso una nuova avventura

24 Ottobre 2025
Attualità

Gabicce Mare, volontariato in festa 26 ottobre in piazza Municipio

24 Ottobre 2025
Riccione, villa Mussolini
Attualità

Riccione. Anpi: “Villa Mussolini: quale destinazione? Quale svolta?”

24 Ottobre 2025
La Valmarecchia
Attualità

Valmarecchia. Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese se non ora quando?”

23 Ottobre 2025
Lisi e Brunori
Attualità

Rimini. Gruppo Gloria Lisi per Rimini Gloria Lisi Stefano Brunori: In 4 anni sono state presentate103 interrogazioni

22 Ottobre 2025
Attualità

Riccione. Colombo, parlamentare di FdI: “Villa Mussolini all’asta, farne un museo”

22 Ottobre 2025
Attualità

Verucchio. Piscina, vandali l’hanno incendiata

21 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Saludecio, arriva la Befana

Think

Economia. Il costo del lavoro, componente per componente*

Biblioteca Gambalunga: oltre 130mila accessi in un anno e 69mila libri presi a prestito, 80 eventi

"Tessere i sogni" a Villa Franceschi, la mostra Luca Barberini prorogata al 10 aprile

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. 6. Il rispetto per la vita di tutti. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Acer, grande partecipazione al convegno sul Piano Casa 24 Ottobre 2025
  • San Marino. Presentato agli Eccellentissimi Capitani Reggenti il francobollo per i 75 anni  di attività del Gruppo Reggini. Opera di Eron 24 Ottobre 2025
  • Cattolica. Ospedale intitolato ad un medico 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Fellini-Pasolini, quel primo incontro 24 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-