• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

San Marino mostra: “Michelangelo architetto” fino al 14 maggio

Redazione di Redazione
10 Gennaio 2023
in Focus, San Marino
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A
San Marino

San Marino

San Marino mostra: “Michelangelo architetto” fino al 14 maggio.

San Marino, patria dell’architetto Giovan Battista Belluzzi (1506-1554) detto il «Sanmarino», uno dei protagonisti del Rinascimento militare italiano, presenta la mostra Michelangelo Architetto. I disegni di Casa Buonarroti, che dal 22 dicembre 2022 al 14 maggio 2023, permette di ripercorrere l’iter creativo di Michelangelo Bonarroti (1475-1564) in uno dei campi che maggiormente contraddistinse la sua attività artistica: l’architettura.

La mostra, voluta da segreteria di Stato Istruzione e Cultura di San Marino, prodotta e organizzata da Associazione MetaMorfosi in collaborazione con la Fondazione Casa Buonarroti e SMART e il sostegno di Cassa di Risparmio della Repubblica di San Marino, è curata dal direttore della Fondazione Casa Buonarroti Alessandro Cecchi ed è al pubblico a Palazzo SUMS dal 22 dicembre al 14 maggio 2023.

LE OPERE

Grazie alla collezione più importante al mondo dedicata proprio a questo tema, il corpus di 130 fogli autografi conservati da Casa Buonarroti a Firenze, si può ammirare una selezione di disegni di grandi opere architettoniche firmati dallo stesso Michelangelo, ripercorrendo così i diversi momenti in cui l’artista toscano si occupò di architettura: dal concorso per la sistemazione del tamburo della cupola di Santa Maria del Fiore alla facciata di San Lorenzo a Firenze, dalla Sagrestia Nuova della medesima chiesa alla Biblioteca Laurenziana, dalle fortificazioni per la difesa di Firenze repubblicana alla chiesa, rimasta allo stadio progettuale, di San Giovanni dei Fiorentini a Roma, per giungere alla fabbrica di San Pietro, alla Cappella Sforza in Santa Maria Maggiore e alla Porta Pia, tutte nella futura capitale d’Italia.

Palazzo SUMS – San Marino Città
Dal 22 dicembre 2022 al 14 maggio 2023
Orario: dal lunedì alla domenica dalle 10 alle 18
Ingresso: a pagamento

 

Articolo precedente

Tennis, Luca Nardi sconfitto nelle qualificazioni degli Australian Open

Articolo seguente

Economia. Tregua o privilegio fiscale?

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Luigi Lagnà con il nipote Massimiliano
Focus

Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico

17 Settembre 2025
Epimaco (Pico) Zangheri
Focus

Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo

17 Settembre 2025
Attualità

San Marino. Lingue straniere, aperte le iscrizioni

17 Settembre 2025
Giorgio Giulianelli
Focus

Riccione. Giorgio Giulianelli, l’arte della ceramica

17 Settembre 2025
Focus

Verucchio. “Camminata sui luoghi della memoria”: la città commemora i 9 martiri uccisi nel settembre 1944

17 Settembre 2025
Focus

Riccione. Pico, un ultimo affettuoso abbraccio

16 Settembre 2025
Eros Monticelli e consorte
Focus

Misano Adriatico. Tabaccheria Monticelli e non solo, dal 1954

16 Settembre 2025
Regione Marche, la sede
Focus

Pesaro. Elezioni Regione Marche, una corsa per sei candidati: Francesco Acquaroli, Claudio Bolletta, Francesco Gerardi, Lidia Mangani, Beatrice Marinelli, Matteo Ricci

16 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Vignetta di Cecco

Economia. Tregua o privilegio fiscale?

Claudio Muccioli con papa Ratzinger

San Marino, quando Claudio Muccioli incontra papa Ratzinger

Gianluca Vialli (1964 - 2023)

Gianluca Vialli, un esempio di vita prim'ancora che campione di calcio

Roberto Rivellino e Beppe Costa

Roberto Rivellino nuovo amministratore delegato di Costa Edutainment

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-