• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Novembre 21, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cronaca

Santarcangelo di Romagna, aggiornamento maltempo

Redazione di Redazione
17 Maggio 2023
in Cronaca, Santarcangelo di Romagna
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A
Uso sulla via Emilia

Uso sulla via Emilia

 

Vista la ripresa delle precipitazioni nella notte e nella prima mattinata di oggi (mercoledì 17 maggio), con la risalita del livello dei corsi d’acqua – soprattutto del fiume Uso – sono state operate nuove chiusure stradali: in particolare, non è possibile transitare sulla via Emilia, chiusa all’altezza del cimitero centrale.

Mentre si sta monitorando la situazione delle vie che al momento non presentano criticità per valutare una possibile riapertura, restano chiuse via Borgo vecchio, il ponte di via Vallechiara, quello di via Costa e il sottopasso del cimitero centrale.

Al momento rimane comunque in vigore l’ordinanza emanata ieri con la chiusura di diverse strade, compresa via Casale Sant’Ermete da via Sabbioni a via Trasversale Marecchia, che nel frattempo è stata riaperta al traffico.

Nella notte hanno preso avvio le operazioni di allertamento ed evacuazione precauzionale di circa quindici famiglie nella zona del cimitero centrale e in quella del ponte bailey a San Vito, in considerazione del livello raggiunto dal fiume Uso: chi non aveva la possibilità di essere ospitato presso parenti o amici si trova attualmente in sistemazioni temporanee presso strutture ricettive della città.

Il Centro operativo comunale della Protezione civile rimane attivo e tiene in costante monitoraggio la situazione dei fiumi e della viabilità. Restano sconsigliati tutti gli spostamenti se non strettamente necessari, mentre per segnalare situazioni di emergenza è possibile contattare i Vigili del Fuoco di Rimini al 115, la Polizia locale allo 0541/624.361 o lo Sportello al Cittadino del Comune al numero 0541/356.356.

Uso in piena

 

Articolo precedente

Comitato Anpi provinciale Rimini: “Saluto romano un reato”

Articolo seguente

Teatro della Regina, saggio “Civiltà Perdute” organizzato dalla scuola Regina Centro Danza

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cronaca

Rimini. La Guardia di finanza sequestra mezzo milione di euro ad un professionista che truffava i clienti

21 Novembre 2025
Attualità

Santarcangelo di Romagna. Nuova caserma, investimento di 1,5milioni di euro

20 Novembre 2025
Valter Ciabochi
Cronaca

Montescudo-Monte Colombo. “L’ex consigliere comunale Valter Ciabochi aggredito da un ex assessore ed il figlio”

20 Novembre 2025
Luigi De Angelis
Cultura

Santarcangelo di Romagna. Luigi Noah De Angelis, nuovo direttore artistico di Santarcangelo Festival

19 Novembre 2025
Bellaria Igea Marina

Novafeltria-Bellaria-Riccione. Consapevolezza, sostegno e comunità: Parkinson in Rete organizza due eventi con esperti e psicologi

18 Novembre 2025
Filippo Sacchetti
Attualità

Santarcangelo di Romagna. Il sindaco Filippo Sacchetti: “Furti in gioielleria, solidarietà a Pedrosi”

17 Novembre 2025
Delvina Fabbri
Cronaca

Verucchio. Delvina Fabbri, 104 anni

16 Novembre 2025
Cronaca

Rimini. Sgombero parcheggio tra via Fada e via Giuliani: controllati circa 20 camper e roulotte, occupati da persone senza fissa dimora. Sequestrati 9 veicoli senza assicurazione

11 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Teatro della Regina, saggio "Civiltà Perdute" organizzato dalla scuola Regina Centro Danza

Gradara: Magic Castle, dal 6 al 9 agosto

Angolo della poesia. Ogni giorno, ogni notte Persefone...

Maltempo: nuove date per il Wein Tour Cattolica il 2 - 3 e 4 giugno 

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. La Guardia di finanza sequestra mezzo milione di euro ad un professionista che truffava i clienti 21 Novembre 2025
  • Cattolica. “Rodeo Nest”, sui campi del Queen’s Club torneo di tennis di terza categoria da venerdì a domenica 20 Novembre 2025
  • Santarcangelo di Romagna. Nuova caserma, investimento di 1,5milioni di euro 20 Novembre 2025
  • Rimini. Taglio dei pini in via Torino, il Comune predica bene e razzola male 20 Novembre 2025
  • MISANO AL BIVIO: LA STORIA DI UNA FOLLIA IMPRENDITORIALE CHE HA RESO I SUOI ABITANTI DEI VISIONARI. MA I FIGLI? 20 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-