• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Santarcangelo di Romagna. Fiera di San Martino: tradizioni, cibo, artigianato e commercio

Redazione di Redazione
10 Novembre 2023
in Focus, Santarcangelo di Romagna
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

Santarcangelo di Romagna. Fiera di San Martino: tradizioni, cibo, artigianato e commercio dal 9 al 12 novembre.

Attivi gli oltre cento punti dedicati al mondo del cibo fra osterie, food truck, e street food, ambulanti, birrifici e case vinicole: le proposte spazieranno dai prodotti della tradizione locale di Casa Romagna in piazza Ganganelli alle tipicità delle altre regioni italiane della Casa dell’Autunno in piazza Marini, dalle “luverie” di via Saffi ai menù delle cucine internazionali nei food truck dietro il Municipio, a cui si aggiungono i punti ristoro distribuiti tra le piazze Ganganelli e Marconi (compreso lo stand “Al castagni di Bec” dei volontari Caritas), le vie De Bosis e Faini, la piazzetta del Lavatoio e piazzale Francolini.

La piadina romagnola, in particolare, sarà protagonista come da tradizione delle due iniziative della Pro Loco domenica 12 novembre in piazza Ganganelli: il 24° Palio della piada – concorso riservato ai cuochi amatoriali, a partire dalle ore 14 – e La Pida di Bècch, premio per la migliore piada prodotta da osterie e piadinerie di Santarcangelo, dalle ore 17.

Non mancheranno, in ogni caso, gli appuntamenti culturali legati alla tradizione nello spazio eventi di piazza Ganganelli. A inaugurare le iniziative, già questa sera (giovedì 9) alle ore 21, la serata musicale “Buskers in Fiera”, con Alex Magnani, Martin Navello e Paolo Sgallini. Per i più piccoli, domani (venerdì 10) alle ore 16 è in programma la commedia di burattini “Nonna Volpe” della compagnia Vladimiro Strinati, mentre in serata (ore 21) si rinnova l’appuntamento con la poesia dialettale per la veglia alla vigilia di San Martino.
Alla voce tradizioni, ovviamente, non poteva mancare all’appello la 54^ Sagra dei Cantastorie – che si svolgerà sabato 11 novembre alle ore 10 e alle 14,30 – mentre il dialetto torna protagonista delle visite guidate alle grotte in dialetto romagnolo “Sgrane’ è temp”, in programma alle ore 15 e 16,30 (partenza dalla sede Iat di via Battisti 5, prenotazione obbligatoria al numero 0541/624270). Tra le iniziative legate alla tradizione anche due appuntamenti allo Sferisterio: la partita di tamburello organizzata dall’associazione sportiva Lorenzo Amati (sabato 11 novembre alle ore 15) e le prove di tiro con l’arco a cura della Compagnia Draconis – Mons Jovis (domenica 12 novembre dalle 9,30 alle 17).

Il programma delle iniziative legate alla Fiera si completa con la mostra “Sancisi Isaia e figli. Esportatori di Romagna”, visitabile al Musas (Sala dei Fabbri) nei tre giorni della Fiera dalle 15,30 alle 19 e poi fino al 3 dicembre negli orari di apertura del museo. La mostra a cura di Renzo Sancisi – che sarà inaugurata venerdì 10 novembre alle ore 16,30 – ripercorre attraverso premi e attestati, cimeli e curiosità, il mezzo secolo dell’attività vinicola santarcangiolese.

Oltre al centinaio di posteggi riservati ai punti ristoro, altrettanti sono quelli assegnati al commercio: dalla campionaria nelle vie del centro all’agricola in piazzale Francolini, dagli artigiani in via Battisti e sotto il porticato del Municipio ai creativi di “Fattamano a Sammartino” (portici di via Garibaldi), fino ai banchi degli esercenti del centro commerciale naturale. Anche per la Fiera dei Becchi, infatti, è stata riposta la modalità semplificata già sperimentata a San Michele, che consente ai negozi e agli esercizi commerciali del borgo di esporre la propria merce direttamente su suolo pubblico, di fronte al proprio negozio.

Sul fronte del divertimento, oltre al luna park già attivo in piazzale Campana fino a domenica 12, sabato 11 novembre dalle ore 23,30 all’Odeon Club è in programma l’evento “San Martino after game”, a cura di Sintonica. Tutte le informazioni sulla Fiera – dai dettagli sulle iniziative alle indicazioni relative alla viabilità – sono pubblicate sul sito www.santarcangelofiere.it/.

 

Articolo precedente

Claudio: “Bonaccini mi ha convinto”. Sala piena a San Clemente (Rimini)

Articolo seguente

“Luci della legalità”, la bellezza della vita portata nelle scuole da “Rimbalzi fuori campo”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi

23 Aprile 2025
Papa Bergogio con Nicolò Anselmi
Focus

Papa Francesco ha pubblicato l’Esortazione Apostolica  ”Evangelii gaudium”  ovvero  “ La gioia del Vangelo” o anche “La gioia di evangelizzare”.

23 Aprile 2025
Coriano, palazzo comunale
Coriano

Coriano, la Uil entra nell’amministrazione…

22 Aprile 2025
Walter Ghelfi
Focus

Rimini 25 Aprile: Domani la collocazione della pietra d’inciampo dedicata alla memoria di Walter Ghelfi, a seguire il ricco programma degli eventi per festeggiare l’80° Anniversario della Liberazione d’Italia

22 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica. 25 Aprile con Marco De Paolis

21 Aprile 2025
Focus

Misano Adriatico. Cella, nido per 36 bambini: partiti i lavori da 1,5 milioni di euro

20 Aprile 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. La riflessione. Il corretto uso del tempo. Dio, lavoro, riposo e festa

20 Aprile 2025
Focus

Divertimento, scienza e natura per tutta la famiglia nei parchi di Costa Edutainment

18 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

“Luci della legalità”, la bellezza della vita portata nelle scuole da "Rimbalzi fuori campo"

Nuoto a Riccione, una ricaduta turistica straordinaria...

Preferisco la pallacanestro al calcio...

Marzio Pecci abbandona la Lega

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-