• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Agosto 16, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Santarcangelo di Romagna: maltempo, scuole chiuse anche mercoledì 17 maggio

Redazione di Redazione
16 Maggio 2023
in Attualità, Santarcangelo di Romagna
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A
San Vito

San Vito

Maltempo, scuole chiuse anche mercoledì 17 maggio
Diverse strade allagate, fiumi e torrenti al limite degli argini
Protezione civile e Servizi tecnici all’opera per far fronte all’emergenza
Numeri utili: Polizia locale 0541/356361, Urp 0541/356356 e 115

Considerato che il nuovo bollettino meteo 62/2023 della Protezione civile regionale ha esteso lo stato di allerta rossa per criticità idraulica e idrogeologica per il territorio di Santarcangelo all’intera giornata di domani (mercoledì 17 maggio), l’Amministrazione comunale ha prorogato la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado – compresi i nidi d’infanzia – con relative palestre, nonché biblioteche, centri diurni per anziani, centri educativi e di formazione professionale.

Nel frattempo la Protezione civile, la Polizia locale, i Servizi tecnici comunali e i Carabinieri Forestali sono intervenuti per far fronte a diverse situazioni di criticità nel corso della mattina. Al momento (ore 15) sono chiuse al traffico per allagamento le vie Casale Sant’Ermete, Le Fratte, Santa Maria e Rastellino (chiusa dall’incrocio con via Canonica per una frana), mentre è in fase di chiusura via Gualdo all’altezza di via Molino Marabisi. Via Vallechiara – chiusa per tutta la mattina – è invece ora riaperta dopo il superamento della fase emergenziale.

Non chiuse al traffico, ma segnalate come pericolose da percorrere, due importanti strade provinciali: via Santarcangelese (da via Aserbi fino al confine con Poggio Torriana) e via Trasversale Marecchia dal semaforo con la strada Marecchiese a via Casale Sant’Ermete. La SP49, inoltre, è parzialmente chiusa all’altezza del civico 4.534. Tutti liberi, invece, i sottopassi sia pedonali che carrabili – viale Mazzini, via San Vito, via Santarcangelo-Bellaria e via Le Fosse – con l’eccezione di quello del cimitero centrale attualmente chiuso.

Chiusi anche i ponti bailey di San Vito e di via Costa sul fiume Uso, sottoposto a presidio continuo per monitorare il livello dell’acqua. L’Uso infatti è esondato in alcune zone ma è costantemente controllato nei punti di maggiore criticità idraulica, come la zona di via Palazzina e quella del ponte bailey a San Vito. Il fiume Marecchia invece – anch’esso costantemente monitorato – non ha superato gli argini, mentre sono a livello strada i corsi d’acqua minori come il rio Salto, il rio Mavone – esondato nella zona di via delle Margherita – e il rio Roveto.

Le situazioni più critiche dal punto di vista delle strutture residenziali e delle abitazioni private si sono verificate a Sant’Ermete, dove si era allagata la Casa dei Nonni, che è stata poi messa in sicurezza senza conseguenze e resta attualmente monitorata. Da via Casale, sempre a Sant’Ermete, sono arrivate la maggior parte delle segnalazioni puntuali sulle quali sono intervenute la Protezione civile e i Carabinieri Forestali. Al momento tuttavia non si registra nessuno sfollato né è stato necessario provvedere ad alcuna evacuazione.

Per monitorare l’evoluzione della situazione e far fronte a nuove emergenze resta attivo il Centro operativo comunale di Protezione civile. Sconsigliati tutti gli spostamenti se non strettamente necessari, mentre per segnalare situazioni di emergenza è possibile contattare i Vigili del Fuoco di Rimini al 115, la Polizia locale allo 0541/624.361 o lo Sportello al Cittadino del Comune al numero 0541/356.356. Aggiornamenti sulla situazione meteo in tempo reale sono disponibili sul portale https://allertameteo.regione.emilia-romagna.it, mentre sul sito dell’Agenzia per la sicurezza territoriale e la Protezione civile sono disponibili tutte le indicazioni sui comportamenti in caso di alluvione: https://iononrischio.protezionecivile.it/it/rischi/alluvione/cosa-fare/.

Ponte sull’Uso

Santa Giustina, vasca di laminazione

Mavone

Marecchia, il ponte

Articolo precedente

Morciano, la piena del Conca “spettacolare”

Articolo seguente

Riccione Museo del Pantano: sommerso dall’acqua

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Daniela Angelini
Attualità

Riccione. Visitare i cantieri con sindaco e giunta… Si inizia il 19 agosto

15 Agosto 2025
Attualità

Ettore Masiello: in vacanza a Rimini da 67 anni

15 Agosto 2025
Paolo Nori
Cultura

Santarcangelo di Romagna, cittadinanza onoraria a Paolo Nori

15 Agosto 2025
Di Fuccia e Desandre
Attualità

Riccione. Con Cercami la chiesa è a portata di App

14 Agosto 2025
Attualità

Gabicce Mare. Ferragosto con lo spettacolo pirotecnico e il concerto dei Ranaway

14 Agosto 2025
Attualità

Riccione. Incendio sul tetto di un condominio sul porto: spento con l’intervento della Polizia locale e Vigili del fuoco

14 Agosto 2025
Attualità

Riccione. Marano, ponte da 2,5 milioni su viale D’Annunzio

14 Agosto 2025
Bruna Conter con l'assessore Mattia Guidi
Attualità

Riccione. Bruna Conter, da 40 anni in vacanza in Romagna

14 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Foto di Irina Kruglova

Riccione Museo del Pantano: sommerso dall'acqua

Don Lorenzo Milani nel centenario della nascita

Rimini; 25/04/2023: Comune RN, Ufficio Stampa, XXV Aprile©Riccardo Gallini /GRPhoto

Comitato Anpi provinciale Rimini: "Saluto romano un reato"

Uso sulla via Emilia

Santarcangelo di Romagna, aggiornamento maltempo

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. Casa del Pescatore Dorigo Vanzolini presenta il libro”La Valle del Conca” il 19 agosto alle 21 15 Agosto 2025
  • Riccione. Visitare i cantieri con sindaco e giunta… Si inizia il 19 agosto 15 Agosto 2025
  • Morciano. Spettacolo il 15 agosto alle 19.15 nel cortile della biblioteca 15 Agosto 2025
  • Ettore Masiello: in vacanza a Rimini da 67 anni 15 Agosto 2025
  • Riccione, piazzale San Martino: concerto all’alba (alle 6) con Maria Antonietta & Colombre il 17 agosto 15 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-