• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Novembre 19, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

Scommesse abusive, 41 denunciati

Redazione di Redazione
6 Febbraio 2023
in In primo piano, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Sono 41 i denunciati dalle Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Rimini per reati connessi alle scommesse abusive: in particolare, 21 in concorso al titolare di una tabaccheria e ricevitoria per il reato di esercizio abusivo di attività di gioco o scommesse e 19 (i reali scommettitori) per avervi partecipato.

Le indagini, condotte dagli specialisti del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria,attraverso accertamenti bancari eperquisizioni locali in cui è stato impiegato anche personale in possesso di qualifiche di Computer Forencsis e Data Analysis, oltre alle altre numerose informazioni a disposizione del Corpo mediante le banche dati in uso e con l’esame della documentazione ufficiosa tenuta dal tabaccaio e reperita durante le predette perquisizioni, disvelavano, secondo l’ipotesi investigativa, un articolato sistema strutturato secondo il seguente modus operandi: il tabaccaio, aggirando i limiti imposti dalle autorizzazioni rilasciatagli nel tempo, utilizzava i conti di gioco online di diversi soggetti compiacenti, principalmente collaboratori familiari, dipendenti e alcuni clienti dell’attività per effettuare numerose scommesse sportive proponendo, successivamente, l’acquisto di quote ad altri giocatori, gestendo ordinativi e priorità e permettendo a questi ultimi, in violazione della normativa antiriciclaggio, di mantenere l’anonimato delle loro giocate.

In caso di vincita, la somma veniva accreditata sul conto corrente di un soggetto compiacente il quale, attraverso diverse modalità, la trasferiva sui conti correnti aziendali della tabaccheria/ricevitoria per la successiva ripartizione ai reali vincitori.

Il sistema ricostruito nell’ipotesi investigativa, partito dagli accertamenti su conti gioco online è proseguito anche e nonostante le limitazioni agli spostamenti imposte dalle Autorità di governo durante il periodo del lockdown. Sono stati infatti acquisite le chat di messaggistica istantanea con le quali venivano pubblicizzate le quote e comunicate le adesioni.

L’operazione, nel suo complesso, conferma la connotazione della Guardia di Finanza quale forza di polizia specializzata nel contrasto agli illeciti economico-finanziari, rivolta al contrasto di ogni altra forma di illecito perpetrato, tra cui anche fatti di abusivismo nell’esercizio di attività che la legge richiede vengano svolte nel rispetto di specifici limiti imposte dalle autorizzazioni e concessioni rilasciate.

Articolo precedente

Gianluca Vannucci: “Ottimo lo sconto sulla Tassa sul suolo pubblico”

Articolo seguente

Gioventù: bellezza, intelligenza e spensieratezza

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cultura

Rimini. Teatro Galli, Il dietro le quinte alla ribalta con “Rumori fuori scena” dal 20 al 22 novembre

19 Novembre 2025
Matteo Zaccarini
Cultura

Rimini. Biblioteca Gambalunga, presentazione del libro di Matteo Zaccarini Erodoto e le donne. La presenza femminile nelle “Storie” il 21 novembre alle 17.30

19 Novembre 2025
Pala del Bellini
Cultura

Rimini. Arte, nel 2026 mostra dossier con la Pietà di Bellini e il San Sebastiano di Mantegna al Museo della Città “Luigi Tonini”

19 Novembre 2025
Attualità

Rimini. Riparte il progetto “Legalità e Sicurezza sul Lavoro”: oltre 60 incontri nelle scuole superiori di Rimini e provincia

18 Novembre 2025
Cultura

Rimini. I 100 anni del Circolo Tennis Rimini in un libro

18 Novembre 2025
Carlo Lucarelli
Eventi

Rimini. Cinema Fulgor, Carlo Lucarelli racconta “The Clash e Noi” il 19 novembre alle 21

18 Novembre 2025
Attualità

Rimini. Feste natalizie, per il centro trenino gratuito

18 Novembre 2025
Cultura

Rimini. Angolo della poesia. La Cinciarella

18 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Gioventù: bellezza, intelligenza e spensieratezza

Morciano: natura morta

Fiera di San Gregorio, manifesto 2023 di Elisa Menini

Vagnini, tre generazioni

Laboratorio Orafo Vagnini, 30 anni di attività

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. Biblioteca di Quartiere Umberto Spadoni – 5 Torri, parlare di libri davanti ad una buona tazza di tè. 19 Novembre 2025
  • Santarcangelo di Romagna. Luigi Noah De Angelis, nuovo direttore artistico di Santarcangelo Festival 19 Novembre 2025
  • Gabicce Mare. Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, bel programma 19 Novembre 2025
  • Rimini. Teatro Galli, Il dietro le quinte alla ribalta con “Rumori fuori scena” dal 20 al 22 novembre 19 Novembre 2025
  • Rimini. Biblioteca Gambalunga, presentazione del libro di Matteo Zaccarini Erodoto e le donne. La presenza femminile nelle “Storie” il 21 novembre alle 17.30 19 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-