• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Agosto 2, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Scuola Repubblica, affidato l’appalto, a novembre al via la demolizione

La sindaca Franca Foronchi: “Siamo nel pieno rispetto dei tempi e si tratta di un’operazione di importante rigenerazione urbana”

292 di 292
3 Ottobre 2023
in Cattolica, Provincia di Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Cattolica, la nuova Scuola Repubblica

Un altro passo concreto per la realizzazione della nuova Scuola primaria Repubblica. L’amministrazione comunale ha infatti individuato la ditta a cui affidare l’appalto per i lavori di demolizione e ricostruzione dell’edificio. Si tratta della società consortile “Consorzio stabile Acreide”. A ottobre, dopo le verifiche di legge, si metterà la firma sul contratto. E a novembre, si partirà con i lavori per la demolizione della struttura. Il costo per la realizzazione della nuova scuola è di 7 milioni e 200mila euro, di cui più della metà  con risorse extra comunale e precisamente con 2 milioni e 4 del Pnrr, mentre un milione e 700mila euro saranno reperiti autonomamente dalla ditta per l’adeguamento sismico ed energetico.

La ditta Consorzio Stabile Acreide è stata scelta sulla base di un’offerta economicamente più vantaggiosa per il ribasso presentato del 12,21 per cento e per la qualità dei miglioramenti proposti, tra cui quelli relativi a nuovi arredi e alla qualità dei materiali impiegati, ad esempio rivestimenti e pavimenti che hanno la caratteristica di neutralizzare eventuali virus.

Per quanto riguarda i dettagli sul programma dei lavori, “la demolizione partirà dopo che Enel avrà installato la cabina elettrica esterna – spiega il dirigente dei Lavori pubblici, Baldino Gaddi – cabina che dovrebbe essere montata verso metà mese, poi dovrà essere installata la parte tecnologica. Di solito, sono necessari almeno una ventina giorni. Si parte quindi da novembre con il percorso di demolizione”. Un percorso che prevede infatti interventi come l’eventuale bonifica dell’amianto. La demolizione salvaguarderà tutte le alberature nella parte perimetrale.

“Stiamo entrando nel vivo dei lavori – commenta la sindaca Franca Foronchi – per la realizzazione di un istituto davvero all’avanguardia sotto il profilo architettonico, ambientale e didattico. E il tutto nel pieno rispetto dei tempi previsti dal Pnrr, così come avevamo programmato. Questo grazie anche al fatto di aver concluso le operazioni di trasloco e risistemazione degli studenti della Scuola Repubblica negli altri istituti Carpignola, Filippini e Torconca, permettendo di cominciare l’anno scolastico senza troppi sconvolgimenti. Una soluzione con cui abbiamo evitato l’installazione di aule nei moduli didattici che avrebbero comportato esborsi aggiuntivi e pesanti sulle casse del Comune. È importante sottolineare anche che si tratta di un’operazione di rigenerazione urbana di costruito sul costruito, senza un nuovo consumo di suolo pubblico”.

Cattolica, la nuova Scuola Repubblica

Tags: scuola
Articolo precedente

Cantiere giardini De Amicis, lavori per la vasca di prima pioggia. Traffico deviato sul Lungomare Rasi Spinelli  

Articolo seguente

Spi Cgil Rimini, Roberto Battaglia nuovo segretario. Succede a Meris Soldati

292

292

Articoli Collegati

Niccolò Antonelli
Cattolica

Cattolica. Moto, Niccolò Antonelli: “Balaton Park, ci meritavamo molto di più”-

30 Luglio 2025
Cattolica

Cattolica. Altamarea Beach Village, miglior stabilimento 2025 per servizi e sostenibilità” in Emilia Romagna

28 Luglio 2025
Cattolica

Cattolica. Anpi sede vandalizzata, insieme in piazza Roosevelt il 27 luglio

25 Luglio 2025
La famiglia Gerani
Cattolica

Cattolica. Gilmar, 50 anni di belle storie. Rivoluzionato la moda

25 Luglio 2025
Ambiente

Cattolica-Misano: verde pubblico e carreggiata “rimpicciolita”

25 Luglio 2025
Cattolica-Gabicce Mare, il ponte mobile
Attualità

Cattolica. Ponte girevole, multe ai ciclisti che non scendono…

25 Luglio 2025
Cattolica

Cattolica. Gabbani all’Arena della Regina con il suo “Dalla tua parte summer tour” il 26 luglio alle 21

25 Luglio 2025
Attualità

Cattolica. Famiglia Messori, in vacanza da 30 anni

23 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Roberto Battaglia e Meris Soldati

Spi Cgil Rimini, Roberto Battaglia nuovo segretario. Succede a Meris Soldati

Pasquale D'Alessio presenta il libro "Piero della Francesca sorella prospettiva. Inizio di Piero" a Fano l'8 ottobre

Khalid Lahmadi

Integrazione. Il marocchino Khalid Lahmadi apre ristorante pizzeria dove c'era il "Portico". Si chiama "La Svolta"

L'assessore Romeo e Pieri

Farmacia di via Del Prete trasloca in via Fiume

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Guardia di Finanza, intensificato il controllo estivo: in 3 mesi verificate 150 violazioni (il 33 per cento) 2 Agosto 2025
  • Rimini. Fratelli d’Italia, incontro su “Giustizia e sicurezza: non solo parole” con i parlamentari Galeazzo Bignami e Michele Barcaiuolo 2 Agosto 2025
  • Montecopiolo. Eremo della Madonna del Faggio, va bene un MOTOR DRIVE FEST? 2 Agosto 2025
  • Saludecio 800 NNT – NeroNotteTeatro XX edizione 1 Agosto 2025
  • Catastrofisti del clima 1 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-