• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
lunedì, Agosto 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

“Siamo nati per camminare”: i giochi di una volta ed il piedibus

Redazione di Redazione
3 Aprile 2023
in Attualità, San Giovanni
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

“Siamo nati per camminare”: i giochi di una volta ed il piedibus a San Giovanni in Marignano.

 

Il progetto regionale Siamo Nati per Camminare in questa edizione ha posto attenzione su come muoversi a piedi o comunque in maniera dolce, permetta di osservare ed apprendere meglio le dinamiche della città, coglierne gli aspetti positivi e da migliorare, ma anche osservare ed interagire con gli altri. Quindi a “leggere” la città. L’adesione dei bambini della Scuola Primaria Istituto Comprensivo Statale e dei volontari accompagnatori coordinati da Scuolinfesta aps, è cresciuta vistosamente nel corso delle due settimane del progetto, conseguendo il risultato importantissimo di mantenere l’esperienza del Piedibus fino al termine dell’anno scolastico.

Il sindaco Daniele Morelli e la vice-sindaco Michela Bertuccioli, insieme alla dirigente Nadia Vandi e al presidente Scuolinfesta Marco Morelli, si sono incontrati nel cortile dell’Istituto Comprensivo per ringraziare gli adulti accompagnatori e i bambini che si sono mostrati davvero entusiasti e stimolati dall’opportunità proposta.

Insieme ai lunghi serpenti colorati delle tre linee di Piedibus che di prima mattina hanno percorso il paese, ci sono stati tanti bambini che hanno scelto di andare a scuola anche in bicicletta o in monopattino e tutti questi comportamenti virtuosi concorreranno ai risultati che porteranno alle premiazioni di fine anno scolastico delle prime due classi che hanno avranno conseguito più spostamenti sostenibili, ma anche delle ulteriori due classi che hanno saputo cambiare la loro abitudine di movimento.

La mattinata è proseguita, grazie all’importante impegno degli insegnanti che hanno proposto, nell’ampio giardino della scuola, i “giochi di una volta”: tiro alla fune, campagna, orologio e ruba-bandiera.

Tutto questo per creare contatto e condivisione tra i bambini in modalità naturali e spontanee e in un ambiente estremamente naturale.

 

Affermano congiuntamente gli organizzatori: “Crediamo che il risultato più importante sia la grande soddisfazione e l’entusiasmo che i bambini e gli adulti provano a contatto con l’esperienza della mobilità sostenibile. Questa mattina abbiamo informato tutti che a partire da lunedì continueranno ad essere attive tutte le tre linee del Piedibus, un risultato non scontato frutto dell’importante impegno e sostegno reciproco tra Amministrazione, Istituto scolastico, Scuolinfesta aps, bambini e famiglie. A tutti i complimenti dell’Amministrazione e l’invito a proseguire, e non solo nel percorso casa-scuola, l’abitudine di movimento virtuoso per la propria salute, ma anche per il bene dell’ambiente”.

 

Articolo precedente

Misano Conferenze, Silvano Petrosino seduce con Pinocchio…

Articolo seguente

Paolo Torno al Salone del libro di Torino col libro “L’artefice: racconti in armonia e obbedienza”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Sandro Bacchini festeggiato dal sindaco Michela Bertuccioli (Foto Amato allante)
Focus

San Giovanni in Marignano. Alessandro Bacchini: “Le mie prime 70 vendemmie”

18 Agosto 2025
Daniela Angelini
Attualità

Riccione. Visitare i cantieri con sindaco e giunta… Si inizia il 19 agosto

15 Agosto 2025
Attualità

Ettore Masiello: in vacanza a Rimini da 67 anni

15 Agosto 2025
Di Fuccia e Desandre
Attualità

Riccione. Con Cercami la chiesa è a portata di App

14 Agosto 2025
Attualità

Gabicce Mare. Ferragosto con lo spettacolo pirotecnico e il concerto dei Ranaway

14 Agosto 2025
Attualità

Riccione. Incendio sul tetto di un condominio sul porto: spento con l’intervento della Polizia locale e Vigili del fuoco

14 Agosto 2025
Attualità

Riccione. Marano, ponte da 2,5 milioni su viale D’Annunzio

14 Agosto 2025
Bruna Conter con l'assessore Mattia Guidi
Attualità

Riccione. Bruna Conter, da 40 anni in vacanza in Romagna

14 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Paolo Torno

Paolo Torno al Salone del libro di Torino col libro "L'artefice: racconti in armonia e obbedienza"

Turismo riviera romagnola

"Le spiagge di Cattolica" in comitato

I testimoni di Geova di Rimini ricordano la morte di Gesù

Bisogna tutelare i più anziani? Fino a un certo punto...

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • San Giovanni in Marignano. Alessandro Bacchini: “Le mie prime 70 vendemmie” 18 Agosto 2025
  • Gradara. Cinema nel giardino del castello il 20 agosto alle 19.45 18 Agosto 2025
  • Mondaino. Palio del Daino 2025: vince la contrada Montebello 18 Agosto 2025
  • Gabicce Mare. Mississippi, Alessandro Di Battista presenta il libro il 19 agosto alle 21 18 Agosto 2025
  • Rimini. Corte della Biblioteca Malatestiana, Simona Lo Iacono presenta il suo libro il 20 agosto alle 21 18 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-