• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Aprile 25, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

“Siamo nati per camminare”: i giochi di una volta ed il piedibus

Redazione di Redazione
3 Aprile 2023
in Attualità, San Giovanni
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

“Siamo nati per camminare”: i giochi di una volta ed il piedibus a San Giovanni in Marignano.

 

Il progetto regionale Siamo Nati per Camminare in questa edizione ha posto attenzione su come muoversi a piedi o comunque in maniera dolce, permetta di osservare ed apprendere meglio le dinamiche della città, coglierne gli aspetti positivi e da migliorare, ma anche osservare ed interagire con gli altri. Quindi a “leggere” la città. L’adesione dei bambini della Scuola Primaria Istituto Comprensivo Statale e dei volontari accompagnatori coordinati da Scuolinfesta aps, è cresciuta vistosamente nel corso delle due settimane del progetto, conseguendo il risultato importantissimo di mantenere l’esperienza del Piedibus fino al termine dell’anno scolastico.

Il sindaco Daniele Morelli e la vice-sindaco Michela Bertuccioli, insieme alla dirigente Nadia Vandi e al presidente Scuolinfesta Marco Morelli, si sono incontrati nel cortile dell’Istituto Comprensivo per ringraziare gli adulti accompagnatori e i bambini che si sono mostrati davvero entusiasti e stimolati dall’opportunità proposta.

Insieme ai lunghi serpenti colorati delle tre linee di Piedibus che di prima mattina hanno percorso il paese, ci sono stati tanti bambini che hanno scelto di andare a scuola anche in bicicletta o in monopattino e tutti questi comportamenti virtuosi concorreranno ai risultati che porteranno alle premiazioni di fine anno scolastico delle prime due classi che hanno avranno conseguito più spostamenti sostenibili, ma anche delle ulteriori due classi che hanno saputo cambiare la loro abitudine di movimento.

La mattinata è proseguita, grazie all’importante impegno degli insegnanti che hanno proposto, nell’ampio giardino della scuola, i “giochi di una volta”: tiro alla fune, campagna, orologio e ruba-bandiera.

Tutto questo per creare contatto e condivisione tra i bambini in modalità naturali e spontanee e in un ambiente estremamente naturale.

 

Affermano congiuntamente gli organizzatori: “Crediamo che il risultato più importante sia la grande soddisfazione e l’entusiasmo che i bambini e gli adulti provano a contatto con l’esperienza della mobilità sostenibile. Questa mattina abbiamo informato tutti che a partire da lunedì continueranno ad essere attive tutte le tre linee del Piedibus, un risultato non scontato frutto dell’importante impegno e sostegno reciproco tra Amministrazione, Istituto scolastico, Scuolinfesta aps, bambini e famiglie. A tutti i complimenti dell’Amministrazione e l’invito a proseguire, e non solo nel percorso casa-scuola, l’abitudine di movimento virtuoso per la propria salute, ma anche per il bene dell’ambiente”.

 

Articolo precedente

Misano Conferenze, Silvano Petrosino seduce con Pinocchio…

Articolo seguente

Paolo Torno al Salone del libro di Torino col libro “L’artefice: racconti in armonia e obbedienza”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Cattolica. Spiaggia, corsa ad ostacoli il 26 e 27 aprile

24 Aprile 2025
Attualità

Gabicce Mare. Avis, gli abitanti della provincia di Pesaro Urbino potranno donare anche nella provincia di Rimini

24 Aprile 2025
Rimini

Rimini. FIM e FIOM e UILM: “Metalmeccanici, 29 aprile sciopero nazionale unitario per rinnovare il contratto e rilanciare l’occupazione e l’industria”

24 Aprile 2025
Attualità

Riccione albergatori: “Bene la riduzione del 5,3 per cento della Tassa rifiuti”

23 Aprile 2025
Attualità

Misano. Mensa da 400 metri quadrati, montata la copertura di legno

18 Aprile 2025
Pozzi e Biancani
Attualità

Pesaro. La Tassa rifiuti 2025 non aumenta più

18 Aprile 2025
Attualità

L’Europa la Cee e il buon vicinato

17 Aprile 2025
Il sindaco Biancani con Ullah
Attualità

Pesaro. Riapre edicola in piazza Matteotti

17 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Paolo Torno

Paolo Torno al Salone del libro di Torino col libro "L'artefice: racconti in armonia e obbedienza"

Turismo riviera romagnola

"Le spiagge di Cattolica" in comitato

I testimoni di Geova di Rimini ricordano la morte di Gesù

Bisogna tutelare i più anziani? Fino a un certo punto...

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Mondaino. Chi è causa del suo mal pianga se stesso… 24 Aprile 2025
  • San Marino. Delegazione di San Marino alla Camera dei Deputati a Roma 24 Aprile 2025
  • Bellaria Igea Marina. Centro Culturale Vittorio Belli, 50 scatti di Marco Pesaresi 24 Aprile 2025
  • Papa Francesco, un uomo autentico  24 Aprile 2025
  • Cattolica. Spiaggia, corsa ad ostacoli il 26 e 27 aprile 24 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-