• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Luglio 19, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Sicurezza stradale, l’Associazione Motociclisti Incolumi e il Moto Club Misano Adriatico incontrano gli studenti

Redazione di Redazione
12 Settembre 2023
in Attualità, Misano
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

Sicurezza stradale, l’Associazione Motociclisti Incolumi e il Moto Club Misano Adriatico incontrano gli studenti sabato 16 settembre 2023, ore 9.00 al Teatro Astra di Misano Adriatico.

Gli incidenti stradali sono la prima causa di morte e invalidità tra i giovani dai 5 ai 29 anni; tra le vittime, soprattutto pedoni, ciclisti e motociclisti (dati OMS). I più esposti agli incidenti sono gli adolescenti che si preparano a ottenere il certificato di idoneità alla guida del ciclomotore, il cosiddetto patentino, una vera e propria patente di guida che li getta in pasto a diverse tipologie di veicoli su strade dove i pericoli sono sempre in agguato.

All’incontro, patrocinato da Regione Emilia-Romagna, Provincia di Rimini e Comune di Misano Adriatico e sostenuto da Alpinestars, Pasta Toscana e Airoh, interverranno medici, ingegneri e avvocati che parleranno dei pericoli insiti nelle infrastrutture stradali e nei comportamenti di guida sbagliati, della protezione offerta da un abbigliamento adeguato, del Codice della strada e delle sanzioni in caso di infrazione. Più in particolare, illustreranno le caratteristiche dei caschi, la loro omologazione e l’uso corretto; il funzionamento delle protezioni individuali e dell’airbag motociclistico in caso di caduta dal motoveicolo; l’utilità dei sistemi d’illuminazione e di rifrangenza sui veicoli e sull’abbigliamento. Gli istruttori AMI Riding School spiegheranno come guidare in sicurezza un veicolo a due ruote motorizzate. Esponenti del Moto Club Misano Adriatico parleranno dell’attività di formazione e di sostegno ai giovani piloti.

Ospite d’eccezione il pilota Emiliano Ercolani, vincitore dell’Yamaha R3 Blu Cru European SuperFinale 2022, il campionato monomarca giovanile del Mondiale Superbike.

«Diffondere la cultura della prevenzione tra i più giovani significa prepararli ad affrontare con consapevolezza strade piene di insidie, a maggior ragione se utilizzano un veicolo a due ruote quindi dall’equilibrio instabile» afferma Marco Guidarini, medico traumatologo e presidente AMI. «Promuovendo tra loro il concetto di riserva di sicurezza – il casco e il paraschiena per chi viaggia in moto, l’airbag e la cintura per chi viaggia in auto, la ‘lettura’ della strada per tutti – contribuiamo a dare impulso a uno strumento che può rivelarsi ‘salvavita’».

L’Associazione Motociclisti Incolumi aps (AMI) nasce nel 2003 dalle esperienze acquisite da piloti, medici, ingegneri e avvocati, nei settori dell’istruzione alla guida, della progettazione di strade, della tutela dei diritti degli utenti della strada, della prevenzione e del risk-management. Il suo obiettivo è studiare gli incidenti stradali secondo il metodo scientifico della medicina, e il danno alla salute da essi provocato, per individuare i comportamenti atti a prevenirli. Nel 2007, con il progetto Forgiving drive, forgiving vehicles, forgiving roads vince a Madrid il ‘Prix Europeen De La Securite Routiere’ indetto ogni anno dalla Fondazione Norauto per premiare le migliori iniziative europee per la sicurezza stradale. Nel 2015 lancia sul circuito di Misano l’iniziativa #RunForSafety per riportare l’attenzione generale sul problema dei guardrail ghigliottina e sulle infrastrutture stradali inadeguate. È impegnata a migliorare la sicurezza dei motociclisti attraverso progetti, convegni, pubblicazioni, incontri con le scuole e le istituzioni, e la AMI Riding School, la scuola di pilotaggio il cui motto è: “Un buon corso di guida fa guadagnare secondi in pista, anni di vita su strada”.

 

Il Moto Club Misano Adriatico nasce nel 1977 dall’idea di un gruppo di giovani appassionati di organizzare gare di velocità nel vicino Circuito Internazionale Santamonica, l’attuale Misano World Circuit Marco Simoncelli. Nei primi anni della sua attività ne organizza oltre 100 poi nel 1984 è invitato dalla Federazione Motociclistica Italiana (FMI) a collaborare alla realizzazione del Gran Premio delle Nazioni e da quel momento in poi si afferma nel settore della velocità diventando uno dei più importanti Moto Club italiani. Partecipa con dirigenti e tecnici a numerose manifestazioni motociclistiche, anche nel settore Moto d’Epoca e Classiche. Annovera tra le sue file una decina di piloti iscritti al Campionato Italiano Velocità e il Gruppo di Moto Radunisti specializzati in staffette per il ciclismo e altre specialità sportive. Recentemente ha ricevuto dalla FMI la certificazione di scuola di motociclismo.

 

 

Articolo precedente

Cosa dobbiamo imparare dal terremoto in Marocco? Meglio le fondamenta del cappotto

Articolo seguente

Sottopasso via del Giglio, incastra il mondo… Di chi le responsabilità? Della segnalazione o degli automobilisti?

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Valmarecchia
Attualità

Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese, non c’è tempo da perdere”

18 Luglio 2025
Focus

Misano Adriatico. Giorgio Magi: “Vieni in albergo ed adotti un ulivo”. L’altro modo di fare turismo

18 Luglio 2025
Da sinistra: Luciano Zambelli, Paolo Trenti, l'assessore al Turismo Paolo Dominici e Marco Zambelli
Focus

Misano Adriatico. Il bolognese Paolo Trenti in vacanza da 50 anni… Ospite dela bagno la Playa del Carmen

18 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Centrale Radio Operativa della Polizia Locale, monitorati 35 milioni di veicoli

18 Luglio 2025
Attualità

Solidarietà chiama, Rimini risponde: giropizza solidale

17 Luglio 2025
Eventi

Misano Adriatico, gli eventi del 19 e 20 luglio

17 Luglio 2025
Attualità

Montegridoflo, Museo della Linea dei Goti, caccia la tesoro per bambini

16 Luglio 2025
Attualità

Rimini, Festa del Pd: i numeri vincenti estratti

16 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Sottopasso via del Giglio, incastra il mondo... Di chi le responsabilità? Della segnalazione o degli automobilisti?

Veronica Bagnolini

Parma international music film festival, selezionata la riminese Veronica Bagnolini

Angelini: “Sulla caserma da Pullè solo falsità"

Rimini, in 24mila a scuola

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Marcella Marri, “amante” di Riccione in mostra a Villa Lodi Fè: “Quando la scultura diventa pittura” 19 Luglio 2025
  • Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese, non c’è tempo da perdere” 18 Luglio 2025
  • Rimini. Summer Pride sul lungomare dal 21 al 27 luglio incontri, letture e passeggiate con la Pride Week 18 Luglio 2025
  • Riccione. Tramonto DiVino, il meglio dell’enogastronomia regionale 18 Luglio 2025
  • Riccione. Eventi, il cartellone del 19 e 20 luglio… 18 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-