• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Maggio 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Rubriche Dai lettori

Sono contrario in assoluto all’utero  in affitto

Di Alessandro Bovicelli, ricercatore di Ginecologia oncologica all’Università di Bologna

Redazione di Redazione
3 Aprile 2023
in Dai lettori, Regione Emilia Romagna
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

 

Non voglio addentrarmi nelle diatribe sulle coppie gay che rispetto e capisco come comprendo il loro desiderio di volere un figlio. Ma sono contrario alla pratica dell’utero  in affitto sul quale si dibatte molto in questi giorni. Le emozioni intorno alla nascita di un figlio nascono proprio durante la gestazione. Sarà per deformazione professionale, perché sono un ginecologo, ma alle mamme cambia la vita in senso positivo quando vogliono e sanno di aspettare un bambino. Sono radiose, diventano anche più belle e ogni passo in famiglia è legato alla creatura che nascerà. La mamma e il papà seguono per nove mesi le ecografie, lo sviluppo del feto fino ad arrivare al fatidico momento in sala parto. Così sfruttare un altro utero per la gestazione mi sembra estremamente umiliante per chi lo fa e per chi sceglie di farlo fare. È uno sfruttamento della donna che poi si dovrà separare dal nascituro che ha portato per nove mesi in grembo con tutte le emozioni che ha vissuto. Lo trovo veramente assurdo. L’alternativa più bella sarebbe un’adozione, ma in Italia non  è autorizzata per le coppie gay.
Articolo precedente

In Francia vogliono andare in pensione ancora giovani

Articolo seguente

Difendiamo la vita e le donne…

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Dai lettori

Il caso Paganelli a Rimini

14 Maggio 2025
inter supporter
Dai lettori

La semifinale epica dell’Inter

13 Maggio 2025
Dai lettori

Le prime impressioni sul Papa 

12 Maggio 2025
Dai lettori

Caso Resinovich…

11 Maggio 2025
Dai lettori

Verso il Conclave…

6 Maggio 2025
Eventi

Rimini. Orchestra Sinfonica del Conservatorio Maderna-Lettimi in concerto al Bonci di Cesena il 9 maggio

6 Maggio 2025
Dai lettori

I turisti e la maleducazione 

5 Maggio 2025
Cultura

Angolo della poesia. Tutto per te, nonna

6 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Gianfranco Vanzini

Difendiamo la vita e le donne...

Cattolica. La “Tana Birreria & Cucina” festeggia il suo primo anno di attività

Cartoline misanesi... con vista mare

Gianluca Spadoni

Gianluca Spadoni: "Lo smart working? Un flop. Ha favorito chi aveva poca voglia di lavorare"

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa) 14 Maggio 2025
  • Come si elegge un Papa 3.0* 14 Maggio 2025
  • 7^ edizione del Green Festival San Marino bel successo… 14 Maggio 2025
  • Il caso Paganelli a Rimini 14 Maggio 2025
  • San Giovanni in Marignano: sport ed inclusione il 15 maggio dalle 15 nel giardino dei nonni… 14 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-