• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Aprile 25, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Spi Cgil Rimini, Roberto Battaglia nuovo segretario. Succede a Meris Soldati

Redazione di Redazione
3 Ottobre 2023
in Attualità, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Roberto Battaglia e Meris Soldati

Roberto Battaglia e Meris Soldati

Spi Cgil Rimini, Roberto Battaglia nuovo segretario. Succede a Meris Soldati.

Nella sua relazione programmatica il tema della partecipazione: “Vanno colmate le distanze esistenti tra cittadini e governi locali, serve innovare con nuove forme di partecipazione attiva nei territori, sui problemi concreti della gente”.

Roberto Battaglia è stato eletto all’unanimità Segretario Generale dello SPI CGIL di Rimini dall’Assemblea generale tenutasi oggi nel Salone Adriano Polverelli della Camera del Lavoro di Rimini.
Roberto Battaglia succede a Meris Soldati – La sua candidatura è stata presentata dal Segretario generale dello SPI CGIL Emilia-Romagna Raffaele Atti, congiuntamente alla Segretaria generale della CGIL di Rimini Isabella Pavolucci.
Numerose ed unanimi, dall’Assemblea Generale dello SPI e dalla CGIL, le espressioni di gratitudine nei confronti dell’impegno sindacale di Meris Soldati che, concludendo il suo mandato iniziato nel 2015, ha salutato ricordando in particolare il ruolo fondamentale dello SPI e dei suoi attivisti nel contrastare l’isolamento degli anziani durante il lockdown causato dal Covid-19; contrasto attivato grazie alle migliaia di telefonate fatte a casa degli iscritti al sindacato pensionati.

Il profilo biografico e sindacale di Roberto Battaglia
Roberto Battaglia, 70 anni, iscritto alla CGIL dal 1968 (anno in cui iniziò a lavorare come apprendista in una fabbrica di macchine utensili per il legno) nella sua lunga esperienza sindacale ha tra l’altro diretto la Camera del Lavoro di Verucchio negli anni ‘70 per poi assumere l’incarico di Segretario generale prima di FIOM e FLM negli anni ‘80 e successivamente di Camera del Lavoro Territoriale di Rimini dal 1995 al 2002. Roberto Battaglia, oltre ad incarichi nelle strutture regionali della CGIL Emilia-Romagna, ha anche ricoperto l’incarico di responsabile nazionale dello SPI CGIL per la Legalità, beni confiscati e contrattazione territoriale.

La relazione programmatica ed i primi impegni del nuovo Segretario generale
Nella sua relazione programmatica Roberto Battaglia ha stimolato l’attenzione sulle priorità dello SPI CGIL Rimini: ” Vanno colmate le distanze esistenti tra cittadini e governi locali, serve innovare con nuove forme di partecipazione attiva nei territori, sui problemi concreti della gente […] Pensionati e cittadini vanno sostenuti nel rivendicare la progettazione di spazi urbani e di iniziative che determinino più sicurezza urbana, andando nella direzione costante della prevenzione e del contrasto ai fenomeni di insicurezza […] La contrattazione sociale territoriale va perseguita e sostenuta unitariamente nel percorso democratico con CISL e UIL”.
A Pennabilli il primo appuntamento per lo SPI CGIL Rimini dopo l’elezione del nuovo Segretario generale: giovedì 5 ottobre alle ore 15:00 alla Sala MUSSS (Museo naturalistico del Parco Sasso Simone e Simoncello, viale dei Tigli, 5a – Pennabilli) si terrà un’assemblea pubblica per incontrare, assieme a CGIL Rimini, pensionati e cittadini sui temi della contrattazione sociale territoriale ed in preparazione alla manifestazione LA VIA MAESTRA INSIEME PER LA COSTITUZIONE, che si terrà a Roma sabato 7 ottobre.

SPI CGIL Rimini
Nato nel 1978 dalla Federazione Italiana Pensionati (FIP) CGIL di Rimini, oggi SPI CGIL è il primo sindacato dei pensionati in provincia di Rimini con oltre 23.000 iscritti (dato 2022) di cui il 54% donne. Lo SPI CGIL Rimini, attraverso la propria attività di tutela individuale, nel 2022 ha assistito i pensionati della provincia di Rimini lavorando a 8.452 pratiche. In tema di diritti inespressi sono state numerose le pratiche che hanno consentito ai pensionati riminesi di recuperare importanti somme legate a mancate reversibilità, quattordicesime o assegni familiari; somme che vanno da alcune migliaia a decine di migliaia di euro.

A Roberto Battaglia e Meris Soldati gli auguri ed il ringraziamento da parte di tutta la CGIL di Rimini.

 

 

Articolo precedente

Scuola Repubblica, affidato l’appalto, a novembre al via la demolizione

Articolo seguente

Pasquale D’Alessio presenta il libro “Piero della Francesca sorella prospettiva. Inizio di Piero” a Fano l’8 ottobre

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Cattolica. Spiaggia, corsa ad ostacoli il 26 e 27 aprile

24 Aprile 2025
Attualità

Gabicce Mare. Avis, gli abitanti della provincia di Pesaro Urbino potranno donare anche nella provincia di Rimini

24 Aprile 2025
Cronaca

Hotel Monti di Rimini: la famiglia tedesca Schneider fedele da ben quattro generazioni

24 Aprile 2025
Rimini

Rimini. FIM e FIOM e UILM: “Metalmeccanici, 29 aprile sciopero nazionale unitario per rinnovare il contratto e rilanciare l’occupazione e l’industria”

24 Aprile 2025
Rimini, teatro Galli
Eventi

Rimini ponte del 25 aprile: tutti gli eventi

24 Aprile 2025
Attualità

Riccione albergatori: “Bene la riduzione del 5,3 per cento della Tassa rifiuti”

23 Aprile 2025
Walter Ghelfi
Focus

Rimini 25 Aprile: Domani la collocazione della pietra d’inciampo dedicata alla memoria di Walter Ghelfi, a seguire il ricco programma degli eventi per festeggiare l’80° Anniversario della Liberazione d’Italia

22 Aprile 2025
Eventi

Rimini 25 aprile: tutti gli eventi del lungo ponte

22 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Pasquale D'Alessio presenta il libro "Piero della Francesca sorella prospettiva. Inizio di Piero" a Fano l'8 ottobre

Khalid Lahmadi

Integrazione. Il marocchino Khalid Lahmadi apre ristorante pizzeria dove c'era il "Portico". Si chiama "La Svolta"

L'assessore Romeo e Pieri

Farmacia di via Del Prete trasloca in via Fiume

L'assessore Nicola Romeo e il presidente delle farmacie Luca Pieri

Farmacie comunali di Cattolica, sconti del 25 per cento su prodotti ed esami

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • San Clemente. Tolta la cittadinanza a Mussolini e data a Matteotti raccontata dall’Ansa con un errore: in Emilia… 25 Aprile 2025
  • Mondaino. Chi è causa del suo mal pianga se stesso… 24 Aprile 2025
  • San Marino. Delegazione di San Marino alla Camera dei Deputati a Roma 24 Aprile 2025
  • Bellaria Igea Marina. Centro Culturale Vittorio Belli, 50 scatti di Marco Pesaresi 24 Aprile 2025
  • Papa Francesco, un uomo autentico  24 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-