• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Ottobre 19, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

“Storia arte e cultura in Valconca”, presentazione del libro di Gino Valeriani-Attilio Giusti

Redazione di Redazione
20 Ottobre 2023
in Attualità, Montecolombo, Montescudo
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

“Storia arte e cultura in Valconca”, presentazione del libro di Gino Valeriani-Attilio Giusti venerdì 20 ottobre, alle  17, presso la Biblioteca “Dal Monte” a Taverna del Comune di Montescudo-Monte Colombo.

Il volume viene presentato da Paolo Zaghini, che ha scritto l’introduzione, e da Oreste Delucca, autore di diversi saggi presenti nel volume. Porteranno il saluto il sindaco di Montescudo-Monte Colombo Gian Marco Casadei, il presidente dell’Unione Valconca Giorgio Ciotti, la presidente del Consiglio Regionale Emma Petitti.

Valeriani è stato per lungo tempo il preside della Scuola Media di Montescudo, oltre che l’animatore per molti decenni del Gruppo della ricerca storica nella Valle del Conca e l’organizzatore del Museo Etnografico di Valliano. Autore di una ventina di volumi sulla storia e gli aspetti socio-economici della Vallata.

Giusti, proseguendo un’attività di famiglia, è stato per decenni tra i più importanti tipografi riminesi, editando numerosi e preziosi volumi di storia locale. Negli ultimi anni si è dedicato alla pubblicazione di volumi, da lui curati, storico-fotografici su vari aspetti della storia riminese.

Il sindaco Casadei nel suo saluto: “Grande e documentato spazio viene riservato alla civiltà contadina – come è giusto che sia  date le caratteristiche di vita e di lavoro degli abitanti – e alle attività artigianali sviluppatesi nei secoli. Notevole e prezioso il materiale fotografico”.

 

Articolo precedente

Ada, nonnina 100 anni

Articolo seguente

Tavullia, ottava edizione della “Cicloturistica in mountain bike” il 22 ottobre

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Andrea Gnassi
Attualità

Rimini. Andrea Gnassi: “Tassa di soggiorno e turismo: per il Governo l’autonomia differenziata è solo togliere risorse vitali ai Comuni”

16 Ottobre 2025
Emma Petitti
Attualità

Rimini. Petitti: “Femminicidio, La strage infinita non la fermeremo con le leggi, ma ma la Lega vuole togliere anche l’educazione”

16 Ottobre 2025
Via Repubblica
Attualità

Misano Adriatico. Via Repubblica: nuovo arredo urbano, i platani non vengono abbattuti

16 Ottobre 2025
Arturo Florio
Attualità

Riccione. La sindaca Daniela Angelini ricorda l’ex consigliere Arturo Florio: uomo delle Istituzioni e della comunità

16 Ottobre 2025
Attualità

Montefiore Conca. Presentati i servizi assistenziali di prossimità e la nuova funzione dell’Infermiere di Famiglia e Comunità

16 Ottobre 2025
Attualità

Tavullia. Padiglione e arrivo a Belvedere: 10ª Cicloturistica in Mountain Bike il 19 ottobre

14 Ottobre 2025
Kristian Gianfreda
Attualità

Rimini. Tre milioni di euro per “DesTEENazione – Desideri in azione”

14 Ottobre 2025
Attualità

Rimini. Cinema Fulgor, “Da Rimini a Gaza”, incontro con Marco Croatti e Michela Monte il 17 ottobre alle 19

13 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Tavullia, ottava edizione della “Cicloturistica in mountain bike” il 22 ottobre

Gianluca Spadoni

Gianluca Spadoni: "I venti di guerra non spaventano gli imprenditori italiani

Angolo del dialetto. L’ETERNITÊ

Rimini 31_10_1993 © Marco Pesaresi

A 30 anni dai funerali di Fellini, una mostra del fotografo Marco Pesaresi. In 20mila ad accompagnarlo al cimitero

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Il caso Soncin 17 Ottobre 2025
  • Pesaro. Peglio, il Murales di casa Bruscaglia 17 Ottobre 2025
  • Rimini. Tennis: l’australiano d’Italia: Igor Gaudi 17 Ottobre 2025
  • Cattolica. 5. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti. Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti. Famiglia e problemi da affrontare   17 Ottobre 2025
  • Riccione, tutti gli eventi del 18 e 19 ottobre 17 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-