• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Agosto 14, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Superbonus e crediti incagliati: nel Riminese mille posti di lavoro a rischio. Incontro in Prefettura con associazioni di imprese e sindacati

Redazione di Redazione
6 Aprile 2023
in Economia, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Superbonus e crediti incagliati: nel Riminese mille posti di lavoro a rischio. Incontro in Prefettura con associazioni di imprese e sindacati.

I crediti incagliati del superbonus del 110% mettono a rischio mille posti di lavoro nella sola provincia di Rimini. Per questo motivo si è tenuto un incontro in Prefettura a Rimini, presenti le Associazioni di imprese della provincia (Legacoop Romagna, Confcooperative Romagna, AGCI, ANCE Romagna, CNA e Confartigianato) e i sindacati FILLEA-CGIL Rimini – FENEAL-UIL Rimini – FILCA-CISL Romagna. In rappresentanza del Prefetto Rosa Maria Padovano era presente la sua Vice, Immacolata Delle Curti.

Durante l’incontro le Associazioni hanno espresso forti preoccupazioni sul problema dei crediti incagliati legati al Superbonus 110%. Lo scorso 16 febbraio il Consiglio dei Ministri ha approvato un provvedimento che interrompe senza preavviso la cessione dei crediti e lo sconto in fattura, non risolvendo il problema dei crediti incagliati pregressi. Secondo le stime del Governo, si tratta di 19 miliardi di euro, già maturati, che se non pagati metteranno a rischio i cantieri di ristrutturazione delle case di 90mila famiglie italiane in tutta Italia.

La sottovalutazione di questo problema rischia di condannare il nostro Paese a una brusca frenata e a un pericoloso crollo di fiducia che porterà danni enormi per lavoratori, famiglie e imprese. Il blocco del mercato della cessione dei crediti fiscali sta infatti creando una vera e propria crisi sistemica nell’economia italiana: l’impossibilità di cedere sul mercato i bonus determina una carenza di liquidità nelle imprese di tutta la filiera delle costruzioni. I posti di lavoro a rischio sono decine di migliaia, un migliaio nel solo territorio riminese.

Gli effetti si estenderanno a tutti i settori collegati, ma colpiranno anche le famiglie beneficiarie degli interventi, con il rischio di decine di migliaia di contenziosi con i soggetti realizzatori e con le Autorità preposte ai controlli.

Va previsto un intervento di acquisto dei crediti da parte di un acquirente pubblico di ultima istanza e vanno invitati gli istituti di credito, che ancora avessero capienza per farlo, ad acquistare i crediti nei cassetti delle aziende. Soprattutto occorre consentire immediatamente agli istituti di credito di utilizzare gli F24 a compensazione dei crediti maturati dalle imprese di tutte le dimensioni, dai professionisti e dalle famiglie.

Il decreto approvato interviene anche sul blocco della cessione del credito e dello sconto in fattura per tutti i cantieri di ristrutturazione non ancora avviati alla data del 17 febbraio.

Le Associazioni imprenditoriali hanno rivolto un accorato appello al Prefetto affinché per suo tramite possa rappresentare al governo la grave situazione che incombe sull’intero comparto edile e sull’economia riminese legata al settore edile. In assenza di politiche di programmazione al sostegno per la riqualificazione energetica e sismica del patrimonio immobiliare, le conseguenze per l’intero sistema economico riminese saranno serissime comportando il blocco della crescita e la perdita di competitività del territorio in tutti i settori.

 

Articolo precedente

Astra di Gabicce Mare, Premiazione 41^ Settimana Cicloturistica Internazionale il 14 aprile,

Articolo seguente

Alleanza Civica, FDI e Lega: “Istituzionalizziamo i quartieri di Cattolica”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Rimini, concerti all'alba
Eventi

Ferragosto e dintorni, tutti gli appuntamenti a Rimini fino al 19 agosto

14 Agosto 2025
Focus

Rimini. Giovan Dem: “Basta sfruttamento del lavoro stagionale…”. Quei 3 euro all’ora per l’animatore

14 Agosto 2025
Riccione
Bellaria Igea Marina

Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia…

14 Agosto 2025
Focus

Rimini. L’arte raccontata dall’intelligenza di Canva

13 Agosto 2025
Rimini, piazza Tre Martiri, il luogo dove i tre giovani vennero trucidati
Focus

Rimini. 16 agosto 1944 i nazi-fascisti impiccano i partigiani Mario Capelli, Luigi Nicolò e Adelio Pagliarani

12 Agosto 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Il turismo tra trent’anni si progetta oggi ma a livello nazionale…

12 Agosto 2025
Il presidente Fausto Caldari assieme direttore generale Gianluca Conti (Foto Giorgio Salvatori)
Focus

Rimini-Gradara. RivieraBanca “Scollina” assieme ai suoi collaboratori

12 Agosto 2025
Rimini, alba
Attualità

Rimini Ferragosto, dieci cose da fare…

12 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Alleanza Civica, FDI e Lega: "Istituzionalizziamo i quartieri di Cattolica"

Tratta da Wikipedia

Poste Italiane, lavori all'ufficio di Riccione Centro dall'11 aprile al 31 maggio

Wein Tour Cattolica, dal 19 al 21 maggio: la Romagna del vino in riva al mare

Giacomo, 26enne morto sul lavoro a Fano

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Ferragosto e dintorni, tutti gli appuntamenti a Rimini fino al 19 agosto 14 Agosto 2025
  • Riccione. Con Cercami la chiesa è a portata di App 14 Agosto 2025
  • Gabicce Mare. Ferragosto con lo spettacolo pirotecnico e il concerto dei Ranaway 14 Agosto 2025
  • Buon Ferragosto… 14 Agosto 2025
  • Pesaro. Rof, tre cantate in edizione critica in prima assoluta 14 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-