• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Agosto 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Francesco Taini: “Puliamo il mondo a Montefiore. Raccogliamo i rifiuti lungo i sentieri verso il santuario di Bonora”

di Daniela Ruggeri

Redazione di Redazione
26 Settembre 2023
in Focus, Montefiore
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A
Francesco Taini

Francesco Taini

 – Un progetto che guarda alla salvaguardia del territorio e a una cultura che mira a diventare abitudine, è l’idea dell’assessore Francesco Taini, un progetto denominato ”Puliamo il mondo”.
Affiliata a Lega ambiente, per il secondo anno consecutivo, l’amministrazione coinvolgendo scuole e varie associazioni presenti sul territorio, sabato 23 settembre si dedicherà a raccogliere i rifiuti lungo sentieri, parchi e vie comunali.
Sognando un futuro più ”pulito” sentiamo dall’assessore al ramo come si svolgerà questa giornata di condivisione, orgogliosi anche di creare una nuova tradizione.
”Sabato ci dedicheremo a ripulire la zona centrale, quindi il borgo storico e la via che porta al Santuario di Bonora. Lo scorso anno è stata molto partecipato l’evento, ci siamo dedicati alla frazione Falda, coinvolgendo le famiglie, l’associazione di promozione sociale Malatempora e le Giacche Verdi.  Siamo riusciti a raccogliere e smaltire i rifiuti presenti al parco Franchetti, via C.A. dalla Chiesa e la via della sala polivalente. Cercheremo di replicare coinvolgendo anche la Proloco”, dice l’ass.re Taini.
La proposta ”verde”, oltre ad essere finalizzata alla conservazione del territorio, ha il sapore dell’inclusione vista la partecipazione attiva di bambini dai 6 ai 10 anni accompagnati dalle loro famiglie, per cui, si sono susseguiti adulti dai 35 ai 45 anni e che sia di buon auspicio per un futuro migliore.
Articolo precedente

Uniamo Riccione: “Noi stiamo con l’Angelini”

Articolo seguente

Cattolica. Studenti, prof e Comune in campo per “Puliamo il mondo”. Raccolti in appena un’ora 60 chili di rifiuti

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Buon Ferragosto…

14 Agosto 2025
Rimini, comando della Guardia di Finanza
Cattolica

Cattolica. Influencer non dichiara 300mila euro. Scoperta dalla Guardia di Finanza

14 Agosto 2025
Focus

Rimini. Giovan Dem: “Basta sfruttamento del lavoro stagionale…”. Quei 3 euro all’ora per l’animatore

14 Agosto 2025
Focus

Rimini. L’arte raccontata dall’intelligenza di Canva

13 Agosto 2025
Rimini, piazza Tre Martiri, il luogo dove i tre giovani vennero trucidati
Focus

Rimini. 16 agosto 1944 i nazi-fascisti impiccano i partigiani Mario Capelli, Luigi Nicolò e Adelio Pagliarani

12 Agosto 2025
Il presidente Fausto Caldari assieme direttore generale Gianluca Conti (Foto Giorgio Salvatori)
Focus

Rimini-Gradara. RivieraBanca “Scollina” assieme ai suoi collaboratori

12 Agosto 2025
Simone Migani, primo a sinistra
Focus

Misano Adriatico. Hotel Bristol, l’albergo amato dai lussemburghesi…

11 Agosto 2025
Foto LP
Bellaria Igea Marina

Provincia di Rimini. Cooperativa bagnini: meno 5 per cento a luglio

11 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Cattolica. Studenti, prof e Comune in campo per "Puliamo il mondo". Raccolti in appena un'ora 60 chili di rifiuti

Gep 2023, Giornate europee del patrimonio Alla scoperta della Cattolica preistorica e sotterranea sabato 23 e domenica 24, due eventi speciali organizzati dal Museo della Regina

Meloni e la von der Leyen, quelle passerelle inutili

Giorgio Napolitano, un presidente amante della musica. Nel 2008 visitò il conservatorio Rossini a Pesaro

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Ferragosto e dintorni, tutti gli appuntamenti a Rimini fino al 19 agosto 14 Agosto 2025
  • Riccione. Con Cercami la chiesa è a portata di App 14 Agosto 2025
  • Gabicce Mare. Ferragosto con lo spettacolo pirotecnico e il concerto dei Ranaway 14 Agosto 2025
  • Buon Ferragosto… 14 Agosto 2025
  • Pesaro. Rof, tre cantate in edizione critica in prima assoluta 14 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-