• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Luglio 10, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Targa per ricordare due marinai di leva cattolichini scomparsi 40 anni fa in un incidente a Genova

Redazione di Redazione
19 Dicembre 2023
in Cattolica, Focus
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Targa per ricordare due marinai di leva cattolichini scomparsi 40 anni fa in un incidente a Genova.

Gabriele Lisotti e Francesco Marchini vivranno per sempre nella memoria della loro città. È stata la sindaca Franca Foronchi ha svelare, questa mattina, la targa dedicata ai due cattolichini, marinai di leva, all’epoca di stanza ad Aulla, morti tragicamente nell’incidente di Genova Nervi, esattamente 40 anni fa, quando il pullman su cui viaggiavano, insieme con altri 33 commilitoni, precipitò dal viadotto Castagna. Nessuno dei 35 sopravvisse allo schianto. Stavano andando a vedere la partita Juventus-Inter a Torino, un viaggio premio che avevano vinto sorteggiando i biglietti alla lotteria di Santa Barbara. Nel giorno del 40esimo anniversario, i loro nomi sono stati scolpiti sulla targa affissa al Monumento ai caduti del Mare e Cattolica intera si è ritrovata insieme e unita per commemorare le due giovani vite spezzate. Una cerimonia molto sentita e partecipata, organizzata dall’Anmi di Cattolica, insieme con l’Amministrazione comunale, resa ancora più solenne dalla presenza del Capitano di fregata di Rimini Giorgia Capozzella, della Fanfara del Comando Interregionale Marittimo proveniente dalla base Navale di La Spezia che ha accompagnato ogni momento della commemorazione, dal Picchetto d’onore della Marina Militare, da tutte le altre autorità civili, militari con la partecipazione del vicecomandante dei carabinieri di Cattolica Piergiorgio Marchiseppe e del comandante della Guardia di Finanza di Cattolica Michele Bello, e religiose. Presenti anche i parenti dei due giovani marinai, tra cui Veronica Lisotti. Dopo l’alzabandiera, la deposizione delle corone, lo svelamento della targa, ha preso parola sul palco Umberto Ricci dell’Anmi locale, amico di Lisotti, il quale ha ricordato alcuni momenti trascorsi insieme al concittadino e ha infine scandito al microfono i nomi di tutte e 35 le vittime. Sentito anche il ricordo del presidente dell’Anmi di Cattolica Luigi De Astis che ha voluto citare il motto “una volta marinaio, marinaio per sempre” e l’intervento della Sindaca Foronchi. “Quella che doveva essere una giornata di festa, di divertimento, perché stavano andando a vedere una partita di calcio allo stadio di Torino, si è trasformata in una tragedia immane che si è abbattuta su tante famiglie e intere comunità – ha detto la prima cittadina dal palco -. Una tragedia senza tempo. L’eco di quel dolore non si è mai spento nei cuori dei loro cari e di chi li conosceva. E anche la nostra città non vuole che si spenga il ricordo di Lisotti e Marchini, di Gabriele e Francesco. Siamo qui oggi proprio per questo, perché continuino a vivere nella nostra memoria. E in questo anniversario in particolare, nel 40esimo della loro scomparsa, si è deciso di scolpire il loro ricordo in questa targa affissa al Monumento dei caduti del mare. Incidere su pietra, sul metallo, è il modo più antico che l’uomo ha per ricordare e lasciare traccia. Ed è così che lasciamo per sempre la traccia di Gabriele e Francesco. I loro nomi davanti al mare di Cattolica. La loro amata città che, oggi e per sempre, con questa targa, li stringe in un abbraccio eterno”.

 

 

Articolo precedente

RivieraBanca, dona colonna laparoscopica di ultima generazione al Centro di Chirurgia Bariatrica dell’ospedale Ceccarini di Riccione

Articolo seguente

Cattolica, protocollo di intesa con le organizzazioni sindacali per la qualità, legalità e tutela dei lavoratori negli appalti dei lavori pubblici

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cattolica

Cattolica JaZzFeeling Festival, “musica e sentimento” con il concerto “Timeless Melodies” di Bosco e Bachi il 10 luglio

9 Luglio 2025
Brunori
Cattolica

Cattolica. Arena della Regina, Brunori sas e il suo “Albero delle noci tour” il 13 luglio alle 21

9 Luglio 2025
Giorgia Graci
Attualità

Cattolica. Stabilimenti “Stella Marina”, presentato il libro di poesie di Giorgia Graci scomparsa prima del tempo

9 Luglio 2025
Gabriele Geminiani (a destra) con Claudio Mazza, presidente della Fondazione per l’Educazione Ambientale e Valeria Belemmi, coordinatrice scolastica.
Attualità

Green Festival San Marino Montefeltro, a Cattolica per la Bandiera blu

9 Luglio 2025
Santarcangelo di Romagna
Focus

Rimini. Legacoop Romagna: “Le scelte del governo penalizzano il territorio romagnolo”

8 Luglio 2025
Focus

Pennabilli. 54^ edizione della Mostra Mercato Nazionale d’Antiquariato, i ritratti di alcuni esponenti della famiglia Gonzaga di Mantova

7 Luglio 2025
Da sinistra: sindaca Foronchi, dirigente Baldino Gaddi e responsabile ufficio ambiente Sara Piccioli
Attualità

Cattolica. Si issa la Bandiera Blu l’8 luglio alle 11.30 al Pontile

7 Luglio 2025
Da sinistra: la responsabile di RivieraMutua Beatrice D'Angeli, Il presidente di RivieraBanca e RivieraMutua Fausto Caldari, il maestro Ubaldo Fabbri, Pier Paolo Silvi Marchini
Cattolica

Rimini. RivieraMutua porta il Belcanto nei bei luoghi del territorio, con il Montefeltro Festival

7 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Da sinistra, il dirigente dei Lavori pubblici Baldino Gaddi, l'assessore Alessandro Uguccioni, il vice sindaco Alessandro Belluzzi, Elena Fiero, segretaria Cisl Romagna, Isabella Pavolucci segretaria generale Cgil Rimini, Renzo Crociati, segretario provinciale Fillea Cgil, Giuseppe Terrasi Filca Cisl Romagna e Aziz Ibnoerrida segretario Feneal Uil di Rimini.

Cattolica, protocollo di intesa con le organizzazioni sindacali per la qualità, legalità e tutela dei lavoratori negli appalti dei lavori pubblici

Fiocco azzurro all'Acquario di Cattolica: è nato un baby pinguino di Humbolt

Torna la tradizione del Presepe Vivente di Montefiore Conca

Calcio, è un Bologna eccezionale 

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. Viale Ceccarini, pino troppo inclinato e pericoloso… 9 Luglio 2025
  • Sinner sta imparando anche a perdere… 9 Luglio 2025
  • Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, La poesia è l’albero. Francisca Paz Rojas legge Gabriela Mistral Venerdì 11 luglio ore 21 9 Luglio 2025
  • Rimini. Cristiana Maceroni: “Che emozione sarebbe festeggiare il ritorno del Festival della Canzone Italiana a Rimini” 9 Luglio 2025
  • Gradara. The Magic Castle Gradara 2025_Invasion: un viaggio onirico tra passato, presente e futuro dal 3 al 6 agosto 9 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-