• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Tavullia, scoprire il territorio il 29 ottobre

Redazione di Redazione
27 Ottobre 2023
in Attualità, Tavullia
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

Tavullia, scoprire il territorio il 29 ottobre con un’escursione storico-culturale.

Un’occasione di incontro e condivisione per la comunità locale (e non solo) abbinata ad un’attività all’aria aperta adatta a tutti. L’iniziativa, promossa dall’Assessorato al Turismo e Cultura del Comune di Tavullia, prenderà il via alle 14.45 con il ritrovo al ristorante ‘La vecchia strada’. Da lì i partecipanti si cimenteranno in un percorso di 6,5 chilometri: si percorrerà il sentiero in direzione Picciano per poi salire verso Pirano alta passando tra bellissimi vigneti e natura, per poi scendere e completare l’escursione con il ritorno al ristorante ‘La vecchia strada’. Durante il percorso sono previste tappe storico/geografiche ammirando i meravigliosi paesaggi che vanno dall’entroterra alla Riviera.

Spiega Patrizio Federici, assessore alle Attività Economiche – Sport – Cultura – Turismo: “Quella di domenica sarà una giornata aperta a tutti i cittadini tavulliesi e a tutti coloro che desiderano immergersi nelle bellezze naturali del nostro territorio, andando alla scoperta delle tracce storiche e culturali disseminate lungo il tragitto. Un’iniziativa che mira alla valorizzazione e promozione, anche in chiave turistica, del patrimonio naturalistico tavulliese”.

All’arrivo aperitivo conviviale offerto a tutti i partecipanti. Per informazioni: bartoli@comuneditavullia.it; 0721477908.

Articolo precedente

Conferenza su Amadeo Peter Giannini, il banchiere capace di innovare il mondo del credito

Articolo seguente

“Che cosa fanno oggi i filosofi? La filosofia del dialogo”. Si va ad iniziare il 5 novembre

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Da sinistra: Alessandro Coscarelli. Jamil Sadegolvaad e Ugo Poggi
Attualità

Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli

17 Settembre 2025
Attualità

Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione

17 Settembre 2025
Attualità

San Marino. Lingue straniere, aperte le iscrizioni

17 Settembre 2025
Mirna Cecchini
Attualità

San Clemente (Rimini). Strade, lavori nelle vie Coriano e Serra

16 Settembre 2025
Da sinistra: Eugenio Leopardi, Mignani, Maurizio Pace
Attualità

Riccione. Giulio Mignani, presidente dell’Ordine dei Farmacisti della provincia di Rimini, eletto nel Collegio dei Sindaci Revisori dell’ENPAF – Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Farmacisti

16 Settembre 2025
Beatriz Colombo
Attualità

Riccione. Beatriz Colombo: “Nuovi 11 vigili del fuoco della provincia di Rimini”

16 Settembre 2025
Renato Gualandi, l'ideatore della carbonara
Attualità

Riccione. Mezzi militari e carbonara domenica 21 settembre

16 Settembre 2025
Dove è caduta la signora
Attualità

Misano Adriatico. Donna cade causa marciapiede sconnesso e riporta ematomi in tutto il volto

16 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Federico Vaccarini e Claudio Paolucci

"Che cosa fanno oggi i filosofi? La filosofia del dialogo". Si va ad iniziare il 5 novembre

Elena Stancanelli

Elena Stancanelli in conferenza il 5 novembre a Misano Adriatico

Incontro albergatori e amministrazione di Cattolica

Amministrazione ed albergatori uniti per un progetto turistico condiviso, partendo da eventi e promozione

Giovani e politica RadioTalpa

Due anni di amministrazione Foronchi, il dibattito organizzato da RadioTalpa

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-