• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Teatro Galli, Paolo Cevoli il 12 gennaio… esaurito

Redazione di Redazione
10 Gennaio 2023
in Eventi, Rimini
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

“Andavo ai 100 all’ora”, al Teatro Galli il nuovo spettacolo di Paolo Cevoli Il comico romagnolo sul palco giovedì 12 gennaio (sold out), alle 21, per l’appuntamento che apre la seconda parte della Stagione di prosa 2022/23

 

Diretto riferimento alla celebre canzone di Gianni Morandi. Quando il cantante lanciò quello che fu il primo dei suoi tanti successi era il 1962: Cevoli ai tempi di anni ne aveva quattro, oggi è nonno di due nipotini. Dal 1962 ad oggi tanto è cambiato: le auto, gli stili di vita, il ritmo. E se una volta andare ai 100 all’ora voleva dire andare veloce, oggi significa tenere un passo lento. Cambiamenti e rivoluzioni che in questo nuovo spettacolo Cevoli immagina di raccontare ai figli dei suoi figli, spiegando loro la vita ai tempi dei telefoni con la rotella, della tv in bianconero, quando internet non aveva pervaso la quotidianità e quando non c’erano né il politicamente corretto né gli apericena.

Un racconto personale che attraversa tutta la vita dell’attore romagnolo fino ai giorni nostri non con rimpianto o con nostalgia, ma per comprendere meglio le radici le nostre radici e ridere di noi stessi e della vita.

Articolo precedente

Rocca di Gradara, il 17° sito culturale più visitato in Italia nelle vacanze dicembre2022-gennaio2023. Primo nelle Marche

Articolo seguente

Tennis, Luca Nardi sconfitto nelle qualificazioni degli Australian Open

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Walter Ghelfi
Focus

Rimini 25 Aprile: Domani la collocazione della pietra d’inciampo dedicata alla memoria di Walter Ghelfi, a seguire il ricco programma degli eventi per festeggiare l’80° Anniversario della Liberazione d’Italia

22 Aprile 2025
Eventi

Riccione jazz: concerti con Amaro Freitas ed Enrico Rava

22 Aprile 2025
Eventi

Rimini 25 aprile: tutti gli eventi del lungo ponte

22 Aprile 2025
Papa Bergoglio
In primo piano

Addio papa Francesco (17 dicembre 1936 – 21 aprile 2025)

21 Aprile 2025
Riccione, viale Ceccarini
Eventi

Riccione Pasqua e Pasquetta eventi…

21 Aprile 2025
Mirco Bastianelli
Economia

Pesaro. Ketobar, sbarco pesarese per Marco Bastianelli

21 Aprile 2025
Opera del Museo della Città
Eventi

Rimini eventi, il cartellone di Pasqua e Pasquetta

20 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica. “Uliveto” lungo via Bovio, olio in piazza I Maggio

22 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Luca Nardi, classe 2003

Tennis, Luca Nardi sconfitto nelle qualificazioni degli Australian Open

San Marino

San Marino mostra: "Michelangelo architetto" fino al 14 maggio

Vignetta di Cecco

Economia. Tregua o privilegio fiscale?

Claudio Muccioli con papa Ratzinger

San Marino, quando Claudio Muccioli incontra papa Ratzinger

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-