• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Agosto 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Tempio Malatestiano, tre visite con narrazione

Redazione di Redazione
6 Luglio 2023
in Focus, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Tempio Malatestiano, tre visite con narrazione; con proposte culturali di approfondimento storico-artistico, religioso, filosofico e musicale

 

VISITE NARRATE TRA ARTE E MUSICA SACRA
Per l’estate 2023 la Diocesi di Rimini propone tre originali appuntamenti serali, tra Arte e Musica Sacra, a ingresso libero e gratuito, aperti alla cittadinanza e ai turisti,
con la narrazione della storica dell’arte Michela Cesarini, unitamente alla musica e al canto, per ammirare la bellezza della Basilica Cattedrale di Rimini – Tempio Malatestiano, monumento tra i più importanti del Rinascimento italiano.

Il primo appuntamento è previsto venerdì 7 luglio, alle 21, con La CAPPELLA DEGLI ANGELI MUSICANTI. Lode alla Gloria di Dio. Gli splendidi bassorilievi scolpiti nel Tempio Malatestiano da Agostino di Duccio nel XV secolo rappresentano raffinate figure angeliche, intente a suonare strumenti musicali. Gli angeli sono spiriti che vivono alla presenza di Dio, lo adorano e servono la Sua volontà, quali messaggeri per gli uomini, e la musica è un mezzo di comunicazione privilegiato tra terra e cielo.
Nella Cappella degli Angeli Musicanti, in particolare, gli angeli suonano ogni tipologia di strumento musicale: a corda, a percussione e a fiato. Fra questi ultimi spiccano le trombe, gli ottoni, che con il loro suono squillante richiamano l’attenzione dei fedeli.

La serata vedrà la partecipazione di Michela Cesarini (Discover Rimini), storica dell’arte, e del quartetto musicale “4ttoni” composto da Luigi Zardi e Marco Tampieri (tromba), Andrea Pompili (trombone basso) e Luca Braghiroli (trombone tenore e euphonium).
 

 

CALENDARIO DELL’INTERA RASSEGNA

Venerdì 7 luglio, ore 21
La CAPPELLA DEGLI ANGELI MUSICANTI. Lode alla Gloria di Dio
Con la partecipazione del quartetto musicale “4ttoni” con Luigi Zardi e Marco Tampieri (tromba), Andrea Pompili (trombone basso) e Luca Braghiroli (trombone tenore e euphonium)

Domenica 16 luglio, ore 21.00 – Festa della Madonna del Carmine
LA MADONNA DELL’ACQUA. E altre immagini mariane nelle chiese riminesi
Con la partecipazione della Cappella Musicale Malatestiana diretta dal M° Filippo Maria Caramazza

Giovedì 10 agosto, ore 21 – Notte di San Lorenzo
La CAPPELLA DEI PIANETI. Scienza e Sapienza
Con la partecipazione di Nevio Genghini, storico della filosofia

 

Articolo precedente

Oasi di Montebello: tre giornate tra disegno, fotografia, astronomia e botanica

Articolo seguente

Economia. Questioni aperte in tema di salario orario minimo

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Rimini, concerti all'alba
Eventi

Ferragosto e dintorni, tutti gli appuntamenti a Rimini fino al 19 agosto

14 Agosto 2025
Focus

Buon Ferragosto…

14 Agosto 2025
Rimini, comando della Guardia di Finanza
Cattolica

Cattolica. Influencer non dichiara 300mila euro. Scoperta dalla Guardia di Finanza

14 Agosto 2025
Focus

Rimini. Giovan Dem: “Basta sfruttamento del lavoro stagionale…”. Quei 3 euro all’ora per l’animatore

14 Agosto 2025
Riccione
Bellaria Igea Marina

Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia…

14 Agosto 2025
Focus

Rimini. L’arte raccontata dall’intelligenza di Canva

13 Agosto 2025
Rimini, piazza Tre Martiri, il luogo dove i tre giovani vennero trucidati
Focus

Rimini. 16 agosto 1944 i nazi-fascisti impiccano i partigiani Mario Capelli, Luigi Nicolò e Adelio Pagliarani

12 Agosto 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Il turismo tra trent’anni si progetta oggi ma a livello nazionale…

12 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Vignetta di Cecco

Economia. Questioni aperte in tema di salario orario minimo

L’efferatezza del delitto di Michelle 

Gianfranco Vanzini

La famiglia

Cattolica, inaugurazione mostre fotografiche per i 200 anni di balneazione

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Ferragosto e dintorni, tutti gli appuntamenti a Rimini fino al 19 agosto 14 Agosto 2025
  • Riccione. Con Cercami la chiesa è a portata di App 14 Agosto 2025
  • Gabicce Mare. Ferragosto con lo spettacolo pirotecnico e il concerto dei Ranaway 14 Agosto 2025
  • Buon Ferragosto… 14 Agosto 2025
  • Pesaro. Rof, tre cantate in edizione critica in prima assoluta 14 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-