• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Luglio 30, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località San Marino

Tennis, Internazionali di San Marino: grandi nomi, grande spettacolo dal 31 luglio al 6 agosto

Redazione di Redazione
25 Luglio 2023
in San Marino, Sport
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A
Fabio Fognini

Fabio Fognini

Tennis, Internazionali di San Marino: grandi nomi, grande spettacolo dal 31 luglio al 6 agosto.
Sale l’attesa degli appassionati per uno degli appuntamenti clou dell’estate sportiva. Al San Marino Open 2023,
tanti saranno come sempre i pretendenti ad aggiungere il loro nome ad un albo d’oro di assoluto prestigio, a maggior ragione in una ricorrenza speciale come la 30ª edizione. A cominciare da due ex top 10 come Fabio Fognini, uno dei campioni simbolo del tennis italiano (l’unico azzurro capace di vincere un Masters 1000, a Monte-Carlo 2019) arrivato ad accomodarsi sulla nona poltrona mondiale, la prima wild card per il tabellone principale ufficializzata dagli organizzatori, e il belga David Goffin, ex n.7 del mondo e finalista alle ATP Finals (battendo Rafa Nadal e Roger Federer); entrambi alla prima partecipazione sul Titano.
In cima alla lista degli iscritti figura poi il francese Alexandre Muller, questa settimana n.81 della classifica ATP: il 26enne di Poissy sta vivendo la sua miglior stagione, coronata dalla prima finale nel circuito maggiore, in aprile sulla terra di Marrakech, dove ha ceduto dopo 3 ore di battaglia allo spagnolo Carballes Baena, ad aggiungersi ai quarti a Doha partendo dalle qualificazioni, mentre meno di un mese fa ha conquistato il titolo nel Challenger di Parma – Montechiarugolo.
Punta a lasciare il segno pure lo spagnolo Jaume Munar (n.104), specialista della terra battuta come confermano la finale nel torneo Atp di Marbella 2021 e gli otto titoli nel circuito Challenger, l’ultimo in ordine di tempo lo scorso anno a Perugia. Il 26enne di Santanyi, nell’isola di Maiorca, quindi conterraneo di Rafa Nadal, è reduce dai quarti nell’ATP 250 di Gstaad (dopo aver eliminato Stan Wawrinka al 2° turno), risultato che lo riavvicina alla Top 100 (Munar vanta come record personale il 52° posto).
Un grande interprete del “rosso” è anche l’argentino Federico Delbonis, che ha conquistato due titoli (San Paolo 2014 e Marrakech 2016) e raggiunto altrettante finali (Amburgo e Nizza) su questa superficie, spingendosi fino al 33° posto nella classifica mondiale. Con il successo su Ivo Karlovic nell’ultimo singolare della finale con la Croazia il 32enne mancino di Azul è entrato nella storia sportiva del suo Paese conquistando il punto decisivo per la prima Davis vinta dalla squadra “albiceleste”.
A proposito di Argentina, è atteso con curiosità sul Titano il 21enne Roman Andres Burruchaga, figlio dell’ex calciatore Jorge, campione del mondo nel 1986 con la Nazionale che aveva in Diego Armando Maradona la sua stella.
Per quanto riguarda gli italiani, sono 7 quelli ammessi di diritto in tabellone con la loro classifica: nell’ordine Francesco Passaro, fresco finalista nel Challenger di Trieste, Franco Agamenone (a metà luglio vincitore del Challenger di Braunschweig), Federico Gaio, Edoardo Lavagno, Alessandro Giannessi, Andrea Pellegrino e Gianluca Mager.
Ma nei prossimi giorni, grazie alle wild card a disposizione degli organizzatori, qualche altro nome di rilievo potrebbe aggiungersi così da impreziosire ulteriormente il cast di partecipanti e arricchire il tasso tecnico e di qualità di un torneo che si è ormai ritagliato uno spazio importante nel calendario e nell’agenda di chi ama il tennis.
Gli Internazionali di Tennis San Marino Open sono organizzati dalla Federazione Sammarinese Tennis con il patrocinio e il contributo delle Segreterie di Stato allo Sport e al Turismo e del Comitato Olimpico Nazionale Sammarinese.
Si ringraziano, per l’importante sostegno, le aziende che supportano l’evento: Giochi del Titano, Givova, Marlù, Registry Aircraft San Marino, Cassa di Risparmio della Repubblica di San Marino, BKN301, San Marino Outlet Experience, Zenith Watches, Ciacci Gioiellerie, Dorelan, Tim San Marino, Grissin Bon, Club del Sole, Noiz, Julian Fashion.
Il torneo gode della prestigiosa copertura, in qualità di media partner, di Corriere dello Sport – Stadio, Sky Sport e San Marino RTV.
Si ringraziano, inoltre, Cerelia, fornitore ufficiale acqua, Audi Reggini, fornitore ufficiale delle auto del torneo e Wilson, fornitore ufficiale delle palle da gioco; infine, per il prezioso supporto tecnico, i partner Uebba, Odon Fisioterapia, EGE Produzioni, Luca Montersino e E.T.F. Escavazioni.
Articolo precedente

La pazienza, protagonista al prossimo congresso dei Testimoni di Geova a Rimini. In 1900 dalla provincia

Articolo seguente

Commissariamento del Comune di Riccione, il Consiglio di Stato si pronuncerà il 10 ottobre. Le dichiarazioni di Daniela Angelini

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Niccolò Antonelli
Cattolica

Cattolica. Moto, Niccolò Antonelli: “Balaton Park, ci meritavamo molto di più”-

30 Luglio 2025
Filippo Forlani
Focus

San Marino. Sede del Comites, l’ingegner Filippo Forlani in conferenza il 29 luglio alle 9.30

26 Luglio 2025
Elia Santi durante la premiazione
San Marino

San Marino. Elia Santi: “Challenger, Il torneo si è confermato più forte del cambio di data, subito al lavoro per continuare a crescere”

24 Luglio 2025
Leo Abruzzo festeggiato al Bagno 61 da Tiziano Pangrazi (a sinistra) e Paolino Torsani
Focus

Misano Adriatico. Moto, il campioncino Leonardo Abruzzo porta Misano su Sky e nel moto-mondiale

22 Luglio 2025
San Marino

San Marino Challenger 125, Klein supera in finale Pizmic

21 Luglio 2025
Matteo Gigante
San Marino

Challenger 125 San Marino, finale Klein-Prizmic alle 19.30 il 20 luglio

20 Luglio 2025
Giovanni Falcone e Paolo Borsellino
Focus

San Marino. ll Comites onora la memoria di Paolo Borsellino

19 Luglio 2025
Giocare col campione
San Marino

Challenger San Marino, il programma del 18 luglio. Gigante alle 18.30

18 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Commissariamento del Comune di Riccione, il Consiglio di Stato si pronuncerà il 10 ottobre. Le dichiarazioni di Daniela Angelini

Tana di Cattolica, Ninè Ingiulla cover del grande Fabrizio De André

La lapide a ricordo

Anpi Rimini: "Pastasciutte Antifasciste riminesi 2023"

Vandalizzata la chiesa del convento di Misano Adriatico: teste ed arti strappati alle statue dei santi

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pennabilli. Le mostre che hanno incantato Pennabilli proseguono fino al 24 agosto 30 Luglio 2025
  • Addio a Celso Valli, un genio  30 Luglio 2025
  • Santarcangelo di Romagna. Santarcangelo Festival, taglio ai finanziamenti pubblici sì o no? Le due versioni: destra e sinistra… 30 Luglio 2025
  • Rimini. “Dire, mare, mangiare”, la tre giorni di degustazioni al Parco del Mare con i prodotti tipici 30 Luglio 2025
  • Rimini. Tante scritte “Rimini” e non solo in occasione delle 5 fiere più importanti 30 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-